www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
La Micro-gestione USA del Mondo
29 Luglio 2013
C’è una maniera molto semplice di valutare l’adeguatezza dei mezzi d’informazione: sono concentrati su quanto Snowden ha rivelato o su Snowden in quanto persona? Egli non è che uno all’interno di u...
C’è una maniera molto semplice di valutare l’adeguatezza dei mezzi d’informazione: sono concentrati su quanto Snowden ha rivelato o su Snowden in quanto persona? Egli non è che uno all’interno di u...
OPAL: “Ministro Bonino, sospenda l’invio di armi italiane all’Egitto”
29 Luglio 2013
«Ministro Bonino, cosa deve succedere ancora in Egitto per sospendere l’invio di armi italiane?». E’ la domanda che l’Osservatorio OPAL di Brescia ha rivolto a mezzo stampa al ministro degli Esteri...
«Ministro Bonino, cosa deve succedere ancora in Egitto per sospendere l’invio di armi italiane?». E’ la domanda che l’Osservatorio OPAL di Brescia ha rivolto a mezzo stampa al ministro degli Esteri...
Giappone: a Fukushima continua l’emergenza
28 Luglio 2013
Il cadavere radioattivo della centrale nucleare di Fukushima Daiichi ha registrato l’ennesima perdita di vapore da una piscina di stoccaggio di dispositivi e apparecchiature rimossi dal reattore nu...
Il cadavere radioattivo della centrale nucleare di Fukushima Daiichi ha registrato l’ennesima perdita di vapore da una piscina di stoccaggio di dispositivi e apparecchiature rimossi dal reattore nu...
Due ore e un sorriso. Oggi metto in Banca i miei risparmi
27 Luglio 2013
Tempo. Lo nominiamo spesso, a volte a sproposito, a volte ne vorremmo di meno, a volte proprio non ci basta, certo è che quello che abbiamo a disposizione raramente riusciamo a viverlo al meglio. E...
Tempo. Lo nominiamo spesso, a volte a sproposito, a volte ne vorremmo di meno, a volte proprio non ci basta, certo è che quello che abbiamo a disposizione raramente riusciamo a viverlo al meglio. E...
La storia viene scritta anche dai “guerrieri”
27 Luglio 2013
Pace, un altro modo di guardare il mondo. La guerra vince. Su cosa? Sulla “non guerra” o, meglio, sulla pace. Vince nel nostro vocabolario affollato di parole come “schieramento”, “militante”, “bat...
Pace, un altro modo di guardare il mondo. La guerra vince. Su cosa? Sulla “non guerra” o, meglio, sulla pace. Vince nel nostro vocabolario affollato di parole come “schieramento”, “militante”, “bat...
La grandezza di Mandela può essere assicurata – ma non la sua eredità –
26 Luglio 2013
Quando ho fatto dei servizi dal Sudafrica negli anni 1960, l’ammiratore dei nazisti Johannes Vorster occupava la residenza del primo ministro a Città del Capo. Trent’anni dopo, mentre aspettavo al...
Quando ho fatto dei servizi dal Sudafrica negli anni 1960, l’ammiratore dei nazisti Johannes Vorster occupava la residenza del primo ministro a Città del Capo. Trent’anni dopo, mentre aspettavo al...
Lavoro? Non ce NEET
26 Luglio 2013
L’Italia continua ad avere una posizione predominante nella classifica negativa d’Europa per quanto riguarda le problematiche collegate al lavoro. Disoccupazione e precariato aumentano, ritardando...
L’Italia continua ad avere una posizione predominante nella classifica negativa d’Europa per quanto riguarda le problematiche collegate al lavoro. Disoccupazione e precariato aumentano, ritardando...
Il sogno australiano è in crisi?
25 Luglio 2013
La crescita economica dell’Australia avvenuta in questi ultimi vent’anni si è basata, in una prima fase, sull’aumento della produzione industriale e sull’esportazione di materie prime e di derrate...
La crescita economica dell’Australia avvenuta in questi ultimi vent’anni si è basata, in una prima fase, sull’aumento della produzione industriale e sull’esportazione di materie prime e di derrate...
Karabakh, dichiarazioni e corsa alle armi
25 Luglio 2013
I paesi mediatori del conflitto in Karabakh invitano le parti ad abbassare i toni. Nel frattempo, a Yerevan ha destato molta preoccupazione la notizia di un recente accordo per la vendita di un mil...
I paesi mediatori del conflitto in Karabakh invitano le parti ad abbassare i toni. Nel frattempo, a Yerevan ha destato molta preoccupazione la notizia di un recente accordo per la vendita di un mil...
Un colpo di stato non è apparentemente tale se avviene in Egitto
24 Luglio 2013
Per la prima volta nella storia del mondo un colpo di stato non è un colpo di stato. Interviene l’esercito, depone e incarcera il presidente democraticamente eletto, sospende la costituzione, arres...
Per la prima volta nella storia del mondo un colpo di stato non è un colpo di stato. Interviene l’esercito, depone e incarcera il presidente democraticamente eletto, sospende la costituzione, arres...
Nella Grecia della crisi è “caccia” allo straniero
24 Luglio 2013
Zeus Xenios era l’appellativo con cui si indicava la divinità protettrice degli ospiti e degli stranieri. Ora è il nome di una operazione antimigrazione che il governo greco ha messo in campo da fe...
Zeus Xenios era l’appellativo con cui si indicava la divinità protettrice degli ospiti e degli stranieri. Ora è il nome di una operazione antimigrazione che il governo greco ha messo in campo da fe...
Afghanistan: la lunga e travagliata transizione va avanti. Zoppicando
23 Luglio 2013
Andrea Bernardi è un giovane e noto fotoreporter. Negli ultimi anni ha seguito i principali conflitti, raggiungendo via cielo e via mare i principali focolai: Libano, Egitto, Libia. In questi me...
Andrea Bernardi è un giovane e noto fotoreporter. Negli ultimi anni ha seguito i principali conflitti, raggiungendo via cielo e via mare i principali focolai: Libano, Egitto, Libia. In questi me...
Rapporto Wto: più attenzione all’ambiente e alla gestione delle risorse
23 Luglio 2013
Dalla rapida evoluzione del commercio mondiale nuove sfide per le politiche pubbliche. India, Medio Oriente ed Africa subsahariana potrebbero diventare le economie più dinamiche del mondo: ma la lo...
Dalla rapida evoluzione del commercio mondiale nuove sfide per le politiche pubbliche. India, Medio Oriente ed Africa subsahariana potrebbero diventare le economie più dinamiche del mondo: ma la lo...
Umanità 2050: Costruire la pace con i nostri Futuri
22 Luglio 2013
Gli studi sul futuro, come gli studi per la pace, lo sviluppo e l’ambiente, costituiscono un lavoro inter-disciplinare e inter-nazionale volto ad ampliare la comprensione di questioni fondamentali:...
Gli studi sul futuro, come gli studi per la pace, lo sviluppo e l’ambiente, costituiscono un lavoro inter-disciplinare e inter-nazionale volto ad ampliare la comprensione di questioni fondamentali:...
Big Jump 2013: un tuffo per fiumi e laghi puliti
22 Luglio 2013
Lo avevamo già detto solo qualche mese fa: oltre la metà delle acque italiane sono contaminate dai pesticidi. A meno di 2 anni dalla scadenza imposta dall’Unione Europea per il ripristino del buono...
Lo avevamo già detto solo qualche mese fa: oltre la metà delle acque italiane sono contaminate dai pesticidi. A meno di 2 anni dalla scadenza imposta dall’Unione Europea per il ripristino del buono...