Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Corte Suprema USA: tra diritto e politica

05 Luglio 2013
In questi ultimi giorni le decisioni della Corte Suprema degli Stati Uniti hanno fatto notizia anche oltre Atlantico. I temi trattati (diritti delle minoranze, questioni del matrimonio, divieto del...

Iraq. Se l’inferno deve ancora arrivare

04 Luglio 2013
È allarme sul bilancio umano degli attentati che hanno insanguinato l’Iraq nelle settimane scorse, l’ultimo dei quali si è consumato solo l’altro giorno. Ma in Italia non giunge notizia… (France...

Uffici di (s)collocamento. Oltre la frontiera del lavoro

04 Luglio 2013
La crisi economica non è più un’emergenza e sta diventando un elemento strutturale per molti Paesi. Tornare indietro è un’utopia, le aziende sono sempre meno competitive e per molti si profila l’id...

Strage di Viareggio, il giorno dopo

03 Luglio 2013
L'incidente di Viareggio ci presenta il solito teatrino italiano a danno delle vittime e dei suoi parenti. Ad oggi, dopo 4 anni, abbiamo un processo in fase preliminare con 32 indagati tra dirigent...

Sharing economy, benvenuti nella terza era del Web

03 Luglio 2013
Sul Web ormai ci si scambia di tutto: dalla casa all’auto, dalle idee al tempo, dai consigli sui ristoranti alle competenze. Una nicchia per nostalgici nel baratto? Macché! È la terza era di Intern...

Ancora sui desaparecidos argentini, per non dimenticarli

02 Luglio 2013
La consueta visita mensile al commissariato di polizia per chiedere informazioni sul luogo di detenzione della figlia, l’incontro con Haydé Garcìa, la scoperta casuale che anche sua figlia era una...

Croazia nell'UE, ma a pezzi

02 Luglio 2013
Una Croazia in ginocchio, colpita dalla crisi economica. Nonostante la gioia per l'ingresso nell'UE è questo il desolante quadro della situazione. Ma diventare 28mo membro dell'Unione potrebbe far...

Pensioni future: quale vecchiaia?

01 Luglio 2013
Come sarà la vita di un tipico lavoratore precario del 2013 quando riuscirà, se riuscirà, a ritirarsi dal lavoro?Quanto i giovani lavoratori d’oggi vogliono o riescono a pensare al momento della pe...

Più Europa. Meno F35

01 Luglio 2013
Contrariamente a ciò che pensa Movimento Nonviolento credo che la mozione approvata dalla maggioranza di Governo, votata da 381 deputati, sia un primo passo verso una forza europea di difesa rallen...

Come suonano bene le Dolomiti

30 Giugno 2013
Immaginatevi tra i sentieri delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’Unesco: in quota tra le vette, i prati fioriti e l’acqua limpida dei laghi, seduti in rifugi alpini o in cammino lungo panoramic...

Disabilità: tagliare gli sprechi veri

29 Giugno 2013
Quanto spreca l’Italia per l’accertamento dell’invalidità? E quanto deriverebbe in termini di risparmio dalla semplificazione amministrativa? È l’oggetto di una elaborazione propositiva che la Fede...

Tribù amazzoniche Vs petrolieri

29 Giugno 2013
C’era chi i giaguari voleva “smacchiarli” e c’è la tribù amazzonica dei Matsés che vive lungo la frontiera tra Perù e Brasile e prova a non far “smacchiare” i suoi fratelli incontattati minacciati...

Medio oriente. La comunità nazionale come rimedio alle identità settarie

28 Giugno 2013
Due anni di retorica a proposito della sconfitta di dittatori, rivoluzione, libertà, onore, dignità, democrazia – senza risultati. Ma attori di peso relativamente nuovi sulla scena araba come Qatar...

“Hate speech” online, se la rete possiede gli anticorpi contro l’odio

28 Giugno 2013
Non passa giorno in cui balzano alla cronaca video su youtube, post su facebook, commenti sui siti che contengono affermazioni razziste, minacce, ingiurie, auspici violenti. Immigrati, zingari, ebr...

“Firmiamo” la silenziosa colonizzazione dei rifiuti

27 Giugno 2013
La sopravvivenza della specie umana, che ha sperimentato e attuato nei paesi industrializzati uno standard di vita oltre il limite, è arrivata a un punto critico su almeno tre fronti: la salute, la...