www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Migranti. No scorciatoie ma buona politica
12 Giugno 2015
Un fenomeno complesso cui si può rispondere solo con una risposta complessa, scongiurando la scorciatoia dell’intervento bellico che porterà solo altre distruzioni e altre violenze. Ma l’Europ...
Un fenomeno complesso cui si può rispondere solo con una risposta complessa, scongiurando la scorciatoia dell’intervento bellico che porterà solo altre distruzioni e altre violenze. Ma l’Europ...
Il diritto alla pace e la percezione del mondo
12 Giugno 2015
Lo scorso 4 giugno presso la Sala dell’Aurora di Palazzo Trentini a Trento, sono stati presentati i risultati della ricerca “Diritti alla pace” (Fabio Pizzi)
Lo scorso 4 giugno presso la Sala dell’Aurora di Palazzo Trentini a Trento, sono stati presentati i risultati della ricerca “Diritti alla pace” (Fabio Pizzi)
Trasparenza degli aiuti: nasce Open cooperazione
11 Giugno 2015
Tracciare l’identikit della cooperazione allo sviluppo in Italia grazie alle informazioni che ong, associazioni, fondazioni e altri enti vorranno condividere sul web. È questo l’obiettivo di O...
Tracciare l’identikit della cooperazione allo sviluppo in Italia grazie alle informazioni che ong, associazioni, fondazioni e altri enti vorranno condividere sul web. È questo l’obiettivo di O...
Quando la cittadinanza è in vendita
11 Giugno 2015
Il passaporto è come una chiave di accesso per andare in altri Paesi. Ma non tutti i passaporti sono uguali. E c’è chi cerca di guadagnare con il loro commercio. (Lorenzo Piccoli)
Il passaporto è come una chiave di accesso per andare in altri Paesi. Ma non tutti i passaporti sono uguali. E c’è chi cerca di guadagnare con il loro commercio. (Lorenzo Piccoli)
Miss Carcadè in Italia
10 Giugno 2015
Florence Kamau è una giovane produttrice di carcadè, camomilla e citronella. E' arrivata dal Kenya per l'expò di Milano. Anzi; mi correggo, per un evento parallello alla grande convention di M...
Florence Kamau è una giovane produttrice di carcadè, camomilla e citronella. E' arrivata dal Kenya per l'expò di Milano. Anzi; mi correggo, per un evento parallello alla grande convention di M...
Speculazione finanziaria, il fantasma di Expo 2015
10 Giugno 2015
In Expo c’è ma nella Carta di Milano è la grande assente. È il paradosso che riguarda la speculazione finanziaria sui beni alimentari. (Emanuela Citterio)
In Expo c’è ma nella Carta di Milano è la grande assente. È il paradosso che riguarda la speculazione finanziaria sui beni alimentari. (Emanuela Citterio)
Macinato… di pulcini? No grazie!
09 Giugno 2015
Dalla Germania un primo passo verso l’interruzione di una pratica crudele e insostenibile. (Anna Molinari)
Dalla Germania un primo passo verso l’interruzione di una pratica crudele e insostenibile. (Anna Molinari)
Meno guerre ma più morti
09 Giugno 2015
I morti causati dalle guerre nel mondo è cresciuto del 60% negli ultimi due anni. Le vittime hanno toccato quota 180mila nel 2014, mentre nel 2012 erano state 110mila. Diminuisce il numero di confl...
I morti causati dalle guerre nel mondo è cresciuto del 60% negli ultimi due anni. Le vittime hanno toccato quota 180mila nel 2014, mentre nel 2012 erano state 110mila. Diminuisce il numero di confl...
Educare alla cittadinanza planetaria
08 Giugno 2015
Il concetto di cittadinanza assume sempre più una dimensione mondiale, perché i confini si dilatano, le comunità si spostano, portando con sé la propria specificità culturale e i propri caratteri e...
Il concetto di cittadinanza assume sempre più una dimensione mondiale, perché i confini si dilatano, le comunità si spostano, portando con sé la propria specificità culturale e i propri caratteri e...
Il cane in tavola no (ma gli altri animali sì?)
08 Giugno 2015
Il Festival di Yulin in Cina, in programma il prossimo 21 giugno, si preannuncia come un ecatombe per 10.000 cani destinati alle tavole dei partecipanti. (Alessandro Graziadei)
Il Festival di Yulin in Cina, in programma il prossimo 21 giugno, si preannuncia come un ecatombe per 10.000 cani destinati alle tavole dei partecipanti. (Alessandro Graziadei)
Inquinamento atmosferico: “solo” 8 milioni di morti all’anno
07 Giugno 2015
Secondo l’Oms l’inquinamento dell’aria “costituisce, a livello mondiale, il rischio sanitario più grave in materia di salubrità dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)
Secondo l’Oms l’inquinamento dell’aria “costituisce, a livello mondiale, il rischio sanitario più grave in materia di salubrità dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)
L'altra Expo
06 Giugno 2015
73.000 sono gli incontri per l'Expo di Milano. Fa da contr'altare l'Expo dei popoli che ha riunito rappresentanti di piccoli agricoltori, pescatori e pastori da ogni dove. (Fabio Pipin...
73.000 sono gli incontri per l'Expo di Milano. Fa da contr'altare l'Expo dei popoli che ha riunito rappresentanti di piccoli agricoltori, pescatori e pastori da ogni dove. (Fabio Pipin...
Quanto valgono i nostri dati
05 Giugno 2015
C’è chi li definisce il “nuovo petrolio”, chi li usa per la pubblicità, chi per la difesa. La proprietà dei dati che ogni giorno immettiamo sul web usando i più svariati servizi è al centro del dib...
C’è chi li definisce il “nuovo petrolio”, chi li usa per la pubblicità, chi per la difesa. La proprietà dei dati che ogni giorno immettiamo sul web usando i più svariati servizi è al centro del dib...
Uranio impoverito: è certo il nesso tra esposizione e tumori
05 Giugno 2015
E' notizia della scorsa settimana la sentenza emessa a carico del ministero della Difesa dalla corte d'appello di Roma in cui viene decretata la "inequivocabile certezza" del nesso causal...
E' notizia della scorsa settimana la sentenza emessa a carico del ministero della Difesa dalla corte d'appello di Roma in cui viene decretata la "inequivocabile certezza" del nesso causal...
Le nuove frontiere del giornalismo
05 Giugno 2015
Il sistema dei mass media vede da un lato un giornalismo fai da te di bassa qualità, dall’altro il monopolio dei grandi gruppi. Esistono soluzioni alternative? (Piergiorgio Cattani)
Il sistema dei mass media vede da un lato un giornalismo fai da te di bassa qualità, dall’altro il monopolio dei grandi gruppi. Esistono soluzioni alternative? (Piergiorgio Cattani)