Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

D come Discarica… o come Design?

02 Maggio 2015
Dove progettualità artistica, reinserimento sociale e riuso si incontrano. (Anna Molinari)

La mappa delle guerre che generano profughi

02 Maggio 2015
Sette su 10 che fuggono dalle loro terre sono profughi, scappano cioè da orrori e guerre e non solo dalla fame. E non è soltanto la Libia. Anzi. Dove, come, quando e perché ciò sta accadendo, e per...

Islam in Europa. C'è da aver paura?

30 Aprile 2015
"Islam in Europa. C'è da aver paura?". Il testo è tratto dalla lezione di Stefano Allievi al convegno promosso da le Acli nazionali – Dipartimento Internazionale Funzione Studi e Ricerche...

Le elezioni nel Regno Unito: sette cavalli per un Regno

30 Aprile 2015
In aprile si sono conclusi i dibattiti televisivi tra i leader dei sette partiti che a maggio si contenderanno la vittoria nelle elezioni del Regno Unito. (Lorenzo Piccoli)

Siria, il “buco nero” dimenticato

30 Aprile 2015
Mentre le organizzazioni umanitarie internazionali si concentrano sugli aiuti alle popolazioni del Nepal, la Siria esce dall’attenzione dei media mondiali. Il portavoce di Unicef Italia, Andrea Iac...

La Cina come nuova meta

29 Aprile 2015
Nonostante la Cina sia una repubblica lontana, diversa e complessa, è la destinazione di molti europei che non si immaginano un futuro nella propria nazione. (Francesca Bottari)

Nutrire il pianeta? Serve un altro modello

28 Aprile 2015
Fuori da Expo, 50 organizzazioni non profit stanno preparando il Forum dei Popoli. “Abbiamo una risposta diversa su come nutrire il pianeta”. (Emanuela Citterio)

Terremoto in Nepal. Associazioni in campo per i soccorsi

28 Aprile 2015
Al momento oltre 4.000 morti. Subito i primi soccorsi: una squadra di esperti di Oxfam parte dalla Gran Bretagna per portare acqua, cibo e kit igienico-sanitari. “La gente è in strada, terrorizzata...

Lo Stivale d'amianto

27 Aprile 2015
Tremila morti e mezzo miliardo di euro di costi all’anno, 560mila cittadini a rischio e più di 30mila strutture da bonificare. Sono i numeri dello Stivale di amianto. (Alessandro Graziadei)...

Bisogna impedire ai giovani di diventare nonviolenti. Firmato: il Sistema

27 Aprile 2015
Il panico si diffonde nei paesi “civilizzati”. Giovani, adolescenti che non hanno ancora completato la scuola secondaria, scappano di casa e vanno a combattere con gli estremisti in Medio Oriente....

“Cibo per tutti”: l’azione del singolo che fa la differenza

26 Aprile 2015
Il richiamo è al superamento di una società, la nostra, che ancora mette al centro il consumo e la mercificazione, abbandonando tutto il resto alla miseria dell’indifferenza. (Anna Toro)

Liberazione, oggi come ieri, un cammino che continua

25 Aprile 2015
La strada verso la libertà non finisce mai. È una marcia che, adesso come in passato, ha un esito incerto: può portare alla vita ma anche alla morte. Il 25 aprile ci chiama la vita. Di tutti. (P...

Il valore delle Resistenze

25 Aprile 2015
Il 25 aprile 1945. Che significato ha, a settanta anni di distanza, commemorare la Resistenza e il giorno della Liberazione? (Fabio Pizzi)

24 aprile 2015. A 100 anni dal genocidio armeno

24 Aprile 2015
Il 24 aprile 1915 aveva inizio il genocidio degli armeni. Cento anni dopo la commemorazione, tra ricordo e negazionismo. (Miriam Rossi)

Se le multinazionali assumono il linguaggio no global

24 Aprile 2015
Ora che i principi dell'economia del noi si sono affermati nell'immaginario è iniziata la grande sfida: l'assimilazione capitalista cerca di rivoltare le pratiche solidali orientando i flussi econo...