Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Abbiamo conosciuto la tragedia di Satnam violando le leggi bavaglio

25 Giugno 2024
 Questa notizia senza Laura non sarebbe arrivata ai giornali. E c’è un ulteriore “tassello”: la segretaria è stata avvisata dalla telefonata di un altro bracciante, amico di Satnam. (A...

Patrimoni dell’umanità… disumani

24 Giugno 2024
Quando la conservazione diventa condanna per i popoli indigeni. (Anna Molinari)

Dossier/ La Francia e la fine dell’Impero

23 Giugno 2024
Gli ultimi anni hanno segnato duri colpi alla presenza francese nel Mondo e alla sua influenza nelle aree delle ex colonie. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La prima in Italia fu Nilde Iotti 45 anni fa

22 Giugno 2024
Nel 1979 per la prima volta in Italia la deputata del PCI Nilde Iotti fu eletta Presidente della Camera dei Deputati. (Miriam Rossi)

Reuters Institute: il disinteresse per le notizie raggiunge un record storico globale

21 Giugno 2024
Quattro su dieci intervistati nel loro rapporto annuale sulle notizie digitali affermano di evitarle frequentemente, mentre in Spagna il distacco aumenta di otto punti rispetto al 2023 e prevale un...

Giornata mondiale del rifugiato 2024: 120 milioni le persone in fuga

21 Giugno 2024
Il numero dei sapiens in fuga nel mondo è raddoppiato negli ultimi 10 anni, a maggio 2024 è salito a circa 120 milioni. La popolazione globale in fuga equivarrebbe a quella del dod...

È uno scontro fra blocchi

21 Giugno 2024
Il Risiko mondiale è inflessibile. Richiede vi siano schieramenti, non prevede pericolose neutralità. (Raffaele Crocco)

Libia: bonificato solo il 36% delle aree minate

20 Giugno 2024
Nel conflitto civile tra Tripoli e le forze di Haftar, l’esercito del generale e il gruppo russo Wagner hanno disseminato la periferia della capitale con migliaia di ordigni. Pochi giorni fa le vit...

Un camper nei conflitti: 91,4 miliardi di dollari in arsenali atomici

20 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast  realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Chi l’ha detto che la sindrome di Down è immodificabile?

19 Giugno 2024
La Conferenza internazionale sulla sindrome di Down per la prima volta mette scienziati e famiglie insieme. «Spesso si crede ancora che questa sia una condizione genetica il cui quadro è impossibil...

Truppe del Venezuela entrano in Guyana. Ecco perché

18 Giugno 2024
Dopo mesi di annunci il Presidente Maduro ha rotto gli indugi. La motivazione sta in due parole: elezioni e petrolio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Da oltre 40 anni al fianco di chi pedala!

18 Giugno 2024
Da oltre 40 anni a fianco di chi pedala anche a Trento e in Trentino c'è la FIAB Trento – Amici della bicicletta. Li abbiamo incontrati! (Alessandro Graziadei)

La spesa globale per le armi nucleari cresce ancora: nel 2023 raggiunti 91,4 miliardi di dollari

18 Giugno 2024
Nel 2023, i nove Stati dotati di armi nucleari hanno speso complessivamente 91.393.404.739 dollari per i loro arsenali, pari a 2.898 dollari al secondo. (Rete italiana pace e disarmo)

Alberi, madri e uomini. O della società che vorremmo

17 Giugno 2024
Guardare agli alberi con sguardi liberi dalle nostre categorie. (Anna Molinari)

Una lettera collettiva del pacifismo contro i potenti del mondo

17 Giugno 2024
 Al fine di impostare un "dialogo" non certo costruttivo, ma sedicente tale, con il G7 è stato organizzato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", de...