Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

ABEconomia e lo stato del Giappone

10 Maggio 2013
Quando il Primo Ministro Shinzo Abe fu costretto a dimettersi nel settembre 2007, aveva concentrato i suoi sforzi su una forte politica estera, contro l’articolo costituzionale 9 sulla pace, riscri...

Quando la finanza diventa sostenibile

10 Maggio 2013
Un nuovo modello sociale ed economico che superi l’attuale sistema globale non può non riguardare il mondo della finanza, a partire dagli operatori che concretamente operano nel settore. Uno degli...

Ciotti: “No a compromessi, subito legge anticorruzione”

09 Maggio 2013
416 ter, l’articolo del codice di diritto penale che sancisce il reato di scambio elettorale tra politica e mafia, deve essere riformato con pene più severe. Da qui parte la battaglia di Libera con...

La fame di welfare in Europa

09 Maggio 2013
Si celebra oggi la consueta Festa dell’Europa, la prima dopo che l’UE ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 2012. Ma mentre i discorsi ufficiali parlano di attenzione al benessere dei cittadi...

Guatemala: Ríos Montt a processo con l’accusa di genocidio

08 Maggio 2013
Dal Giappone del 1945 al Guatemala dei giorni nostri la cosiddetta norma Yamashita (dal nome di un generale nipponico criminale di guerra) attribuisce la responsabilità dei comandanti per i crimini...

Bonn, la bella sorpresa dei negoziati sui cambiamenti climatici

08 Maggio 2013
I Climate change talks dell'United Nations framework convention on climate change (Unfccc), conclusisi a Bonn tra la disattenzione della stampa e della politica italiane, sembrano aver segnato una...

Vaccini: prima il profitto poi la vita

07 Maggio 2013
Pochi giorni prima del Vertice Globale sui Vaccini ad Abu Dhabi promosso da Ban Ki-Moon, Bill Gates e lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan lo scorso 24 e 25 aprile, l’organizzazione medico-umanit...

Il richiamo dell’ospitalità, in un’epoca “senza casa”

07 Maggio 2013
Più di 100 anni fa il filosofo Martin Heidegger descriveva l’essenza della condizione umana come di un “essere gettato”, in cerca di una dimora, con la nostalgia di casa. Sulla stessa linea Buber e...

A Gaza la dignità è il campo di battaglia

06 Maggio 2013
Da decenni Gaza è stata una vetrina di violenze di ogni genere. I mezzi sono l’umiliazione, la degradazione e il terrore. A meno che i potenti non siano capaci di imparare a rispettare la dignità d...

Kyenge, una differenza contro le differenze

06 Maggio 2013
Una delle novità più significative del nuovo governo di Enrico Letta è senza dubbio la presenza di donne determinate e competenti, tra cui spicca il nome di Cécile Kyenge Kashetu, medico oculista d...

Chernobyl: “dopo 27 anni portiamoli via dalle zone radioattive”

05 Maggio 2013
Le chiamano “zone morte”, ma sono “zone vive”. Sono quelle che i governi di Bielorussia, Ucraina e Russia hanno sgomberato e interdetto dopo l'incidente nucleare più drammatico della storia, quello...

StopEnel: la mobilitazione continua

04 Maggio 2013
Da anni la campagna StopEnel si batte affinchè la grande azienda (di cui lo Stato italiano è proprietario al 30%) cambi il modello energetico sottostante alle sue scelte, spesso gravemente impattan...

L’Italia è donna

04 Maggio 2013
Dopo molti anni abbiamo un Parlamento e un governo con una vasta presenza femminile. Ecco che scatta il riflesso maschilista del Paese. Manco a farlo apposta sono i leghisti ad essere la punta di l...

USA-Asia dell’Est: uno sguardo nell’abisso

03 Maggio 2013
La situazione non è mai stata così brutta dalla guerra di Corea del 1950-53. Viene in mente l’ottobre 1962, la crisi Cuba-URSS-USA. C’è bisogno di un cambiamento di mentalità, come in Europa nel 19...

Birmania, l’UE toglie le sanzioni ma restano le criticità

03 Maggio 2013
All’indomani della scelta europea di abrogare le sanzioni per la Birmania, l’Italia ha affermato che quella data è stata “la giusta risposta ai progressi registrati nel paese birmano”. Un pensiero...