Eco-abitare

La scheda

Ecoabitare significa impegno per l’ambiente e continua ricerca di tecnologie innovative per il risparmio energetico oltre ad una grande attenzione verso l’individuo e l'ambiente. Attualmente un insieme di discipline che si possono ritrovare nei principi della bioarchitettura, attuano e presuppongono un atteggiamento ecologicamente corretto nei confronti dell'ambiente, un utilizzo razionale e ottimale delle risorse, conciliando ed integrando le attività e i comportamenti umani con il contesto ambientale ed i fenomeni naturali, migliorando la qualità della vita attuale e futura. L'ecoabitare può essere considerato non solo una visione olistica del territorio e della qualità architettonica delle costruzioni ma un vero e proprio stile di vita.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

“Overshoot, il giorno in cui la terra finisce le risorse”

09 Settembre 2021
È andata in scena al Teatro La Limonaia di Villa Strozzi a Firenze la prima nazionale di “Overshoot, il giorno in cui la terra finisce le risorse”. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mond...

Il problema è artificiale? La soluzione è naturale!

03 Settembre 2021
Le soluzioni ispirate alla natura possono svolgere un ruolo importante per ridurre gli impatti degli eventi estremi. (Alessandro Graziadei)

Ecologia fa rima con democrazia?

01 Settembre 2021
Il numero dei brevetti verdi è maggiore per i Paesi in cui le istituzioni sono più democratiche. Quindi? (Alessandro Graziadei)

Binario 1. La ferrovia della biodiversità

30 Agosto 2021
Un progetto di ricerca e una mostra itinerante per la biodiversità lungo i binari del treno. (Anna Molinari)

Via dal mare!

26 Agosto 2021
Non è sempre facile prendere buone decisioni davanti alle emergenze generate dal cambiamento climatico, per questo è sempre meglio contemplarle tutte! (Alessandro Graziadei)

Uno strumento online per esplorare la biodiversità

22 Agosto 2021
Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino e la nuova guida interattiva alla flora. (Anna Molinari)

Quel cancro che è il petrolio…

14 Agosto 2021
I lavoratori dell’industria petrolifera e i residenti che vivono vicino agli impianti petroliferi sono a maggior rischio di sviluppare diversi tipi di cancro. (Alessandro Graziadei)

Resistenza contadina: abbracciare la Terra

11 Agosto 2021
Quale miglior cura contro la malinconia se non viaggiare nel paese del sorriso? (Matthias Canapini)

I rischi legati all’acqua dominano l’elenco dei 10 disastri più distruttivi degli ultimi 50 anni

06 Agosto 2021
Secondo il rapporto “WMO Atlas of Mortality and Economic Losses from Weather, Climate and Water Extremes (1970-2019)” «I rischi legati all’acqua dominano l’elenco dei disastri in termini di vittime...

La transizione ecologica alimentare. Quale?

20 Luglio 2021
La scienza ci dice di tagliare carne e latticini per la nostra salute e quella del pianeta e l’Unione europea spende milioni di Euro per promuoverne i consumi. (Alessandro Graziadei)

Video

Masdar City, la città del futuro