www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Ma quale invecchiamento, l’Alzheimer è una malattia
22 Ottobre 2024
È una convinzione errata di troppe persone: quattro su cinque (e pure il 65% degli operatori sanitari e assistenziali) pensano che la demenza sia una parte normale dell'invecchiamento. (Vita)
È una convinzione errata di troppe persone: quattro su cinque (e pure il 65% degli operatori sanitari e assistenziali) pensano che la demenza sia una parte normale dell'invecchiamento. (Vita)
La situazione in Venezuela è complessa
22 Ottobre 2024
A quasi tre mesi dalle elezioni presidenziali del 28 luglio la situazione in Venezuela è complessa e tesa. (Andrea Cegna)
A quasi tre mesi dalle elezioni presidenziali del 28 luglio la situazione in Venezuela è complessa e tesa. (Andrea Cegna)
Taiwan e i muscoli di Pechino
22 Ottobre 2024
Reazioni forti della Rpc per ribadire il concetto che la Cina è una e una soltanto. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Reazioni forti della Rpc per ribadire il concetto che la Cina è una e una soltanto. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Dire, fare, giocare!
21 Ottobre 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione culturale Il Tarlo, dedicata alla diffusione della cultura del fare e del giocare. (Michele Simeone)
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’associazione culturale Il Tarlo, dedicata alla diffusione della cultura del fare e del giocare. (Michele Simeone)
Premi Nobel per la Pace. Il summit mondiale in Messico
21 Ottobre 2024
Dopo quattro giorni dinamici e stimolanti, il 19esimo Vertice Mondiale dei Premi Nobel per la Pace a Monterrey nel Messico si è chiuso con successo. Intanto il Premio Nobel per la pace è asseg...
Dopo quattro giorni dinamici e stimolanti, il 19esimo Vertice Mondiale dei Premi Nobel per la Pace a Monterrey nel Messico si è chiuso con successo. Intanto il Premio Nobel per la pace è asseg...
Dossier/ Guerra alla Terra: l’impatto ambientale delle attività militari (3)
20 Ottobre 2024
Le conseguenze ambientali delle operazioni militari delineano chiaramente un quadro di ecocidio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Le conseguenze ambientali delle operazioni militari delineano chiaramente un quadro di ecocidio. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Quel “non abbiamo ancora finito” di Netanyahu
19 Ottobre 2024
Sono comportamenti che il diritto internazionale e quello umanitario bollano come crimini. (Raffaele Crocco)
Sono comportamenti che il diritto internazionale e quello umanitario bollano come crimini. (Raffaele Crocco)
Nel 2024 nel mondo è raddoppiata la fame catastrofica. Gaza e Sudan i più colpiti
18 Ottobre 2024
Che si tratti di guerra o di clima, se non affrontiamo le cause profonde, non possiamo aspettarci che le necessità diminuiscano. (Greenreport)
Che si tratti di guerra o di clima, se non affrontiamo le cause profonde, non possiamo aspettarci che le necessità diminuiscano. (Greenreport)
Guerre e cibo: la bilancia degli investimenti che affama
18 Ottobre 2024
Nel mondo aumentano sia il numero di persone che soffrono la fame, sia la spesa per guerre e armamenti. E non è una coincidenza. Invocare la pace non significa soltanto chiedere che i cannoni...
Nel mondo aumentano sia il numero di persone che soffrono la fame, sia la spesa per guerre e armamenti. E non è una coincidenza. Invocare la pace non significa soltanto chiedere che i cannoni...
Guerre senza fine. Il punto
18 Ottobre 2024
È la guerra senza fine di Israele, una guerra contro tutti. A Gaza non è finita. (Raffaele Crocco)
È la guerra senza fine di Israele, una guerra contro tutti. A Gaza non è finita. (Raffaele Crocco)
Ordinati e… ossessionati?
17 Ottobre 2024
Il culto dell’organizzazione è davvero la strada più breve e sostenibile per la felicità? (Anna Molinari)
Il culto dell’organizzazione è davvero la strada più breve e sostenibile per la felicità? (Anna Molinari)
“L’accordo Italia-Albania viola il diritto marittimo internazionale”
17 Ottobre 2024
L'intervista a Mirka Schäfer, esperta politica di SOS Humanity. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L'intervista a Mirka Schäfer, esperta politica di SOS Humanity. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Solo il 3,5% delle città europee monitorate ha una buona qualità dell’aria
17 Ottobre 2024
Solo 13 città europee tra quelle monitorate su 370 circa rispettano il limite OMS di 5 microgrammi per metro cubo annui di PM2,5. La svedese Uppsala è la prima. Nessuna di queste è italiana. (Sc...
Solo 13 città europee tra quelle monitorate su 370 circa rispettano il limite OMS di 5 microgrammi per metro cubo annui di PM2,5. La svedese Uppsala è la prima. Nessuna di queste è italiana. (Sc...
Siamo ecologici, ma facciamo acqua da tutte le parti
16 Ottobre 2024
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)
Siamo tra i Paesi con il maggior grado di consapevolezza riguardo i temi ambientali, ma facciamo acqua... (Alessandro Graziadei)
Educazione e pace
16 Ottobre 2024
L’educazione alla pace, innanzitutto, transita attraverso la formazione di una personalità, di un’organizzazione psichica e cognitiva in evoluzione nella quale hanno la preminenza gli atteggiamenti...
L’educazione alla pace, innanzitutto, transita attraverso la formazione di una personalità, di un’organizzazione psichica e cognitiva in evoluzione nella quale hanno la preminenza gli atteggiamenti...