www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Srebrenica, diciott’anni dopo
13 Luglio 2013
Srebrenica e l’Europa. Quanto si è capito del genocidio avvenuto 18 anni fa? Quanto rischia di essere rimosso? Un commento ricordando il genocidio, nel giorno in cui Karadzic viene incriminato nuov...
Srebrenica e l’Europa. Quanto si è capito del genocidio avvenuto 18 anni fa? Quanto rischia di essere rimosso? Un commento ricordando il genocidio, nel giorno in cui Karadzic viene incriminato nuov...
Il premio mondiale per la ricerca sull’alimentazione agli OGM
12 Luglio 2013
Frances Moore Lappe e Vandana Shiva, figure note del movimento per la sovranità alimentare hanno aggiunto le loro voci al coro delle proteste contro il fatto che il Premio Mondiale del 2013 per la...
Frances Moore Lappe e Vandana Shiva, figure note del movimento per la sovranità alimentare hanno aggiunto le loro voci al coro delle proteste contro il fatto che il Premio Mondiale del 2013 per la...
Perché i diritti dei disabili sono diritti di tutti
12 Luglio 2013
In Italia, Il mercato del lavoro per i disabili è sempre in crisi. La ragione è da individuare soprattutto nella carenza di politiche inclusive e di servizi efficaci da parte dello Stato. Una dispa...
In Italia, Il mercato del lavoro per i disabili è sempre in crisi. La ragione è da individuare soprattutto nella carenza di politiche inclusive e di servizi efficaci da parte dello Stato. Una dispa...
No F-35: una nuova fase della campagna
11 Luglio 2013
Si susseguono le indiscrezioni sui possibili tagli ai Canadair, gli aerei che servono per spegnere gli incendi. Intanto si procede nell’acquisto dei caccia. Ma la campagna contro gli F-35 continua...
Si susseguono le indiscrezioni sui possibili tagli ai Canadair, gli aerei che servono per spegnere gli incendi. Intanto si procede nell’acquisto dei caccia. Ma la campagna contro gli F-35 continua...
L’Artico, una nuova partita a scacchi geopolitica
11 Luglio 2013
La visita del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon, avvenuta qualche giorno fa in Islanda, è stata l’occasione per ricordare la stretta connessione esistente tra pace e sviluppo sostenibile. Un...
La visita del Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon, avvenuta qualche giorno fa in Islanda, è stata l’occasione per ricordare la stretta connessione esistente tra pace e sviluppo sostenibile. Un...
Cooperazione Internazionale. Ha ancora senso?
10 Luglio 2013
Che senso ha la cooperazione internazionale in un mondo che cambia ad una velocità impressionante ove i paesi impoveriti di ieri (BRICS) sono le tigri economiche di oggi? E, a ben guardare, cos'è l...
Che senso ha la cooperazione internazionale in un mondo che cambia ad una velocità impressionante ove i paesi impoveriti di ieri (BRICS) sono le tigri economiche di oggi? E, a ben guardare, cos'è l...
Ludopatia, quando lo Stato lucra sul gioco (perdendoci)
10 Luglio 2013
Una volta si giocava al lotto una volta al mese, poi una volta in settimana, oggi la possibilità di scommettere è quotidiana. Così per il Totocalcio. Lo Stato non ha scrupoli di “giocare” sulle deb...
Una volta si giocava al lotto una volta al mese, poi una volta in settimana, oggi la possibilità di scommettere è quotidiana. Così per il Totocalcio. Lo Stato non ha scrupoli di “giocare” sulle deb...
Siria, la soluzione è solo politica
09 Luglio 2013
Se cade Assad sarà il caos, ma Assad non potrà restare. In mezzo la popolazione civile che non ne può più della guerra, del regime, dei gruppi armati che dovrebbero lavorare per “liberare” la Siria...
Se cade Assad sarà il caos, ma Assad non potrà restare. In mezzo la popolazione civile che non ne può più della guerra, del regime, dei gruppi armati che dovrebbero lavorare per “liberare” la Siria...
Egitto: contro i sostenitori di Morsi violazioni dei diritti umani
09 Luglio 2013
Il golpe militare contro metà dei cittadini egiziani sostenitori dei Fratelli mussulmani non sembra essere un passo verso la democrazia, ma un’ulteriore messa in discussione dei diritti umani. La d...
Il golpe militare contro metà dei cittadini egiziani sostenitori dei Fratelli mussulmani non sembra essere un passo verso la democrazia, ma un’ulteriore messa in discussione dei diritti umani. La d...
Guatemala: il processo a Rios Montt
08 Luglio 2013
Nella primavera di quest’anno si è svolto in Guatemala un processo storico: il processo contro l’ex generale e capo di stato José Efraín Ríos Montt e contro l’ex generale a capo della intelligence...
Nella primavera di quest’anno si è svolto in Guatemala un processo storico: il processo contro l’ex generale e capo di stato José Efraín Ríos Montt e contro l’ex generale a capo della intelligence...
Siria, la “democrazia” può attendere
08 Luglio 2013
Mentre la guerra siriana ha assunto una dimensione internazionale rischiando però di essere dimenticata dalla crisi egiziana, sul terreno le truppe lealiste di Assad sembrano avanzare: ma sono i co...
Mentre la guerra siriana ha assunto una dimensione internazionale rischiando però di essere dimenticata dalla crisi egiziana, sul terreno le truppe lealiste di Assad sembrano avanzare: ma sono i co...
Africa Subsahariana: dove l’omofobia è legge
07 Luglio 2013
Nell’Africa Sub Sahariana l’omofobia è legge. È quanto emerge dal nuovo rapporto di Amnesty International “Quando amare diventa un reato. La criminalizzazione degli atti tra persone dello stesso...
Nell’Africa Sub Sahariana l’omofobia è legge. È quanto emerge dal nuovo rapporto di Amnesty International “Quando amare diventa un reato. La criminalizzazione degli atti tra persone dello stesso...
Italia: le crisi umanitarie da dimenticate a invisibili
06 Luglio 2013
“Le crisi umanitarie stanno inesorabilmente scomparendo dai telegiornali italiani, nonostante il desiderio del pubblico di essere più informato”. È questa la sentenza di Medici Senza Frontiere che...
“Le crisi umanitarie stanno inesorabilmente scomparendo dai telegiornali italiani, nonostante il desiderio del pubblico di essere più informato”. È questa la sentenza di Medici Senza Frontiere che...
Energie rinnovabili, l’Ue in aiuto della Nigeria
06 Luglio 2013
Di solito dalla Nigeria giungono a noi soltanto notizie preoccupanti: conflitti etnici, multinazionali che distruggono l’ambiente, corruzione e inquinamento. Lo sfruttamento del petrolio arricchisc...
Di solito dalla Nigeria giungono a noi soltanto notizie preoccupanti: conflitti etnici, multinazionali che distruggono l’ambiente, corruzione e inquinamento. Lo sfruttamento del petrolio arricchisc...
Rete Disarmo: “Le spese militari siano controllate dal Parlamento”
05 Luglio 2013
Il Consiglio Supremo di Difesa del 4 luglio afferma che è solo il Governo a dover provvedere all’ammodernamento delle Forze Armate e all’acquisto di nuovi armamenti. Rete Disarmo chiede al Parlamen...
Il Consiglio Supremo di Difesa del 4 luglio afferma che è solo il Governo a dover provvedere all’ammodernamento delle Forze Armate e all’acquisto di nuovi armamenti. Rete Disarmo chiede al Parlamen...