www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Cina: la battaglia per i maggiori seggi nel Partito si intensifica
10 Novembre 2012
Si è aperto due giorni fa il 18-esimo Congresso del Partito comunista cinese chiamato a ridisegnare gli assetti dei vertici della Repubblica popolare. Se è scontata la nomina di Xi Jinping a segret...
Si è aperto due giorni fa il 18-esimo Congresso del Partito comunista cinese chiamato a ridisegnare gli assetti dei vertici della Repubblica popolare. Se è scontata la nomina di Xi Jinping a segret...
Il gruppo RCS “in cura” per deforestazione
10 Novembre 2012
Cosa ci facevano il 6 novembre finte tigri e improvvisati paramedici nella sede milanese di RCS? Venticinque attivisti di Greenpeace si sono mascherati per poter somministrare ai dipendenti delle c...
Cosa ci facevano il 6 novembre finte tigri e improvvisati paramedici nella sede milanese di RCS? Venticinque attivisti di Greenpeace si sono mascherati per poter somministrare ai dipendenti delle c...
Regionalismo, migrazioni, identità: 3 sfide per l’Europa
09 Novembre 2012
In Europa il regionalismo, cioè l’idea di rafforzare in ambito politico e istituzionale le autonomie locali, è come un fiume carsico: affiora impetuoso e travolgente, portando in superficie energie...
In Europa il regionalismo, cioè l’idea di rafforzare in ambito politico e istituzionale le autonomie locali, è come un fiume carsico: affiora impetuoso e travolgente, portando in superficie energie...
Armi, ancora armi: il Senato approva
09 Novembre 2012
Il Senato approva. Martedì pomeriggio l'assemblea di Palazzo Madama ha autorizzato i generali a tagliare i posti di lavoro nel settore della Difesa per comprare i tanto discussi aerei. "Perché...
Il Senato approva. Martedì pomeriggio l'assemblea di Palazzo Madama ha autorizzato i generali a tagliare i posti di lavoro nel settore della Difesa per comprare i tanto discussi aerei. "Perché...
Il sindaco di Gerusalemme incontra le donne del G8
08 Novembre 2012
L’ultima giornata del nostro viaggio è segnata dalla visita con la delegazione delle “donne per la pace” alla sede della municipalità di Gerusalemme, dove siamo stati accolti dal sindaco della citt...
L’ultima giornata del nostro viaggio è segnata dalla visita con la delegazione delle “donne per la pace” alla sede della municipalità di Gerusalemme, dove siamo stati accolti dal sindaco della citt...
La guerra ha sostituito la cooperazione
08 Novembre 2012
Nello stagno ovattato di una discussione concentrata su fondi, solidarietà (con incorporato il ritorno economico) e regole della nuova cooperazione, le parole del professore e “africanista” Gianpao...
Nello stagno ovattato di una discussione concentrata su fondi, solidarietà (con incorporato il ritorno economico) e regole della nuova cooperazione, le parole del professore e “africanista” Gianpao...
La figlia del deserto
07 Novembre 2012
Far fiorire il deserto è stato il vero miracolo dei primi pionieri dello Stato di Israele. A pagare le conseguenze del piano di riforestazione nel deserto del Negev furono i beduini, costretti ad a...
Far fiorire il deserto è stato il vero miracolo dei primi pionieri dello Stato di Israele. A pagare le conseguenze del piano di riforestazione nel deserto del Negev furono i beduini, costretti ad a...
Montenegro, un paese da cambiare
07 Novembre 2012
Da 23 anni non ha mai visto un cambio di governo, è soffocato da corruzione e criminalità organizzata. E' per cambiare questo Montenegro che lotta Vanja Ćalović, direttrice dell'ong MANS. Le elezio...
Da 23 anni non ha mai visto un cambio di governo, è soffocato da corruzione e criminalità organizzata. E' per cambiare questo Montenegro che lotta Vanja Ćalović, direttrice dell'ong MANS. Le elezio...
Un giorno per dare voce a una vittima silenziosa delle guerre
06 Novembre 2012
I danni incalcolabili che una guerra provoca all’ambiente passano spesso sotto silenzio, pur costituendo un enorme ostacolo alla ricostruzione post-bellica. In occasione della ricorrenza della Gior...
I danni incalcolabili che una guerra provoca all’ambiente passano spesso sotto silenzio, pur costituendo un enorme ostacolo alla ricostruzione post-bellica. In occasione della ricorrenza della Gior...
Lavoro: CGIL, serve piano straordinario per l'occupazione
06 Novembre 2012
Mentre crescono la preoccupazione e l’indignazione per la vicenda Fiat – operai di Pomigliano e per la visione del lavoro che dimostra di avere Marchionne, i dati dell’occupazione in Italia sono sc...
Mentre crescono la preoccupazione e l’indignazione per la vicenda Fiat – operai di Pomigliano e per la visione del lavoro che dimostra di avere Marchionne, i dati dell’occupazione in Italia sono sc...
Gerusalemme: tra rabbini, donne e il “terrorista nonviolento”
05 Novembre 2012
Due giorni a Gerusalemme, dove la vita quotidiana non può non intrecciarsi con la religione e la politica. Venerdì accendiamo le prime luci della Shabbat in una famiglia ebraica discutendo di Abram...
Due giorni a Gerusalemme, dove la vita quotidiana non può non intrecciarsi con la religione e la politica. Venerdì accendiamo le prime luci della Shabbat in una famiglia ebraica discutendo di Abram...
Globalizzazione e scienza
05 Novembre 2012
Ci ha lasciati un grande intellettuale e maestro dell’ambientalismo scientifico. Marcello Cini era un uomo a tutto tondo, capace di passioni sia civili sia intellettuali: lo studioso appassionato d...
Ci ha lasciati un grande intellettuale e maestro dell’ambientalismo scientifico. Marcello Cini era un uomo a tutto tondo, capace di passioni sia civili sia intellettuali: lo studioso appassionato d...
Tutti nello Stesso Piatto 2012: un festival per il gusto di sapere!
04 Novembre 2012
C‘è un legame tra quello che accade in Asia, Africa, America Latina e le nostre abitudini e scelte alimentari? A questa e ad altre domande, per il quarto anno consecutivo, tenterà di rispondere il...
C‘è un legame tra quello che accade in Asia, Africa, America Latina e le nostre abitudini e scelte alimentari? A questa e ad altre domande, per il quarto anno consecutivo, tenterà di rispondere il...
Italia: sommersa da rifiuti e multe
03 Novembre 2012
Centinaia di discariche illegali e omessi controlli nella gestione dei rifiuti hanno lasciato una macchia indelebile sul territorio italiano e “lavarla” potrebbe costarci caro. Lo scorso 24 ottobre...
Centinaia di discariche illegali e omessi controlli nella gestione dei rifiuti hanno lasciato una macchia indelebile sul territorio italiano e “lavarla” potrebbe costarci caro. Lo scorso 24 ottobre...
Ancora esodo e bombe su Bani Walid
03 Novembre 2012
La nuova Libia è ancora attraversata dalla violenza. Nel silenzio della comunità internazionale e dell’Italia. E continua la caccia ai migranti neri. Le notizie arrivano con il contagocce quasi che...
La nuova Libia è ancora attraversata dalla violenza. Nel silenzio della comunità internazionale e dell’Italia. E continua la caccia ai migranti neri. Le notizie arrivano con il contagocce quasi che...