Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

L’Iraq e il bilancio del 2013. Più petrolio e meno democrazia

08 Gennaio 2013
Quello del 2013 sarà il più grande bilancio della storia del paese, con 138.000.000.000.000 dinari (118,6 miliardi di dollari) di proventi del petrolio che confluiranno nella casse dello Stato irac...

Un augurio per l’anno nuovo: andare oltre!

07 Gennaio 2013
Andare oltre, trascendere! Ecco il nostro messaggio per il nuovo anno. Prendete le sparatorie nelle scuole USA. Il vice-presidente della National Rifle Association in TV: “la sola persona che può f...

UE: cresce l’export di armi, ma il governo Monti confonde le cifre

07 Gennaio 2013
Ripresa degli affari per l’industria armiera europea: nel 2011 sono aumentati del 18,3% gli ordinativi per esportazioni di sistemi militari che hanno superato i 37,5 miliardi di euro. Crescono sopr...

Pacifisti. Salire in politica

06 Gennaio 2013
Uno degli ultimi atti della maggioranza che ha sostenuto per un anno il governo Monti è stato il voto quasi unanime sulla riforma della Difesa. Come un sol uomo destra e sinistra, compreso il PD, h...

Caso Depardieu: la Russia nuovo eden degli evasori fiscali?

05 Gennaio 2013
Depardieu è russo per motivi fiscali: ciò dimostra ancora una volta il volto affarista e oligarchico del regime di Putin. Che tuttavia sta vacillando in maniera inquietante, sorretto soltanto dai d...

No-profit: bilancio di un anno di (non) governo tecnico

05 Gennaio 2013
Il 2012 è stato l’annus horribilis per tutto l’universo no-profit. Mario Monti, appena insediato, aveva voluto subito incontrare le parti sociali e tra esse il Forum del terzo settore dicend...

La lunga notte araba: viaggio nella sollevazione permanente

04 Gennaio 2013
La Primavera araba sta modificato la mappa del potere in molti paesi: dalla Tunisia all’Egitto, dallo Yemen alla Siria. Non tramonta la speranza che il vento del cambiamento si tramuti in concreto...

Hong Kong: voglia di democrazia

04 Gennaio 2013
Il 2013 è cominciato ad Hong Kong con una grande manifestazione contro il “governatore” della città arcipelago, designato da Pechino e accusato di essere troppo succube alla volontà della Repubblic...

Mutilazioni genitali femminili: tolleranza zero dall'Onu

03 Gennaio 2013
La campagna internazionale per la messa al bando delle mutilazioni genitali femminili ha finalmente ottenuto l’appoggio di quei Paesi, principalmente africani, nei quali tale pratica è diffusa. Con...

Congo: migliaia di bambini diventano soldati

03 Gennaio 2013
Dopo il riaccendersi della tensione nel Nordest del Congo, nelle ultime settimane è aumentata la presenza di profughi e sfollati molti dei quali sono bambini soli. Secondo Save the Children questi...

Violenza strutturale, pace e disabilità

02 Gennaio 2013
Negli ultimi decenni, si è fatta in positivo molta strada nel rapporto tra la società dei “normali” e i disabili ma anche nella percezione della disabilità stessa. Ciò è avvenuto nel nord e nel sud...

Disoccupazione: malissimo il 2012, forse peggio il 2013

02 Gennaio 2013
Sembra non avere mai fine il collasso dell’occupazione in Italia. Il 2012 si chiude con una serie incredibile di dati allarmanti e il 2013 sarà forse peggiore. Su base trimestrale (ottobre-dicembre...

Natale armato, nel 2013 lottiamo per la pace

01 Gennaio 2013
La “riforma” della Difesa è legge, così come l’acquisto degli F35. Le forze politiche si sono ritrovate unite per l’ultima volta nel varo di questi provvedimenti che contrastano sia con la situazio...

Dal sovraffollamento al lavoro: dietro le sbarre i problemi di sempre

31 Dicembre 2012
È stato un anno difficile, il 2012, per le carceri italiane. Il sovraffollamento che tocca livelli record in Europa, i fondi per il lavoro dei detenuti che non ci sono, il ddl sulle misure alternat...

Unimondo, 12 notizie al top per il 2012

31 Dicembre 2012
Anche nel 2012, come si dice in gergo, Unimondo “è stato” sulla notizia. Ma con la sua impostazione specifica: notizie poco note, frutto di inchieste o di analisi particolari, reportage, interviste...