
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Dossier/ Guerra alla Terra: l’impatto ambientale delle attività militari (5)
03 Novembre 2024
Le attività militari comportano, come già mostrato in questi dossier, gravi impatti ambientali. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Le attività militari comportano, come già mostrato in questi dossier, gravi impatti ambientali. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Siamo certi che la “sicurezza” sia quella immaginata dal governo Meloni?
02 Novembre 2024
Vogliamo davvero che in nome della democrazia vengano meno le libertà individuali e collettive? (Raffaele Crocco)
Vogliamo davvero che in nome della democrazia vengano meno le libertà individuali e collettive? (Raffaele Crocco)
Sarà guerra, questa è la certezza
01 Novembre 2024
La follia che brucia il Vicino Oriente rischia di diventare la miccia per una guerra che si allarga. (Raffaele Crocco)
La follia che brucia il Vicino Oriente rischia di diventare la miccia per una guerra che si allarga. (Raffaele Crocco)
Chissà cosa avrebbe detto Proiettis del suo Chiapas
31 Ottobre 2024
Avevamo condiviso uno pezzetto di vita, con Gianni Proiettis, cioè la nascita di quel sogno incredibile che è stata la rivoluzione zapatista in Chiapas del 1 gennaio 1994.
Avevamo condiviso uno pezzetto di vita, con Gianni Proiettis, cioè la nascita di quel sogno incredibile che è stata la rivoluzione zapatista in Chiapas del 1 gennaio 1994.
Esplosione per le spese militari italiane: nel 2025 a 32 miliardi (di cui 13 per nuove armi)
31 Ottobre 2024
La trasmissione al Parlamento della Legge di Bilancio permette di poter effettuare un’analisi delle allocazioni della Difesa e degli armamenti. (Milex)
La trasmissione al Parlamento della Legge di Bilancio permette di poter effettuare un’analisi delle allocazioni della Difesa e degli armamenti. (Milex)
La banca delle evidenze
30 Ottobre 2024
Aiutare i decisori politici a fare sintesi su temi imprescindibili. (Anna Molinari)
Aiutare i decisori politici a fare sintesi su temi imprescindibili. (Anna Molinari)
La doppia domanda
30 Ottobre 2024
Capitalismo, una vecchia parola che in ultima analisi significa, nell’ambito della cooperazione sociale, il dominio della misura delle cose del capitale su quelle confacenti alla riproduzione socia...
Capitalismo, una vecchia parola che in ultima analisi significa, nell’ambito della cooperazione sociale, il dominio della misura delle cose del capitale su quelle confacenti alla riproduzione socia...
Esiste l'acciaio sostenibile?
29 Ottobre 2024
L'Europa, grazie alle automobili, potrebbe produrre acciaio a basso tenore di carbonio entro il 2030. (Alessandro Graziadei)
L'Europa, grazie alle automobili, potrebbe produrre acciaio a basso tenore di carbonio entro il 2030. (Alessandro Graziadei)
Ghedi si mobilita contro la guerra e le armi nucleari
28 Ottobre 2024
Sapevate che l'aeroporto militare di Ghedi (BS) ospita decine di testate nucleari americane? Ed è per questo che proprio qui si è tenuto il convegno “Contro la guerra e la presenza di arm...
Sapevate che l'aeroporto militare di Ghedi (BS) ospita decine di testate nucleari americane? Ed è per questo che proprio qui si è tenuto il convegno “Contro la guerra e la presenza di arm...
L’Educazione italiana al vaglio dell’OCSE
28 Ottobre 2024
Il Rapporto OCSE “Education at a Glance” evidenzia note positive e dolenti, specialmente per iniquità di genere. (Miriam Rossi)
Il Rapporto OCSE “Education at a Glance” evidenzia note positive e dolenti, specialmente per iniquità di genere. (Miriam Rossi)
Dossier/ Guerra alla Terra: l’impatto ambientale delle attività militari (4)
27 Ottobre 2024
I primi diciotto mesi di guerra in Ucraina hanno generato 150 milioni di tonnellate di emissioni di Co2 e altri gas serra. (Atlante della guerra e dei conflitti del Mondo)
I primi diciotto mesi di guerra in Ucraina hanno generato 150 milioni di tonnellate di emissioni di Co2 e altri gas serra. (Atlante della guerra e dei conflitti del Mondo)
Il pescatore di migranti
26 Ottobre 2024
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa. (Matthias Canapini)
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa. (Matthias Canapini)
I rischi di ridimensionamento dell’università e della ricerca
25 Ottobre 2024
Negli ultimi mesi, le Università italiane sono state colpite da politiche governative che hanno ridotto significativamente i finanziamenti e introdotto nuovi meccanismi di reclutamento. Pubblichiam...
Negli ultimi mesi, le Università italiane sono state colpite da politiche governative che hanno ridotto significativamente i finanziamenti e introdotto nuovi meccanismi di reclutamento. Pubblichiam...
La strategia energetica della Russia
25 Ottobre 2024
I produttori russi di combustili fossili investono in nuove tecnologie nella convinzione che almeno fino al 2050 nell’economia mondiale rimarranno fondamentali i materiali estrattivi. (Asia...
I produttori russi di combustili fossili investono in nuove tecnologie nella convinzione che almeno fino al 2050 nell’economia mondiale rimarranno fondamentali i materiali estrattivi. (Asia...
Un’ipotesi che gela il sangue. Il punto
25 Ottobre 2024
Attorno all’arrivo di rinforzi nordcoreani alla Russia ruotano reazioni e previsioni. (Raffaele Crocco)
Attorno all’arrivo di rinforzi nordcoreani alla Russia ruotano reazioni e previsioni. (Raffaele Crocco)






