Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Energia: bene il rapporto Enea, ma il carbone è anacronistico

13 Aprile 2007
"Se l'efficienza energetica fosse una realtà in Italia, le famiglie potrebbero risparmiare oltre il 30% dell'energia, contribuendo sensibilmente alla riduzione dei gas serra" - commenta i...

Energia: bene il rapporto Enea, ma il carbone è anacronistico

13 Aprile 2007
"Se l'efficienza energetica fosse una realtà in Italia, le famiglie potrebbero risparmiare oltre il 30% dell'energia, contribuendo sensibilmente alla riduzione dei gas serra" - commenta i...

Greenpeace: McDonald's si mangia l'Amazzonia

13 Aprile 2006
Il ruolo della principale catena di fast food del mondo, McDonald's, nella distruzione delle foreste pluviali in Amazzonia viene denunciato da Greenpeace International. Attraverso immagini satellit...

Greenpeace: McDonald's si mangia l'Amazzonia

13 Aprile 2006
Il ruolo della principale catena di fast food del mondo, McDonald's, nella distruzione delle foreste pluviali in Amazzonia viene denunciato da Greenpeace International. Attraverso immagini satellit...

LAV: fermiamo il DdL della 'caccia selvaggia'

12 Settembre 2005
Il 13, 14 e 15 settembre 2005 la Camera dei Deputati tornerà ad esaminare una proposta di legge sulla deregulation della caccia nota come "testo Onnis", dal nome del relatore l'on. France...

LAV: fermiamo il DdL della 'caccia selvaggia'

12 Settembre 2005
Il 13, 14 e 15 settembre 2005 la Camera dei Deputati tornerà ad esaminare una proposta di legge sulla deregulation della caccia nota come "testo Onnis", dal nome del relatore l'on. France...

Italia: EuropAfrica per un'agricoltura solidale

27 Maggio 2005
"Una campagna di tre anni, nel corso della quale in tutta Italia prenderanno la parola le Terre Contadine, del Nord come del Sud del mondo, per raccontare la loro lotta quotidiana per produrre...

Italia: EuropAfrica per un'agricoltura solidale

27 Maggio 2005
"Una campagna di tre anni, nel corso della quale in tutta Italia prenderanno la parola le Terre Contadine, del Nord come del Sud del mondo, per raccontare la loro lotta quotidiana per produrre...

India, incatenati per scoprire gli Ogm di Bayer

05 Ottobre 2004
Mumbai: sei attivisti di Greenpeace si sono incatenati al quartier generale della Bayer CropScience di Mumbai (Bombay), esibendo striscioni con la scritta "Bayer is poisoning our food" (L...

India, incatenati per scoprire gli Ogm di Bayer

05 Ottobre 2004
Mumbai: sei attivisti di Greenpeace si sono incatenati al quartier generale della Bayer CropScience di Mumbai (Bombay), esibendo striscioni con la scritta "Bayer is poisoning our food" (L...

Video

Masdar City, la città del futuro