www.unimondo.org/Notizie/Per-la-prima-volta-l-elettricita-del-Nepal-anche-in-Bangladesh-259102
Per la prima volta l'elettricità del Nepal anche in Bangladesh
Notizie
Stampa

Foto: Unsplash.com
Un accordo tripartito tra Nepal, India e Bangladesh, unico nel suo genere, che inaugura una nuova fase per la connettività energetica nell’Asia meridionale: venerdì 15 novembre, a due anni di distanza dall’inizio dei colloqui, il Nepal ha iniziato materialmente a esportare elettricità al Bangladesh attraverso la rete indiana. Per il Nepal è la prima volta che la propria energia viene esportata in un Paese diverso dall’India. L’accordo - della durata di cinque anni - era stato siglato lo scorso 3 ottobre e riguarda soprattutto la fornitura durante la stagione dei monsoni, dal 15 giugno al 15 novembre.
L'accordo era stato firmato dal direttore esecutivo della NEA (Nepal Electricity Authority), Kulman Ghising, a nome del Nepal, dopo che la Central Electricity Regulatory Commission dell’India ha dato il permesso di esportare elettricità dal Nepal al Bangladesh, attraverso lo stato centrale di Madhya Pradesh. La NEA riceverà 6,40 centesimi di dollaro per unità di elettricità (8,62 rupie al tasso di cambio odierno). La NEA guadagnerà 28.160 dollari USA esportando energia in Bangladesh per 11 ore e 30 minuti. La NEA riceverà il pagamento al punto di Muzaffarpur.
L’esportazione verso Dhaka è stata inaugurata dal ministro dell'Energia, delle Risorse Idriche e dell'Irrigazione del Nepal Deepak Khadka, dal ministro dell'Energia indiano Manohar Lal e da Muhammad Fouzul Kabir Khan, consigliere del Ministero dell'Energia e delle Risorse Minerarie del Bangladesh: venerdì hanno premuto congiuntamente un interruttore virtuale. L'elettricità - 40 megawatt - sarà fornita alla sottostazione di Muzaffarpur in India attraverso la linea di trasmissione interstatale Nepal-India denominata Dhalkebar-Muzaffarpur. Da lì, l'energia sarà trasmessa al Bangladesh attraverso la linea di trasmissione Baharampur (India)-Bhermara (Bangladesh)...