www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Fame e cambiamento climatico: due sfide interconnesse
22 Ottobre 2019
L’Indice Globale della Fame segnala l’urgenza di favorire percorsi di sviluppo che rispettino gli impegni presi nell’Accordo di Parigi sul Clima. (Lia Curcio)
L’Indice Globale della Fame segnala l’urgenza di favorire percorsi di sviluppo che rispettino gli impegni presi nell’Accordo di Parigi sul Clima. (Lia Curcio)
Malawi, il libro dei sogni dell'Fmi
21 Ottobre 2019
Il Fondo monetario internazionale si attende una crescita del prodotto interno lordo, a patto che l’economia cambi radicalmente. Intanto 9 milioni di malawiani vivono sotto la soglia della povertà....
Il Fondo monetario internazionale si attende una crescita del prodotto interno lordo, a patto che l’economia cambi radicalmente. Intanto 9 milioni di malawiani vivono sotto la soglia della povertà....
Saverio Tommasi alle scuole: raccontare storie per restare umani
21 Ottobre 2019
Marginalità e vulnerabilità nella cornice globale, a partire da se stessi. (Anna Molinari)
Marginalità e vulnerabilità nella cornice globale, a partire da se stessi. (Anna Molinari)
Il vino della pace nella cantina dove lavorano cristiani e musulmani
19 Ottobre 2019
A Betlemme in Palestina i salesiani hanno aperto l’azienda viti-vinicola per avvicinare i popoli. (Luciano Ferrero)
A Betlemme in Palestina i salesiani hanno aperto l’azienda viti-vinicola per avvicinare i popoli. (Luciano Ferrero)
Imboscate e petroliere in fiamme: lo Yemen senza tregua
19 Ottobre 2019
L'incubo della “guerra per procura” yemenita non sembra conoscere fine, né il suo dramma umanitario avere un minimo di sollievo. (Michele Focaroli)
L'incubo della “guerra per procura” yemenita non sembra conoscere fine, né il suo dramma umanitario avere un minimo di sollievo. (Michele Focaroli)
Una svolta per il Kashmir indiano?
18 Ottobre 2019
Il territorio a maggioranza musulmana riapre scuole, confini e comunicazioni, ma continua la disobbedienza civile della popolazione. (Alessandro Graziadei)
Il territorio a maggioranza musulmana riapre scuole, confini e comunicazioni, ma continua la disobbedienza civile della popolazione. (Alessandro Graziadei)
Turchia, opporsi alla guerra è un reato!
18 Ottobre 2019
Nell’ultima dichiarazione del 10 ottobre, il Ministro degli Interni Suleyman Soylu parlava di 500 persone denunciate e 121 prese in detenzione provvisoria. La motivazione è unica; “Offendere lo spi...
Nell’ultima dichiarazione del 10 ottobre, il Ministro degli Interni Suleyman Soylu parlava di 500 persone denunciate e 121 prese in detenzione provvisoria. La motivazione è unica; “Offendere lo spi...
Dal 2000 la fame cala del 31%, ma non basta a debellarla
18 Ottobre 2019
Cesvi ha presentato il Global Hunger Index (#ghi2019). In questa quattordicesima edizione ci si concentra sul rapporto tra fame e cambiamento climatico. Per raggiungere i target dell’Oms sulla nutr...
Cesvi ha presentato il Global Hunger Index (#ghi2019). In questa quattordicesima edizione ci si concentra sul rapporto tra fame e cambiamento climatico. Per raggiungere i target dell’Oms sulla nutr...
Ecuador: la vittoria degli indigeni non convince
17 Ottobre 2019
È finita la violenza ed è tornata la pace. Almeno fino alla stesura del prossimo decreto. (Marco Grisenti)
È finita la violenza ed è tornata la pace. Almeno fino alla stesura del prossimo decreto. (Marco Grisenti)
Due anni senza Daphne Caruana Galizia, due anni senza giustizia
17 Ottobre 2019
A chiusura del suo ultimo pezzo, pubblicato prima di morire, Daphne Caruana Galizia, la più nota giornalista investigativa di Malta, aveva lasciato una frase tragicamente profetica:&...
A chiusura del suo ultimo pezzo, pubblicato prima di morire, Daphne Caruana Galizia, la più nota giornalista investigativa di Malta, aveva lasciato una frase tragicamente profetica:&...
Siria: Rojava, 200mila sfollati: «Acqua, cibo e medicine non bastano»
16 Ottobre 2019
In fuga verso l’interno, da Hasakeh a Raqqa. Ad accoglierli le organizzazioni locali, scuole abbandonate, stazioni di benzina, famiglie che aprono le porte. Quasi impossibile attraversare il confin...
In fuga verso l’interno, da Hasakeh a Raqqa. Ad accoglierli le organizzazioni locali, scuole abbandonate, stazioni di benzina, famiglie che aprono le porte. Quasi impossibile attraversare il confin...
Elezioni in Tunisia: un presidente post ideologico
16 Ottobre 2019
Sono molte le incognite scaturite dal voto per l’Assemblea legislativa e per il presidente. (Ferruccio Bellicini)
Sono molte le incognite scaturite dal voto per l’Assemblea legislativa e per il presidente. (Ferruccio Bellicini)
Commissione Europea, una partenza in salita
15 Ottobre 2019
Tre commissari non hanno superato l’esame del Parlamento Europeo: ragioni e conseguenze. (Matteo Angeli)
Tre commissari non hanno superato l’esame del Parlamento Europeo: ragioni e conseguenze. (Matteo Angeli)
Il principe assassino di Khashoggi a rischio regno ricatta col petrolio
14 Ottobre 2019
Trump impone il silenzio, un anno dopo non c’è giustizia per Khashoggi, il giornalista saudita assassinato e fatto a pezzi nel consolato dell’Arabia Saudita a Istanbul. Guerra del golfo a perdere p...
Trump impone il silenzio, un anno dopo non c’è giustizia per Khashoggi, il giornalista saudita assassinato e fatto a pezzi nel consolato dell’Arabia Saudita a Istanbul. Guerra del golfo a perdere p...
Il Senegal ha sete
14 Ottobre 2019
La crisi idrica causata da un ritardo della stagione delle piogge e le anomalie della produzione di biomassa mettono in ginocchio il nord del Paese africano. (Lucia Michelini)
La crisi idrica causata da un ritardo della stagione delle piogge e le anomalie della produzione di biomassa mettono in ginocchio il nord del Paese africano. (Lucia Michelini)