Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Legambiente: cemento e inquinamento del 'Mare mostrum 2008'

26 Giugno 2008
Un'infrazione ogni due chilometri di costa e mari minacciati da cemento e inquinamento. E' la denuncia che emerge dal dossier 'Mare Monstrum 2008' presentato ieri da Legambiente nel quale si eviden...

Legambiente: cemento e inquinamento del 'Mare mostrum 2008'

26 Giugno 2008
Un'infrazione ogni due chilometri di costa e mari minacciati da cemento e inquinamento. E' la denuncia che emerge dal dossier 'Mare Monstrum 2008' presentato ieri da Legambiente nel quale si eviden...

Protocollo di Kyoto: azioni di Legambiente e Greenpeace

28 Maggio 2008
Per il terzo anniversario del Protocollo di Kyoto, Legambiente si è data appuntamento sabato scorso a Saline Joniche (Reggio Calabria) per la 'Giornata annuale di mobilitazione nazionale contro l'u...

Protocollo di Kyoto: azioni di Legambiente e Greenpeace

28 Maggio 2008
Per il terzo anniversario del Protocollo di Kyoto, Legambiente si è data appuntamento sabato scorso a Saline Joniche (Reggio Calabria) per la 'Giornata annuale di mobilitazione nazionale contro l'u...

Clima: conferenza nazionale, ma è ora di 'Staccalaspina'

28 Maggio 2008
E' iniziata a Roma presso la Fao la "Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici" indetta dal ministero dell'Ambiente. La Conferenza intende esaminare principalmente "i problemi r...

Clima: conferenza nazionale, ma è ora di 'Staccalaspina'

28 Maggio 2008
E' iniziata a Roma presso la Fao la "Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici" indetta dal ministero dell'Ambiente. La Conferenza intende esaminare principalmente "i problemi r...

Clima: azioni di Greenpeace, proposte del Wwf

28 Maggio 2008
A pochi giorni dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (UNFCCC), che si terrà nell'isola indonesiana di Bali dal 3 al 14 dicembre, gli attivisti di Greenpeace si sono arrampicati su una gru...

Clima: azioni di Greenpeace, proposte del Wwf

28 Maggio 2008
A pochi giorni dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Clima (UNFCCC), che si terrà nell'isola indonesiana di Bali dal 3 al 14 dicembre, gli attivisti di Greenpeace si sono arrampicati su una gru...

Banche: Intesa sospende il credito a Mochovce, Unicredit finanzia la diga di Ilisu

25 Maggio 2008
Il gruppo Intesa Sanpaolo ha deciso di "sospendere" il finanziamento alla Slovenske Elektarne, la compagnia elettrica slovacca controllata dall'italiana ENEL che intende realizzare due nu...

Banche: Intesa sospende il credito a Mochovce, Unicredit finanzia la diga di Ilisu

25 Maggio 2008
Il gruppo Intesa Sanpaolo ha deciso di "sospendere" il finanziamento alla Slovenske Elektarne, la compagnia elettrica slovacca controllata dall'italiana ENEL che intende realizzare due nu...

Video

Masdar City, la città del futuro