Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Orpaillage: il fotoreportage dal Burkina Faso

24 Novembre 2024
Quasi un milione di persone sono coinvolte nella filiera estrattiva. Un viaggio nelle miniere d'oro. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

L’ecologia evolutiva dell’etanolo

23 Novembre 2024
In natura l’alcol è presente in molti ecosistemi: è questa la ragione di molti animali un po’ alticci? (Anna Molinari)

Rigenerare le terre alte è la chiave per contrastare il deserto dell’agricoltura e della socialità

22 Novembre 2024
Meno abitanti, meno servizi e più abbandono, in una spirale senza fine di cui l’agricoltura paga un grande scotto. Quali strumenti possiamo attuare per rigenerare le aree marginali? (Slow F...

La guerra continua ovunque

22 Novembre 2024
Insomma, la guerra continua ovunque, con lo scontro sempre più reale e acceso fra “filoamericani” e “antagonisti”. (Raffaele Crocco)

Migranti: nel 2023 il 37% degli africani subsahariani ha desiderato lasciare il proprio paese

21 Novembre 2024
La percentuale era del 29% nel 2011. Liberia, Sierra Leone, Ghana, Congo, Nigeria, Gambia e Isole Comore rientrano tra i primi 10 paesi con il più alto desiderio di migrazione a livello mondiale. G...

L’incerto futuro del Movimento socialista boliviano

21 Novembre 2024
Lo scontro tra l'ex Presidente Evo Morales e l'attuale Capo di Stato Luis Arce. (Andrea Cegna)

La rabbia può andare in molte direzioni

20 Novembre 2024
La società delle merci è fatta di relazioni aggressive ma anche di rabbia contro l’aggressività permanente. Da diversi anni, come dimostra ovunque l’ascesa della nuova destra, gran parte di quella...

Diamo i numeri sul Sahara occidentale

20 Novembre 2024
 Il riconoscimento francese di una soluzione marocchina per il Saharawi potrebbe normalizzare il conflitto. (Miriam Rossi)

Protezione dei civili nei conflitti: a due anni dalla firma

19 Novembre 2024
Nell’anniversario della firma, le organizzazioni della società civile di tutto il mondo chiedono che sempre più stati aderiscano all’impegno. (Sara Gorelli)

Sudafrica: la guerra sporca del governo contro i minatori illegali

19 Novembre 2024
Il governo del Sudafrica ha dichiarato che non fornirà assistenza a un gruppo di minatori illegali intrappolati da circa un mese in una miniera abbandonata a Stilfontein, nella provincia di North W...

Cicli virtuosi

18 Novembre 2024
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di So. De. un progetto di social delivery attivo su Milano attento alle persone e all’ambiente. (Michele Simeone)

Nihon Hidankyo e il Nobel per la Pace 2024: “La lotta parte dai nostri drammi”

18 Novembre 2024
Le poche persone sopravvissute a quella tragedia si chiamano hibakusha e proprio loro sono l'anima di Nihon Hidankyo, l'associazione che ha vinto il Premio Nobel per la Pace 2024. (Laura Tussi)

Dossier/ L’intelligenza artificiale e la Pace

17 Novembre 2024
L’intelligenza artificiale può aiutare la Pace? Il dibattito intorno all’IA è sempre acceso. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

I contorni del massacro

16 Novembre 2024
Riassumere in dati quanto sta accadendo nel Vicino Oriente è un passaggio utile per capire i contorni del massacro. (Raffaele Crocco)

Il nemico nel piatto: cosa sapere dei cibi ultraprocessati

15 Novembre 2024
Il termine "cibi ultraprocessati" (UPF) nasce nella metà degli anni '90: noti per essere associati a obesità e malattie metaboliche, negli ultimi anni si sono anche posti al centro di un...