Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Nihon Hidankyo e il Nobel per la Pace 2024: “La lotta parte dai nostri drammi”

18 Novembre 2024
Le poche persone sopravvissute a quella tragedia si chiamano hibakusha e proprio loro sono l'anima di Nihon Hidankyo, l'associazione che ha vinto il Premio Nobel per la Pace 2024. (Laura Tussi)

Dossier/ L’intelligenza artificiale e la Pace

17 Novembre 2024
L’intelligenza artificiale può aiutare la Pace? Il dibattito intorno all’IA è sempre acceso. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

I contorni del massacro

16 Novembre 2024
Riassumere in dati quanto sta accadendo nel Vicino Oriente è un passaggio utile per capire i contorni del massacro. (Raffaele Crocco)

Il nemico nel piatto: cosa sapere dei cibi ultraprocessati

15 Novembre 2024
Il termine "cibi ultraprocessati" (UPF) nasce nella metà degli anni '90: noti per essere associati a obesità e malattie metaboliche, negli ultimi anni si sono anche posti al centro di un...

I costi del cambiamento climatico: a rischio anche le nazioni temperate e ricche

15 Novembre 2024
Il costo dell'inazione climatica sarà compreso tra il 10% e il 15% del PIL globale perso entro la fine del secolo e supera di gran lunga il costo delle misure proattive. (Greenreport)

Mentre si combatte e si muore... Il punto

15 Novembre 2024
Sul tavolo del Risiko mondiale sono gli Stati Uniti a muovere pedine e a frullare i dadi. (Raffaele Crocco)

Trentino con i Balcani: un partenariato per l’autosviluppo sostenibile

14 Novembre 2024
La cooperazione internazionale allo sviluppo è parte integrante della nostra politica estera. Ne parliamo con Maurizio Camin di Trentino con i Balcani. (Alessandro Graziadei)

Le due facce del ddl sull’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri

14 Novembre 2024
Un testo di legge particolarmente discusso in Parlamento che presenta da un lato una semplificazione nella gestione degli ingressi di lavoratori stranieri regolari, e dall'altro interventi di contr...

Maledetti i costruttori di morte

13 Novembre 2024
Migliaia di persone condividono i propri saperi e il proprio tempo per immaginare, disegnare, costruire, commerciare e utilizzare 

I 100 anni della nascita di Don Samuel Ruiz

13 Novembre 2024
Migliaia di persone arrivate da tutto il Chiapas hanno marciato per le vie di San Cristobal de Las Casas. (Andrea Cegna)

Carceri a un anno da Caivano, a che serve la giustizia minorile?

12 Novembre 2024
A distanza di più 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, qual è la situazione? Lo abbiamo chiesto a Christian Serpelloni, co-responsabile del settore penale dell’Unione nazionale camere m...

La Regione Sardegna riconosce lo Stato di Palestina

12 Novembre 2024
Il consiglio regionale della Sardegna ha votato una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. (Di Red.Es.)

Violenza e televisione

11 Novembre 2024
I messaggi televisivi sempre più violentisti e che spingono l'audience, bambini e adulti, anche a atteggiamenti di chiusura mentale e cognitiva e spesso di coazione a ripetere lo stesso atto violen...

COP16, la biodiversità vittima di indecisioni e tiratardi

11 Novembre 2024
Un bilancio deludente che lascia troppe questioni irrisolte. (Anna Molinari)

Il fotoreportage dal fu selvaggio Borneo

10 Novembre 2024
Il viaggio nella Regione votata all'agricoltura intensiva e al turismo di massa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)