Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Dossier/ La nuova fase della Belt and Road Initiative

16 Giugno 2024
Nel 2023 gli investimenti nella Belt and Road Initiative (Nuova Via della Seta), hanno raggiunto il livello più alto dal 2018. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’Europa che abbiamo davanti

15 Giugno 2024
 Il “sistema che ha tenuto” non è il progetto di Unione di popoli e idee che aveva animato la creazione dell’Unione Europea. (Raffaele Crocco)

Cattive vibrazioni

14 Giugno 2024
Elezioni e campagne elettorali sono quasi sempre una lente di ingrandimento deformata per leggere la società. Tuttavia alcune analisi sulle prossime elezioni statunitensi fanno emergere elementi di...

Riduzione del danno, fa bene alla salute e fa risparmiare

14 Giugno 2024
Per ogni euro investito ce ne sarebbero voluti 2,23 per assicurare gli interventi sociosanitari necessari. Presentati  a Roma i risultati della valutazione di impatto sociale su 10 organizzazi...

Siamo in guerra, o quasi. Il punto

14 Giugno 2024
L’impressione è che i 7 Grandi, come si definiscono, abbiano tutto fuorché l’intenzione di trovare reali soluzioni negoziali allo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)

Un camper nei conflitti: Quale piano per il cessate il fuoco a Gaza?

13 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato con inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

L’Europa è impreparata per affrontare i rischi climatici

13 Giugno 2024
Sebbene l’Europa sia il continente che sta registrando i più rapidi aumenti delle temperature a livello globale, al momento è impreparata ad affrontarne le conseguenze. I rischi climatici minaccian...

La scuola interculturale è una ricchezza? Sì, ma esige strumenti e risorse

12 Giugno 2024
Più insegnanti di italiano L2. Per Milena Santerini, pedagogista interculturale: «È un provvedimento che va nella direzione giusta. Servono risorse, economiche e formative, altrimenti dire che l'im...

L'acclamata e, scontata, vittoria di Claudia Sheinbaum

12 Giugno 2024
Una donna alla guida del Messico può essere una bella notizia, ma è ormai chiaro che non basta. (Andrea Cegna)

Le Filippine tra riciclaggio e riciclo

11 Giugno 2024
Tra le priorità indicate da Manila per il 2024 lo stop al riciclaggio di denaro, ma non a quello della plastica. (Alessandro Graziadei)

Il G7 in Puglia. Uno spaventoso piano di riarmo a discapito della sicurezza

10 Giugno 2024
Il G7 in Puglia discute il più oneroso piano di riarmo dell’ovest in seguito alla seconda guerra mondiale e dopo la guerra fredda. Un progetto militare già avviato e consolidato da tempo dagli Stat...

Le orche, le scimpanzé e la menopausa

10 Giugno 2024
Non solo una fase della vita di ogni donna, ma anche di femmine di altre specie. (Anna Molinari)

Lungo il Mae Tao, al confine Thailandia-Birmania

09 Giugno 2024
Provincia di Tak, città di Mae Sot, ufficialmente 100mila abitanti, cui si aggiungerebbero almeno altrettanti birmani, tra rifugiati, clandestini e lavoratori stagionali. (Atlante delle guerre e...

Salvata dall’estinzione: torna la Starna Italica

08 Giugno 2024
La Perdix perdix italica è da poco tornata ad abitare le campagne della zona di protezione speciale Valle del Mezzano, nel Ferrarese. (Alice Pistolesi)

La tragedia della guerra. Il punto

07 Giugno 2024
La tragedia della guerra, ovunque sia, passa anche dai numeri, che fotografano la crudeltà dell’agire di chi combatte. (Raffaele Crocco)