Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Italia: tre leggi per non arrendersi ad una giustizia “minore”

21 Luglio 2013
Negli scorsi mesi è stata lanciata la campagna “Tre leggi per la giustizia e i diritti” promossa da diverse associazioni e organizzazioni italiane impegnate nell’introduzione del reato di tortura,...

OPAL: L’Italia spedisce in Kazakistan anche armi non solo dissidenti

20 Luglio 2013
L’Osservatorio OPAL di Brescia invierà una richiesta al Questore e al Prefetto per conoscere tipologia e destinatari delle armi di recente esportate da Brescia al Kazakistan. Chiede inoltre ai parl...

Verso Mosca, in autobus con le badanti

20 Luglio 2013
Con questo articolo comincia un lungo reportage con cui Francesca Bottari ci accompagnerà nel suo viaggio in Oriente con i mezzi pubblici. Da Trento a Mosca in pullman, poi la Transiberiana fino al...

Australia, nuova meta dell’emigrazione europea

19 Luglio 2013
L’Australia teme l’immigrazione asiatica, ma incentiva quella occidentale, specie europea. Negli ultimi anni le richieste di visto di lavoro avanzate da giovani italiani sono più che raddoppiate: i...

Tante parole e pochi fatti

19 Luglio 2013
Ecco di cosa abbiamo bisogno: “tante parole e pochi fatti”. La parola, la rel-azione come premessa indispensabile all'azione. Quante “azioni” vi sono senza pensiero, costrutto, progetto. Eppure d'a...

L’istruzione prima di tutto – Discorso di Malala all’ONU

18 Luglio 2013
Il 12 luglio 2013 Malala Yousafzai, la ragazza pakistana a cui i talebani avevano sparato nel 2012 per il solo fatto di voler studiare, è intervenuta alle Nazioni Unite con un discorso toccante, in...

Università: la rivoluzione del saper fare

18 Luglio 2013
Estate, tempo per scegliere se e quale università fare. Ma i dati dicono che la laurea è sempre meno qualificante, anche per trovare successivamente lavoro. L’opportunità offerta dai corsi proposti...

Porte scorrevoli: si accomodi, Mrs Monsanto

17 Luglio 2013
Il cibo, si dice, fonte di vita. Attualmente, però, canale d’ingresso per minacce che, per portata e natura, hanno la capacità di ripercuotersi a livello globale fino a quasi giustificare il ricors...

Italia: le riforme costituzionali si fanno online e bastano 5 minuti!

17 Luglio 2013
Nei momenti di crisi economica e politica si tirano fuori le riforme costituzionali. Come se i veri problemi italiani (corruzione, burocrazia, mafie, dissesto territoriale, mancata crescita) si ris...

Dal Mali al campo di Mberra, in fuga dalle violenze

16 Luglio 2013
Di Mali non si parla quasi più. La guerra civile, che ha visto l’intervento dell’esercito francese, sembra per ora conclusa almeno dal punto di vista delle operazioni belliche. Le sue conseguenze i...

Costringere a terra l’aereo del presidente boliviano: un atto di pirateria

16 Luglio 2013
Il caso Snowden fa emergere una realtà inoppugnabile: a livello internazionale non conta il diritto, ma la forza. Così l’aereo di un capo di Stato, in questo caso il presidente boliviano Morales, p...

Da Israele al Kazakistan: l’export armato del governo Monti

15 Luglio 2013
Sarà stata l’eredità del precedente governo Berlusconi. Sarà perché dittatori e paesi in conflitto sono da sempre i maggiori compratori di armi. O sarà forse perché, grazie alla modifica della legg...

Reinvenzione del fascismo

15 Luglio 2013
L’atroce Seconda Guerra Mondiale ha provocato danni durevoli abbassando i nostri standard per ciò che è marginalmente accettabile. La guerra è male; ma se non è nucleare, il limite non è stato anco...

Europa: leader mondiale nella deforestazione

14 Luglio 2013
Lo sapevate che, ancor prima di statunitensi e canadesi, siamo noi europei i primi consumatori di foreste al mondo? Un triste primato registrato il 2 luglio dalla stessa Unione Europea in un rappor...

Italia: “Mi sa che è partito il padrone con il caldo, il caldo e la confusione…”

13 Luglio 2013
“Mi sa che è partito il padrone con il caldo, il caldo e la confusione,
 mi ha lasciato un cartello al collo (gentile attenzione),
 per uno che scappa lasciando, lasciandomi al sole:
 rispondo al n...