Obiezione di coscienza in Ucraina

Stampa

Intervista ad Alessandro (nome inventato per problemi di sicurezza), giovane ucraino scappato dalla mobilitazione mentre faceva addestramento militare, prima di essere inviato al fronte.

Sono trascorsi quasi tre anni dall’inizio del conflitto tra imparentati in Ucraina e Russia. Alcuni giovani si sono offerti volontari per servire gli obiettivi dell’Occidente, altri sono riusciti a nascondersi dalla mobilitazione totale, spesso richiesta in maniera illegale da Kiev. Molti uomini muoiono nel tentativo di attraversare i confini, altri vengono ingannati dalle guardie di frontiera che pretendono soldi per un viaggio che spesso termina con l’arresto.

Alessandro, un giovane ucraino improvvisamente diventa ostaggio delle circostanze. Chi è, perché è venuto da noi, cosa è successo?

“Ho fatto una scelta dando priorità alla mia sicurezza. La mia storia vuole essere di aiuto per altre persone e che tutto questo non accada più. Ero in viaggio in treno per una vacanza, mi hanno arrestato e condotto in una caserma per essere interrogato. Nonostante abbia fatto presente alla commissione medica dei miei problemi di salute il medico mi ha risposto semplicemente: “Sei a posto”. Durante l’addestramento ho maturato la mia scelta e sono scappato in un Paese europeo. Sono stato obbligato, io voglio vivere in pace. Ho il mio progetto di fare una famiglia e cercare un paese dove stare in pace, dimenticare tutto e fare qualcosa, aiutare altri giovani ucraini”.

Ti invitiamo a conoscere la sua storia. Alessandro ha fatto la sua scelta. Riflettere su cosa sta accadendo e ricordare che a una persona deve avere sempre la possibilità di scegliere.

Il video dura 19 minuti, sottotitoli in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=QGWgjZcOrS8&t=19s

Da Pressenza.com

Ultime notizie

COP30 – Con la delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad