Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Festival dell’informazione indipendente: quando l’Italia va

20 Giugno 2013
Esiste un’Italia diversa, che funziona e innova. Che però non fa notizia. Il giornalista Daniel Tarozzi la porta alla luce attraverso un documentario presentato al Festival dell’informazione indipe...

FuturICT: Strumento per la Post-Democrazia

19 Giugno 2013
Come reagiscono le élite degli imperi in declino? Una risposta è la demoralizzazione. Come i 26.000 atti di molestia sessuale all’anno nell’esercito USA, che lasciano poco tempo all’uccidere; e un...

Migranti: la mentalità degli italiani sta cambiando?

19 Giugno 2013
Arriva l’estate ed ecco il bollettino di guerra che giunge dalle rotte delle migrazioni: si contano i morti, si parla di emergenza. Tutto sembra ripetere il medesimo copione. Rispetto agli anni sco...

Turchia: floridi affari per le armi italiane e timidezza della Farnesina

18 Giugno 2013
La dura repressione del governo turco contro i manifestanti di piazza Taksim ha registrato finora solo una timida reazione del ministro degli Esteri, Emma Bonino. Non c’è da stupirsi visto che il g...

La fame non è solo un problema di produzione alimentare

18 Giugno 2013
Parlando a Roma, presso la FAO, Amartya Sen ha ripreso la sua nota posizione secondo cui la fame non deriva dalla mancata produzione agricola o alimentare ma dallo squilibrio della distribuzione de...

La surreale tassa che frena l’economia e ignora la speculazione

17 Giugno 2013
Penalizzare l’economia reale e l’accesso al credito, incentivare la speculazione finanziaria. Sembra questo il surreale doppio obiettivo raggiunto dal governo Monti con l’introduzione della tassa s...

Rossano Ercolini: l’Italia che vince (e non fa notizia)

17 Giugno 2013
“Non bruciamoci il futuro” è lo slogan ideato da Rossano Ercolini per promuovere un movimento di opinione contrario alla costruzione di inceneritori. Maestro elementare e ambientalista, da anni ha...

Russia: dove lo “sviluppo sostenibile” è fatto con le perdite di petrolio e diritti

16 Giugno 2013
Ogni anno, le industrie petrolifere russe riversano nell’ambiente oltre 30 milioni di barili di petrolio, equivalenti a sette disastri della Deepwater Horizon. Ci sono oltre 20 mila singoli inciden...

Myanmar: minoranza mussulmana al limite dell’apartheid

15 Giugno 2013
La prima ondata di disordini nel nord dello stato di Rakhine in Myanmar è iniziata l'8 giugno dello scorso anno e ha provocato la fuga di 75mila persone. Altre 36mila sono state costrette a lasciar...

Caso Eni – Malabu, il governo se ne lava le mani

15 Giugno 2013
Ancora operazioni opache dell’Eni in Africa, ancora il governo (di qualsiasi colore o formula sia) che difende l’azienda controllata dallo Stato per il 30%. Mentre viene ancora aumentato lo stipend...

Eliminare lo spreco? Partire dalla rete

14 Giugno 2013
Il ministro delle Politiche agricole Nunzia De Girolamo annuncia il suo programma mirato a ridurre lo spreco alimentare coinvolgendo le associazioni che lavorano come intermediari per evitare che l...

Marocco, un paese che fa sperare

14 Giugno 2013
Una volta i marocchini erano genericamente tutti gli immigrati. Oggi sono gli europei, soprattutto spagnoli, a cercare fortuna nel regno del Marocco. Le tensioni tra le due sponde del Mediterraneo...

Nella bolgia infernale dei Cie

13 Giugno 2013
I freddi numeri resi pubblici dal ministero dell’interno sugli stranieri confinati nei CIE danno l’idea di una realtà insostenibile per un paese democratico come vorrebbe essere l’Italia. Urge una...

Energia, edilizia, comunicazione: da qui comincia la rivoluzione

13 Giugno 2013
Case che “respirano”, che producono energia, che si comportano come cellule intelligenti di una rete complessa e autosufficiente. Scambio di informazioni, gestione dei rifiuti, eliminazione degli s...

La nonviolenza non è fatta per anime belle

12 Giugno 2013
Una pratica sulla quale si addensano gli stereotipi. Forse si capisce meglio precisando ciò che non è e non fa. Si scrive molto di guerre, eccidi e violenze. È il racconto del sangue versato.Ma c’è...