Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

La logica bellica: chi trae vantaggio dagli attacchi

15 Maggio 2024
In molti casi di attacchi violenti – terroristici o militari, di gruppi armati o di Stati – le parti lese, pur preavvertite, non hanno voluto o saputo prevenirli ma hanno lanciato controffensive be...

La felicità dei cittadini può essere al centro delle politiche globali?

15 Maggio 2024
L’edizione 2024 Rapporto ONU sulla Felicità Mondiale vede l’Italia al 41° posto su 140 Stati. (Miriam Rossi)

Femminicidi e altri delitti: le storie tragiche del 2024

14 Maggio 2024
Nel primo quadrimestre dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2023, calano gli omicidi e in modo più marcato diminuiscono i femminicidi. In maggioranza, per le donne, si tratta di delitti di c...

Fotovoltaico vs agricoltura. Ma veramente?

14 Maggio 2024
Uno spettro si aggira per l'Italia, per il Governo è il fotovoltaico agricolo, per il Quirinale no. (Alessandro Graziadei)

“PER AMORE DEL MIO POPOLO non tacerò”

13 Maggio 2024
A 30 anni dall’omicidio, con l’ispirazione del vescovo Nogaro, Agnese Ginocchio racconta Don Peppe Diana in un’Opera rock: “Martire per la Libertà e Testimone di Pace”. Un Poema d’amore nel se...

Identità sessuale under 18, nuove vulnerabilità

13 Maggio 2024
Dalla chiusura dei servizi per l’identità di genere al dibattito pubblico, la sessualità dei minorenni è in pericolo. (Anna Molinari)

Occupied land

12 Maggio 2024
Fotografie e testo di Fabio Bucciarelli per l'Atlante delle Guerre e dei conflitti del Mondo.

Senegal: osare il ritorno

11 Maggio 2024
Nel novembre 2019, seguendo le otte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un mese in Senegal, con i “ritornanti”.  (Matthias Canapini)

La guerra continua danneggia anche il commercio. Il punto

10 Maggio 2024
Sullo sfondo dei conflitti un'economia globale sempre più in affanno da Suez a Malacca. (Raffaele Crocco)

L’endocrinologo: «Così i Pfas avvelenano il nostro corpo»

10 Maggio 2024
Le sostanze perfluoroalchiliche aggrediscono il nostro organismo colpendo il sistema endocrino. Luca Chiovato, già ordinario di Endocrinologia all'Università di Pavia, è stato uno dei primi ad aver...

“Si curi chi può”: salute pubblica, diritto negato. Adoc contro la povertà sanitaria

10 Maggio 2024
Report di Adoc ed Eures sullo stato di salute della sanità pubblica in Italia. Nel 2027, solo il 6,2% del Pil per la spesa pubblica: è il minimo storico. Gli infermieri nel sistema sanitario nazion...

Un camper nei conflitti: La Wagner in Africa

09 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.

“No soldiers, no war”

09 Maggio 2024
Olga Karach è direttrice dell’organizzazione “Our House”, fondata nel dicembre 2002 come giornale autoprodotto a Vitebsk. Licenziata per attivismo politico, nel 2014, Our House è stata registr...

L’Anima del legno nella musica

08 Maggio 2024
Una mostra che da una morte monumentale si proietta alla vita di risonanza. (Anna Molinari)

Il rebus del Patto e del voto finale

08 Maggio 2024
Sul nuovo Patto di Stabilità e crescita avrebbe dovuto crearsi una convergenza di interessi italiani, francesi e spagnoli, invece ha prevalso un voto nazionalistico. Alla fine abbiamo regole più fl...