www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Emergenza alimentare nel Sahel, salvati in un anno 850.000 bambini
13 Dicembre 2012
Da sempre i paesi del Sahel soffrono la fame e sono tra i più poveri del mondo. Desertificazione, guerre, instabilità, carestia accompagnano popoli dimenticati o sfruttati dalla comunità internazio...
Da sempre i paesi del Sahel soffrono la fame e sono tra i più poveri del mondo. Desertificazione, guerre, instabilità, carestia accompagnano popoli dimenticati o sfruttati dalla comunità internazio...
ONU: Due imperi in crollo. E poi che cosa?
12 Dicembre 2012
C’è la Storia nel voto ONU del 29 novembre 2012: 138 SÌ all’attribuzione di status di “stato osservatore non-membro ONU”, solo 9 NO, e 41 astensioni. Oltre la politica del Medio Oriente, il voto ri...
C’è la Storia nel voto ONU del 29 novembre 2012: 138 SÌ all’attribuzione di status di “stato osservatore non-membro ONU”, solo 9 NO, e 41 astensioni. Oltre la politica del Medio Oriente, il voto ri...
Birmania: il ponte fragile verso la democrazia
12 Dicembre 2012
Gli ultimi mesi hanno visto una parziale apertura del regime birmano verso una possibile svolta democratica: l’incontro di Obama con Aung San Suu Ki sembrava aver suggellato questo cambiamento. Sul...
Gli ultimi mesi hanno visto una parziale apertura del regime birmano verso una possibile svolta democratica: l’incontro di Obama con Aung San Suu Ki sembrava aver suggellato questo cambiamento. Sul...
La risposta alla crisi? Cooperazione!
11 Dicembre 2012
La cooperazione italiana regge l’urto della crisi economica. Anzi: produce lavoro, offre idee, innerva il tessuto sociale del paese. Nel 2012 si stabilizza la quota 80 mila: è il numero delle coop,...
La cooperazione italiana regge l’urto della crisi economica. Anzi: produce lavoro, offre idee, innerva il tessuto sociale del paese. Nel 2012 si stabilizza la quota 80 mila: è il numero delle coop,...
Napoli, capitale dell’acqua pubblica
11 Dicembre 2012
Continua la mobilitazione per l’acqua bene comune. Da Napoli arriva la notizia della nascita di un’azienda a totale capitale pubblico per la gestione idrica. Un passo che potrebbe essere ripetuto i...
Continua la mobilitazione per l’acqua bene comune. Da Napoli arriva la notizia della nascita di un’azienda a totale capitale pubblico per la gestione idrica. Un passo che potrebbe essere ripetuto i...
Cemento e trivelle le mani sulla Sardegna
10 Dicembre 2012
Che senso può avere stravolgere un'economia agricola che funziona, in una regione che è un paradiso del turismo, della cultura e della gastronomia per inseguire un modello industriale che ha già mo...
Che senso può avere stravolgere un'economia agricola che funziona, in una regione che è un paradiso del turismo, della cultura e della gastronomia per inseguire un modello industriale che ha già mo...
I diritti umani: una delle più grandi innovazioni dell’umanità
10 Dicembre 2012
Di diritti umani oggi si parla molto, forse anche troppo. Il rischio è che l’abuso di retorica svilisca il significato profondo di una cultura dei diritti umani che permea l’intera comunità interna...
Di diritti umani oggi si parla molto, forse anche troppo. Il rischio è che l’abuso di retorica svilisca il significato profondo di una cultura dei diritti umani che permea l’intera comunità interna...
Campagna Abiti Puliti: chi cuce le nostre firme rischia la vita!
09 Dicembre 2012
L’11 settembre scorso quasi 300 lavoratori sono morti nell’incendio di una fabbrica tessile in Pakistan. Il 24 novembre in Bangladesh più di 110 operai hanno perso la vita nel rogo della Tazreen Fa...
L’11 settembre scorso quasi 300 lavoratori sono morti nell’incendio di una fabbrica tessile in Pakistan. Il 24 novembre in Bangladesh più di 110 operai hanno perso la vita nel rogo della Tazreen Fa...
Giornata per i diritti degli animali: Animali di tutti i circhi, unitevi!
08 Dicembre 2012
Un animale si aggira per l’Europa, un animale del circo. Sicuramente in molti ricorderete a Imola la triste e solitaria fuga dal circo di Aldo Martini della giraffa Alexander conclusasi il 2...
Un animale si aggira per l’Europa, un animale del circo. Sicuramente in molti ricorderete a Imola la triste e solitaria fuga dal circo di Aldo Martini della giraffa Alexander conclusasi il 2...
Mini decalogo politico per la Pace
08 Dicembre 2012
Nell’ambito di un’iniziativa tenuta a Vicenza il 28 ottobre 2012 alcune tra le principali organizzazioni italiane che operano nel campo degli studi per la pace, dell’azione nonviolenta e dei diritt...
Nell’ambito di un’iniziativa tenuta a Vicenza il 28 ottobre 2012 alcune tra le principali organizzazioni italiane che operano nel campo degli studi per la pace, dell’azione nonviolenta e dei diritt...
Donne e Mediterraneo: una "Primavera" ancora da conquistare
07 Dicembre 2012
Le donne sono il motore del cambiamento, ma anche la fascia di popolazione che fa più fatica ad essere accettata nella dimensione politica e a poter esprimere appieno le proprie potenzialità. Quest...
Le donne sono il motore del cambiamento, ma anche la fascia di popolazione che fa più fatica ad essere accettata nella dimensione politica e a poter esprimere appieno le proprie potenzialità. Quest...
Crimini di Oluja, test per la giustizia croata
07 Dicembre 2012
Dopo l’assoluzione al Tribunale internazionale dell’Aja dei generali Gotovina e Markač, la magistratura croata dovrà dimostrare di sapere giudicare i crimini compiuti da parte croata negli anni '90...
Dopo l’assoluzione al Tribunale internazionale dell’Aja dei generali Gotovina e Markač, la magistratura croata dovrà dimostrare di sapere giudicare i crimini compiuti da parte croata negli anni '90...
Piccole comunità vs. grande progetto Europeo
06 Dicembre 2012
Da Bruxelles lo sguardo non può che essere rivolto a tutta l’Europa: la capitale “politica” di un’Europa che politica non è rimanda ad altre piccole capitali di regioni che sognano l’autonomia, dal...
Da Bruxelles lo sguardo non può che essere rivolto a tutta l’Europa: la capitale “politica” di un’Europa che politica non è rimanda ad altre piccole capitali di regioni che sognano l’autonomia, dal...
Doha 2012, prevalgono gli egoismi
06 Dicembre 2012
Cronaca di una delle ultime giornate al vertice sul clima di Doha. Tra veti incrociati, appelli drammatici ed egoismo nazionale che coinvolge paesi ricchi ed emergenti, i documenti sul tappeto sono...
Cronaca di una delle ultime giornate al vertice sul clima di Doha. Tra veti incrociati, appelli drammatici ed egoismo nazionale che coinvolge paesi ricchi ed emergenti, i documenti sul tappeto sono...
La storia del passato. E il futuro?
05 Dicembre 2012
Che idea meravigliosa, la storia della pace (The Glorious Art of Peace di John Gittings)! Qualcosa su cui quasi tutti vorrebbero imparare, l’arte della pace! Come per la storia della salute,...
Che idea meravigliosa, la storia della pace (The Glorious Art of Peace di John Gittings)! Qualcosa su cui quasi tutti vorrebbero imparare, l’arte della pace! Come per la storia della salute,...