Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Rivoluzione è mangiare “buono, pulito e giusto”

25 Settembre 2018
A Torino si è svolta la dodicesima edizione di “Terra Madre – Salone del Gusto”. (Lia Curcio)

Le associazioni: «Preoccupati dal Decreto immigrazione»

25 Settembre 2018
Welcome Refugees, Comunità Giovanni XIII, Legacoop sociali e Cittadinanzattiva esprimono preoccupazione per le misure contenute nel provvedimento approvato dal Consiglio di Ministri. Provvedimento...

Andare per montagne: nuova passione per cafoni?

24 Settembre 2018
Turismo invadente e incompetente: i rischi e le fragilità da tutelare. (Anna Molinari)

Dal 14 settembre sono cambiate le regole per chi possiede un'arma

24 Settembre 2018
In vigore il provvedimento che recepisce la direttiva europea, che modifica le norme sul possesso di fucili e pistole. (Valeria Iorio)

Matematico ipovedente: «I miei algoritmi abbattono barriere»

23 Settembre 2018
A Salerno ha contribuito a rendere accessibile ai disabili la chiesa longobarda di Santa Maria de Lama. (Paola D'Amico)

Quanti soldi versiamo all'Unione europea, e come vengono impiegati?

22 Settembre 2018
Un viaggio con l'Europa, per capire quanti contributi versiamo, quanto ci torna indietro e come vengono utilizzati questi fondi. (Novella Benedetti)

I Popoli del Pacifico hanno l’acqua alla gola

21 Settembre 2018
Esiste una seria minaccia esistenziale per tutti i popoli del Pacifico. (Alessandro Graziadei)

l calo degli sbarchi fa risparmiare 2 miliardi, Ispi e Cesvi: investiamoli nell'integrazione

21 Settembre 2018
Uno studio Ispi-Cesvi calcola il risparmio del bilancio dello Stato per il calo drastico degli sbarchi: dal 2019 quasi 2 miliardi per la riduzione delle spese sanitarie e di accoglienza. Il raddopp...

Si può credere ad Aung San Suu Kyi?

21 Settembre 2018
Il premio Nobel 1991 rappresenta ancora oggi l’unica speranza credibile per l’ex-Birmania. Nonostante la campagna mediatica scatenato contro di lei, rimane l’unica garanzia di pace per questo marto...

Portogallo: la lotta contro la gentrificazione e il turismo di massa

20 Settembre 2018
Siamo ad Oporto, nel nord del Portogallo: una città che negli ultimi cinque anni ha visto cambiare radicalmente il suo volto. (Michela Giovannini)

Mosul, un festival letterario con musica e letture per superare le devastazioni dell’Isis

20 Settembre 2018
All’evento “Sono irakeno - leggo” hanno partecipato migliaia di persone, attirate da giochi, canti e momenti culturali. La liberazione dallo Stato islamico una “seconda rinascita”. Resta la paura p...

Rendere visibile il cambiamento

19 Settembre 2018
Prende il via un lungo e articolato percorso per dar vita al primo Forum sociale mondiale delle economie trasformative. Si terrà a Barcellona nel 2020 e cercherà di provare, partendo dalla dimensio...

È la fine del reato di omosessualità in India

19 Settembre 2018
In India è stato depenalizzato il reato di omosessualità. (Miriam Rossi)

Myanmar: prove di genocidio?

18 Settembre 2018
I militari birmani hanno compiuto “uccisioni e stupri di massa ai danni della minoranza Rohingya con intenti di genocidio”? (Alessandro Graziadei)

Egitto: giustizia di regime

18 Settembre 2018
Nel paese è in atto da tempo una feroce repressione attuata dal regime militare che utilizza i tribunali come arma di eliminazione di massa di ogni forma di dissenso. Anche con l’esecuzione di deci...