Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Energia: i conflitti si evitano con la cooperazione e l’innovazione

06 Agosto 2013
L’imperativo della crescita economica spinge gli Stati a una corsa per accaparrarsi le fonti di energia che, per ora, significa cercare e sfruttare i giacimenti di gas e di petrolio. Non si tratta...

Kosovo: l’impunità per i crimini, nel nome dell’Europa

06 Agosto 2013
Con un’analisi tagliente e scomoda, Fatos Lubonja si confronta con il delicato tema dei crimini di guerra e della giustizia internazionale, senza mancare di portare l’attenzione sulle responsabilit...

Competizione, cooperazione e archetipi

05 Agosto 2013
La cooperazione distribuisce buone idee; la competizione le rende proprietà privata, monopoli, segreti, favorendo lo spionaggio. La cooperazione con auto-miglioramento e aiuto reciproco a tal fine...

Italia: occorre armonizzare le leggi sull’immigrazione con la protezione dei minori

05 Agosto 2013
Ogni anno le comunità di accoglienza per minori in Italia segnalano al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali la presenza di migliaia di giovani stranieri non accompagnati. Si tratta di per...

Italia: quanto vale la nostra natura?

04 Agosto 2013
Ancora indecisi su dove andare in vacanza? Siete amanti della natura e l’opzione “Km quasi 0” rallegra la vostra coscienza ecologica quanto il vostro portafoglio? Bene, allora nei 23 parchi naziona...

Transiberiana, 10 mila km in treno: e i confini si incontrano

03 Agosto 2013
Seconda tappa del reportage di Francesca Bottari. La linea ferroviaria più lunga del mondo è un universo di culture, volti, storie passate e presenti. Vladimir, un passeggero di 78 anni, ci raccont...

La “Pax kazaka” vale bene un dissidente…

03 Agosto 2013
In Italia si parla di Kazakhistan per il caso Shalabayeva, la moglie del dissidente Ablyazov, deportata nel suo paese da solerti agenti di polizia. Dietro questa vicenda nasconde però i grandi inte...

La cultura della natura

02 Agosto 2013
Due mesi fa, un fungo americano che mangia le tele è stato trovato negli Archivi della National Gallery. Dopo aver devastato le collezioni del Metropolitan e del Guggenheim negli Stati Uniti, sta o...

Afghanistan 2013, aumentano le vittimi civili

02 Agosto 2013
L’UNAMA, la missione dell’Onu di assistenza all’Afghanistan, ha presentato il documento sulle vittime civili del primo semestre 2013. I morti aumentano del 23%, mentre l’anno scorso si era registra...

Rete Disarmo: l’F35 è in stallo e il ministro Mauro s’aggrappa alla Cavour

01 Agosto 2013
Non sa più a che santo rivolgersi il ministro della Difesa, Mario Mauro se, dopo aver ammesso a denti stretti che “se ci ritiriamo dal programma per i caccia F35 non avremo penali”, pur di giustifi...

Due popoli, due Stati, mille contraddizioni

01 Agosto 2013
Ripartono gli eterni negoziati di pace tra Israele e Autorità Palestinese. Nessuno si aspetta nulla di nuovo. Il copione si ripete. Il quadro generale, con Assad che sta vincendo la guerra civile i...

Pensare-Agire, Localmente-Globalmente: Alfaz, Spagna

31 Luglio 2013
Alfaz del Pi, situata fra le spiagge del Mediterraneo e un paio di maestose montagne. Oggi questa cittadina ospita generosamente 21.500 abitanti circondata da suolo fertile, aranci, ulivi e vigneti...

La ministra e i leghisti: i padani sanno dove è l’Africa?

31 Luglio 2013
Gli insulti razzisti contro la ministra Kyenge rivelano il vero volto della Lega. Sono pericolosi e gravissimi. Forse però vanno affrontati chiedendo ai leghisti se sono mai stati in Africa. Ne dub...

L’Ungheria di Orban: una farsa da prendere sul serio

30 Luglio 2013
La normativa liberticida della stampa e del potere giudiziario, unita alle limitazioni imposte ai diritti della persona, messa in atto nell’Ungheria di Viktor Orban dalla riforma costituzionale del...

Cina, grandi investimenti contro l’inquinamento

30 Luglio 2013
La Cina investirà 490 miliardi di dollari per lottare contro l’inquinamento di aria ed acqua. Si cerca di porre rimedio agli scempi ambientali dei decenni scorsi: si tenterà allora di ripopolare il...