www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Flaco, fondatore dei Punkreas: dal punk ai temi di pace e guerra, fino alla musica come impegno sociale
08 Luglio 2024
Per Flacopunx – chitarrista, cantautore e fondatore dei Punkreas – la musica non è (solo) svago ma è anche un potente strumento per sensibilizzare le coscienze. Con...
Per Flacopunx – chitarrista, cantautore e fondatore dei Punkreas – la musica non è (solo) svago ma è anche un potente strumento per sensibilizzare le coscienze. Con...
Evoluti… ma davvero?!?
08 Luglio 2024
Ciò che ci ha fatti crescere come specie ci farà soccombere. (Anna Molinari)
Ciò che ci ha fatti crescere come specie ci farà soccombere. (Anna Molinari)
Dossier/ Rifugiati, le più gravi crisi al Mondo
07 Luglio 2024
Nel 2023 le persone costrette alla fuga hanno raggiunto nuovi livelli storici in tutto il mondo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Nel 2023 le persone costrette alla fuga hanno raggiunto nuovi livelli storici in tutto il mondo. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Una dignità senza pari
06 Luglio 2024
Nel novembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un mese in Senegal con i “ritornanti”. (Matthias Canapini)
Nel novembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un mese in Senegal con i “ritornanti”. (Matthias Canapini)
Il Don Bosco e la riappropriazione urbana
05 Luglio 2024
Che non tutto sia già scritto e prevedibile, anche nel tempo oscuro che viviamo, lo dimostra la vicenda del Parco pubblico Don Bosco di Bologna. Un parco urbano che ha saputo ribellarsi alla cement...
Che non tutto sia già scritto e prevedibile, anche nel tempo oscuro che viviamo, lo dimostra la vicenda del Parco pubblico Don Bosco di Bologna. Un parco urbano che ha saputo ribellarsi alla cement...
Finalmente approvata la Nature Restoration Law
05 Luglio 2024
Il 17 giugno è stata finalmente approvata la Nature Restoration Law, la legge per il ripristino degli habitat degradati in Europa, dopo un iter tortuoso e sofferto che ha in parte indebolito l'effi...
Il 17 giugno è stata finalmente approvata la Nature Restoration Law, la legge per il ripristino degli habitat degradati in Europa, dopo un iter tortuoso e sofferto che ha in parte indebolito l'effi...
È il tempo delle minacce
05 Luglio 2024
Le guerre regionali hanno, in questa fase della storia umana, matrici planetarie e legami comuni. (Raffaele Crocco)
Le guerre regionali hanno, in questa fase della storia umana, matrici planetarie e legami comuni. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: L'Afghanistan al Parlamento italiano
04 Luglio 2024
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
«Non sei solo», la raccolta fondi per chi non si arrende a Putin
04 Luglio 2024
Quest'anno, per motivi di sicurezza, la maratona di fundraising internazionale, organizzata dai partiti e delle associazioni per i diritti civili, non ha accettato donazioni che provenissero dall'i...
Quest'anno, per motivi di sicurezza, la maratona di fundraising internazionale, organizzata dai partiti e delle associazioni per i diritti civili, non ha accettato donazioni che provenissero dall'i...
Gli alieni e i “Man in Black”
03 Luglio 2024
Il Mediterraneo sta pagando un prezzo elevato per l’effetto dei cambiamenti climatici: le specie aliene. Che fare? (Alessandro Graziadei)
Il Mediterraneo sta pagando un prezzo elevato per l’effetto dei cambiamenti climatici: le specie aliene. Che fare? (Alessandro Graziadei)
Silenzio, stiamo costruendo reattori nucleari
03 Luglio 2024
Opacità, mancanza di democrazia e violazione delle procedure nella corsa nucleare pre-elettorale della Francia dove per decreto si autorizza l'avvio dei lavori preparatori per la costruzione d...
Opacità, mancanza di democrazia e violazione delle procedure nella corsa nucleare pre-elettorale della Francia dove per decreto si autorizza l'avvio dei lavori preparatori per la costruzione d...
Il troppo caldo uccide e lo farà sempre di più
02 Luglio 2024
Il riscaldamento globale impatta molto sulla salute, come emerso anche dall’ultimo rapporto Copernicus sul clima europeo. Ma quanto impatta sulla mortalità il caldo crescente? L’IPCC avverte c...
Il riscaldamento globale impatta molto sulla salute, come emerso anche dall’ultimo rapporto Copernicus sul clima europeo. Ma quanto impatta sulla mortalità il caldo crescente? L’IPCC avverte c...
Cani senza guinzaglio, padroni senza responsabilità
02 Luglio 2024
Lasciati liberi anche in aree tutelate disturbano pesantemente la fauna selvatica. (Anna Molinari)
Lasciati liberi anche in aree tutelate disturbano pesantemente la fauna selvatica. (Anna Molinari)
Francesco Piobbichi, il disegnatore sociale che mette la sua arte al servizio delle persone migranti
01 Luglio 2024
Dall'Umbria a Lampedusa, la vita di Francesco Piobbichi segue un filo rosso: quello dei diritti degli "invisibili", delle persone di cui si parla solo quando un telo bianco ne copre il co...
Dall'Umbria a Lampedusa, la vita di Francesco Piobbichi segue un filo rosso: quello dei diritti degli "invisibili", delle persone di cui si parla solo quando un telo bianco ne copre il co...
L’energia nelle nostre mani
01 Luglio 2024
Questo mese su ALTROMODO parliamo della cooperativa energetica èNostra, un modello di produzione e distribuzione energetica rinnovabile, etica e sostenibile.
Questo mese su ALTROMODO parliamo della cooperativa energetica èNostra, un modello di produzione e distribuzione energetica rinnovabile, etica e sostenibile.