Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Baku, dove "Internet governance" non suona bene

21 Dicembre 2012
Il mese scorso si è tenuto a Baku l'Internet Governance Forum (IGF). A conferma dei dubbi sollevati dalla scelta del paese ospitante, il blocco della distribuzione dei report sulla libertà di espre...

Migranti, rifugiati, profughi: persone, non fantasmi

20 Dicembre 2012
Il 18 dicembre è stata celebrata la giornata internazionale dei migranti, una data significativa per ricordare quanti varcano mari e confini per fuggire alla guerra o alla dittatura oppure per migl...

Niccolò Fabi, solo un uomo aperto al mondo

20 Dicembre 2012
Interessato più all’essere che all’apparire, il cantante romano ci presenta canzoni mai banali sia come testo sia come musica. Una cifra stilistica che punta sulle piccole cose e sui sentimenti più...

Rapporto Censis 2012: l’Italia che sopravvive

19 Dicembre 2012
Dal 1967 la Fondazione Censis pubblica il Rapporto sulla situazione sociale del Paese. A conti fatti, il 2012 è stato per tanti italiani un anno dal sapore amaro, un tempo in cui arrabattarsi per g...

Filosofia del cavolo, della marmellata e di altri alimenti

19 Dicembre 2012
Il lavoro svolto tra le pareti domestiche può essere fatto con più piacere che un lavoro svolto in uno stabilimento. La passione e la competenza di una nonna o di un nonno che producono marmellata...

Luci e ombre sulle elezioni in Giappone

18 Dicembre 2012
Domenica 16 dicembre si sono svolte le elezioni politiche in Giappone: ha vinto il partito liberale (da sempre al potere tranne la pausa degli ultimi anni) ma pure nazionalisti di destra. Il nuovo...

Il Canada rinuncia agli F-35. Noi no

18 Dicembre 2012
Tra i vari paesi che partecipano al programma per l’acquisto dei cacciabombardieri F-35 continuano a sorgere perplessità sulla bontà (e soprattutto i costi) dell’operazione: Olanda, Australia, Cana...

Combattere l’antisemitismo, costruttivamente!

17 Dicembre 2012
L’antisemitismo è un modo specifico di essere contro gli ebrei come tali; pre-giudicandoli tutti sulla base di alcuni, pars pro toto. L’essere anti- qualunque categoria cui gli umani...

Save the Children: “neonati già ipotecati”

17 Dicembre 2012
"Il futuro non è più quello di una volta?". Pare di no. I neonati italiani hanno già un’ipoteca di 3.500.000 euro di debito pubblico a testa, il più alto d’Europa. È questo il messaggio s...

India: il popolo Dongria Kondh, la multinazionale Vedanta e le colline di bauxite

16 Dicembre 2012
La settimana scorsa migliaia di uomini e donne del popolo Dongria Kondh hanno manifestato ai piedi delle colline sacre di Niyamgiri per esprimere la loro rinnovata e ferma opposizione ai controvers...

40 anni di obiezione di coscienza

15 Dicembre 2012
Il 15 dicembre 1972 veniva approvata la legge sull’obiezione di coscienza: la Patria non è soltanto un territorio da difendere con le armi, ma è l’insieme di valori comuni sostenuti dall’impegno ci...

Un Nobel a Nonviolent Peaceforce?

15 Dicembre 2012
La pace si costruisce dietro le quinte, attraverso un lungo lavoro di prevenzione ma anche attraverso l’azione concreta e tempestiva di “corpi di pace”. È l’attività che svolge da 10 anni il movime...

Europa, terra d’asilo o di respingimenti?

14 Dicembre 2012
Nei suoi documenti ufficiali l’Europa si descrive come uno spazio di libertà e di sicurezza per tutti, compresi i rifugiati. Così quasi sempre non è e una politica unitaria e coerente sul fenomeno...

Il Parlamento si dedica ai cacciabombardieri invece che ai poveri

14 Dicembre 2012
Il Parlamento ha approvato la legge che delega al prossimo Governo la riforma delle Forze Armate. Ho ascoltato le ultime battute di questa vicenda seduto accanto alle donne che si portano sulle spa...

Canada, un paese in crescita nonostante la crisi

13 Dicembre 2012
Il Canada è l’unico paese occidentale che è cresciuto economicamente anche negli anni della crisi economica. Il sistema finanziario e bancario è solido e non ha avuto bisogno di piani di salvataggi...