Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Giornata mondiale del rifugiato 2024: 120 milioni le persone in fuga

21 Giugno 2024
Il numero dei sapiens in fuga nel mondo è raddoppiato negli ultimi 10 anni, a maggio 2024 è salito a circa 120 milioni. La popolazione globale in fuga equivarrebbe a quella del dod...

È uno scontro fra blocchi

21 Giugno 2024
Il Risiko mondiale è inflessibile. Richiede vi siano schieramenti, non prevede pericolose neutralità. (Raffaele Crocco)

Libia: bonificato solo il 36% delle aree minate

20 Giugno 2024
Nel conflitto civile tra Tripoli e le forze di Haftar, l’esercito del generale e il gruppo russo Wagner hanno disseminato la periferia della capitale con migliaia di ordigni. Pochi giorni fa le vit...

Un camper nei conflitti: 91,4 miliardi di dollari in arsenali atomici

20 Giugno 2024
Un camper nei conflitti è un podcast  realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo. 

Chi l’ha detto che la sindrome di Down è immodificabile?

19 Giugno 2024
La Conferenza internazionale sulla sindrome di Down per la prima volta mette scienziati e famiglie insieme. «Spesso si crede ancora che questa sia una condizione genetica il cui quadro è impossibil...

Truppe del Venezuela entrano in Guyana. Ecco perché

18 Giugno 2024
Dopo mesi di annunci il Presidente Maduro ha rotto gli indugi. La motivazione sta in due parole: elezioni e petrolio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Da oltre 40 anni al fianco di chi pedala!

18 Giugno 2024
Da oltre 40 anni a fianco di chi pedala anche a Trento e in Trentino c'è la FIAB Trento – Amici della bicicletta. Li abbiamo incontrati! (Alessandro Graziadei)

La spesa globale per le armi nucleari cresce ancora: nel 2023 raggiunti 91,4 miliardi di dollari

18 Giugno 2024
Nel 2023, i nove Stati dotati di armi nucleari hanno speso complessivamente 91.393.404.739 dollari per i loro arsenali, pari a 2.898 dollari al secondo. (Rete italiana pace e disarmo)

Alberi, madri e uomini. O della società che vorremmo

17 Giugno 2024
Guardare agli alberi con sguardi liberi dalle nostre categorie. (Anna Molinari)

Una lettera collettiva del pacifismo contro i potenti del mondo

17 Giugno 2024
 Al fine di impostare un "dialogo" non certo costruttivo, ma sedicente tale, con il G7 è stato organizzato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", de...

Dossier/ La nuova fase della Belt and Road Initiative

16 Giugno 2024
Nel 2023 gli investimenti nella Belt and Road Initiative (Nuova Via della Seta), hanno raggiunto il livello più alto dal 2018. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’Europa che abbiamo davanti

15 Giugno 2024
 Il “sistema che ha tenuto” non è il progetto di Unione di popoli e idee che aveva animato la creazione dell’Unione Europea. (Raffaele Crocco)

Cattive vibrazioni

14 Giugno 2024
Elezioni e campagne elettorali sono quasi sempre una lente di ingrandimento deformata per leggere la società. Tuttavia alcune analisi sulle prossime elezioni statunitensi fanno emergere elementi di...

Riduzione del danno, fa bene alla salute e fa risparmiare

14 Giugno 2024
Per ogni euro investito ce ne sarebbero voluti 2,23 per assicurare gli interventi sociosanitari necessari. Presentati  a Roma i risultati della valutazione di impatto sociale su 10 organizzazi...

Siamo in guerra, o quasi. Il punto

14 Giugno 2024
L’impressione è che i 7 Grandi, come si definiscono, abbiano tutto fuorché l’intenzione di trovare reali soluzioni negoziali allo scontro mondiale. (Raffaele Crocco)