
www.unimondo.org/Guide/Ambiente/Eco-abitare
Eco-abitare
La scheda
Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Friends of the Earth: le banche Ue finanziano gli 'agrofuels'
Molte grandi banche d'affari europee stanno finanziando la rapida espansione del mercato degli 'agro-carburanti' in America Latina: così facendo contribuiscono alla deforestazione, alla violazione...
Friends of the Earth: le banche Ue finanziano gli 'agrofuels'
Molte grandi banche d'affari europee stanno finanziando la rapida espansione del mercato degli 'agro-carburanti' in America Latina: così facendo contribuiscono alla deforestazione, alla violazione...
Greenpeace: Intesa e Enel finanziano nucleare obsoleto in Slovacchia
"Banca IntesaSanpaolo finanzia il completamento di due reattori nucleari degli anni '70 a Mochovce in Slovacchia in cui è coinvolta l'Enel attraverso la controllata Slovenské Elektrárne"....
Greenpeace: Intesa e Enel finanziano nucleare obsoleto in Slovacchia
"Banca IntesaSanpaolo finanzia il completamento di due reattori nucleari degli anni '70 a Mochovce in Slovacchia in cui è coinvolta l'Enel attraverso la controllata Slovenské Elektrárne"....
Ogm: no di 3 milioni di italiani, disputa Ue-Usa
Più di 3 milioni di italiani hanno detto sì a un'agricoltura senza Ogm. È il primo risultato raggiunto dalla Consultazione nazionale sugli Ogm promossa dalla Coalizione 'ItaliaEuropa-Liberi da Ogm'...
Ogm: no di 3 milioni di italiani, disputa Ue-Usa
Più di 3 milioni di italiani hanno detto sì a un'agricoltura senza Ogm. È il primo risultato raggiunto dalla Consultazione nazionale sugli Ogm promossa dalla Coalizione 'ItaliaEuropa-Liberi da Ogm'...
Ong: si fermi il progetto estrattivo dell'Agip in Kazakistan
Denunciano "gravi rischi socio-ambientali e per la salute delle persone" e chiedono alla Commissione Europea e al governo italiano "una valutazione completa degli impatti ambientali...
Ong: si fermi il progetto estrattivo dell'Agip in Kazakistan
Denunciano "gravi rischi socio-ambientali e per la salute delle persone" e chiedono alla Commissione Europea e al governo italiano "una valutazione completa degli impatti ambientali...
Italia: al via la campagna 'Liberi da Ogm'
Si è tenuta ieri a Roma la conferenza stampa di presentazione della campagna "Liberi da Ogm" promossa da "Italia-Europa" una coalizione di una trentina di organizzazioni del mon...
Italia: al via la campagna 'Liberi da Ogm'
Si è tenuta ieri a Roma la conferenza stampa di presentazione della campagna "Liberi da Ogm" promossa da "Italia-Europa" una coalizione di una trentina di organizzazioni del mon...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7






