www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Simbolo di richiesta d'aiuto sulle divise: l'idea di un infermiere a Empoli
04 Maggio 2024
Un'idea partita da Empoli per intervenire in maniera tempestiva sulle donne vittime di violenza che richiedono aiuto. (Alice Pistolesi)
Un'idea partita da Empoli per intervenire in maniera tempestiva sulle donne vittime di violenza che richiedono aiuto. (Alice Pistolesi)
Ogni possibile negoziato appare lontano. Il punto
03 Maggio 2024
Le pedine del Risiko Mondiale, con il confronto fra “filoamericani” e “antagonisti” si muovono di continuo. (Raffaele Crocco)
Le pedine del Risiko Mondiale, con il confronto fra “filoamericani” e “antagonisti” si muovono di continuo. (Raffaele Crocco)
Depressione e ansia, troppi ragazzi lasciati soli nella corsa del digitale
03 Maggio 2024
In aumento i casi di depressione e ansia tra i ragazzi. Che fare? Il punto a Roma con fondazione Child e Telefono Azzurro. (Vita)
In aumento i casi di depressione e ansia tra i ragazzi. Che fare? Il punto a Roma con fondazione Child e Telefono Azzurro. (Vita)
Misurare le emissioni dell’inquinamento da plastica
03 Maggio 2024
Lo studio “A City-Wide Emissions Inventory of Plastic Pollution”, ha sviluppato un quadro per misurare le emissioni di inquinamento da plastica simile allo standard globale per misu...
Lo studio “A City-Wide Emissions Inventory of Plastic Pollution”, ha sviluppato un quadro per misurare le emissioni di inquinamento da plastica simile allo standard globale per misu...
Un camper nei conflitti: La Corporate Sustainability Due Diligence Directive
02 Maggio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Quel grido dei movimenti studenteschi
02 Maggio 2024
Malgrado i tantissimi arresti e le aggressioni, cresce l’ondata di proteste che coinvolge decine di università statunitensi (oltre cinquanta in tutto il mondo) in sostegno a Gaza e contro il suppor...
Malgrado i tantissimi arresti e le aggressioni, cresce l’ondata di proteste che coinvolge decine di università statunitensi (oltre cinquanta in tutto il mondo) in sostegno a Gaza e contro il suppor...
Dobbiamo pensare ai lavoratori, non al lavoro!
01 Maggio 2024
Mettere al centro i lavoratori, invece, vuol dire tornare ad affermare i diritti inalienabili legati alle persone e al lavoro. (Raffaele Crocco)
Mettere al centro i lavoratori, invece, vuol dire tornare ad affermare i diritti inalienabili legati alle persone e al lavoro. (Raffaele Crocco)
Il cambio di paradigma è (ancora) la decrescita felice?
30 Aprile 2024
Esiste un percorso che può evitare le criticità ecologiche e sociali innescate dal cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)
Esiste un percorso che può evitare le criticità ecologiche e sociali innescate dal cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)
Lavorare meno uguale lavorare meglio
30 Aprile 2024
Il rinnovato interesse per una prospettiva di riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario si accompagna alla difficoltà di valutazione degli effetti a posteriori su occupazione, organizzazi...
Il rinnovato interesse per una prospettiva di riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario si accompagna alla difficoltà di valutazione degli effetti a posteriori su occupazione, organizzazi...
Gaza, madre di civiltà e di culture millenarie
29 Aprile 2024
E' necessario pensare la pace: da Gaza al conflitto mortale tra Russia, Ucraina, Usa, Europa, Nato. E necessario ripensare una pace al femminile, dove le donne siano coinvolte come portatrici...
E' necessario pensare la pace: da Gaza al conflitto mortale tra Russia, Ucraina, Usa, Europa, Nato. E necessario ripensare una pace al femminile, dove le donne siano coinvolte come portatrici...
Soffia il vento delle rinnovabili… ma non abbastanza
29 Aprile 2024
Il 2023 si è chiuso con dati incoraggianti, ma vanno messi in campo sforzi di sistema. (Anna Molinari)
Il 2023 si è chiuso con dati incoraggianti, ma vanno messi in campo sforzi di sistema. (Anna Molinari)
Nucleare sì o no? Cosa si muove in Europa
28 Aprile 2024
Il dibattito sul nucleare, civile e militare, è tornato ad essere protagonista in Europa e non solo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il dibattito sul nucleare, civile e militare, è tornato ad essere protagonista in Europa e non solo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Vado a lavorare a Milano
27 Aprile 2024
Intervista a Camilla Sorrentino, co-autrice del report “Per un salario giusto”. (Ingrid Salvadori da Agenzia di Stampa Giovanile)
Intervista a Camilla Sorrentino, co-autrice del report “Per un salario giusto”. (Ingrid Salvadori da Agenzia di Stampa Giovanile)
La tutela dell’ambiente non è contro l’agricoltura
26 Aprile 2024
Perché circa otto miliardi di persone si confrontano quotidianamente con il cibo. Quindi ci rapportiamo con l’agricoltura, troppo spesso senza nemmeno rendercene conto. (Slow Food)
Perché circa otto miliardi di persone si confrontano quotidianamente con il cibo. Quindi ci rapportiamo con l’agricoltura, troppo spesso senza nemmeno rendercene conto. (Slow Food)
Il caso Assange e la libertà di stampa nelle democrazie occidentali
26 Aprile 2024
La vicenda di Julian Assange è stata recentemente riportata all’attenzione dell’opinione pubblica. Abbiamo riflettuto con la giornalista Stefania Maurizi sul significato del caso Assange per la lib...
La vicenda di Julian Assange è stata recentemente riportata all’attenzione dell’opinione pubblica. Abbiamo riflettuto con la giornalista Stefania Maurizi sul significato del caso Assange per la lib...