Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Un mondo libero di rifiuti é possibile: World Cleanup Day

03 Ottobre 2018
Il 15 di settembre 15 milioni di persone in 158 paesi del mondo si sono trovate per fare una cosa meravigliosa: pulire il nostro pianeta. (Marco Grisenti)

3 ottobre. Le stragi in mare continuano: 17 mila morti in 5 anni

03 Ottobre 2018
Il 3 ottobre del 2013 avvenne uno dei naufragi più tragici degli ultimi anni costato la vita a 368 migranti. Oggi, nonostante il calo degli arrivi aumenta il tasso di mortalità in mare. Ismu: “Le t...

Tetti verdi in città contro gli eventi climatici estremi

02 Ottobre 2018
Tetti e terrazzi rappresentano il 20% della superficie totale delle città e ricoprirli di vegetazione avrebbe un impatto significativo sul benessere dei cittadini, sia d’estate che d’inverno: ...

Bosnia. Winter is coming

02 Ottobre 2018
A partire dalla primavera 2018, lungo la così detta Balkan route, si è aperta una nuova rotta migratoria che dalla Turchia. (Fabio Pipinato e Silvia Maraone)

Idlib e l’ambiguo gioco della pace

01 Ottobre 2018
L’attenzione dei media internazionali era da tempo puntata sull’imminente battaglia di Idlib. Dopo l'accordo stipulato tra Turchia e Russia è sospeso, almeno per il momento, l’attacco all’ulti...

Open 2020: fare il punto sul turismo accessibile in Trentino

01 Ottobre 2018
A sei anni dall'approvazione delle Linee Guida per il Turismo Accessibile, un convegno per fare il punto sulla situazione e rilanciare. (Novella Benedetti)

Energia pulita: uno dei modelli migliori? A Messina, lo dice l’Ocse

30 Settembre 2018
Un Parco delle rinnovabili, bioedilizia, nuove tecnologie: la Fondazione di Comunità di Messina all’avanguardia nel mondo. (Felice Cavallar)

Immigrazione, slogan e fake news: un aiuto per comprendere “la deriva”

29 Settembre 2018
Dalla criminalizzazione del soccorso in mare al reato di solidarietà. Come si è arrivati a tutto questo? (Anna Toro)

Puliamo il mondo! Come? Dal basso!

28 Settembre 2018
Il problema dei rifiuti è talmente vasto e trasversale che ci deve impegnare in prima persona. (Alessandro Graziadei)

Groenlandia, i ghiacci si sciolgono e svelano tesori e nuove rotte

28 Settembre 2018
La Groenlandia si sta sciogliendo ad un ritmo molto più veloce di quanto preventivato. I suoi ghiacci stanno subendo l’effetto dei gas serra che trattengono il calore nell’atmosfera. Una sciagura m...

Ricostruire comunità

28 Settembre 2018
“Noi interveniamo dopo la primissima fase dell’emergenza – dice Virginia, giovane geologa di origini spagnole – dopo il momento degli aiuti di prima necessità. Dopo che è passata l’ubriacatura...

Educare i bambini al gusto, contro il deserto alimentare delle periferie

27 Settembre 2018
Nonostante siano apparentemente in contraddizione tra loro, fame e obesità sono due facce della stessa medaglia: la malnutrizione. Mai nella storia infatti si è prodotto così tanto cibo e al contem...

Tra fragole, scuole e guerre nella terra dei Cedri

27 Settembre 2018
Un viaggio nel nord del Libano, a toccare con mano le attività portate avanti da un maestro di scuola elementare in un campo profughi siriano. (Novella Benedetti)

La fotografa che ha salvato gli Yanomami

26 Settembre 2018
Il contributo di Claudia Andujar è stato fondamentale per salvare la tribù amazzonica degli Yanomami. (Alessandro Graziadei)

La soluzione per i rifugiati c'è ma è bloccata dalla miopia internazionale

26 Settembre 2018
Intervista al capomissione italiano dell'Alto commissariato Onu a Tripoli. "In 25 anni di esperienza non ho mai visto nulla peggio di quello che accade qui", racconta, "le evacu...