Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

L'Amazzonia come “casa comune”

30 Ottobre 2019
Il Sinodo dei Vescovi che Papa Francesco ha voluto dedicare all’Amazzonia come “casa comune”, si è svolto a Roma dal 6 al 27 ottobre. (Lia Curcio)

Assam: prove di ghettizzazione

29 Ottobre 2019
In India non accenna ad attenuarsi l’acceso dibattito sull’esclusione dai diritti di cittadinanza di molti musulmani. (Alessandro Graziadei) 

"Gracias a la vida"

29 Ottobre 2019
È morto questa mattina Eugenio Melandri, un uomo sempre in ricerca, un disobbediente, un innamorato della vita (che ringraziava in tutti i suoi post su facebook), dei poveri. Il ricordo di don Rena...

I bambini talibè di Dakar

28 Ottobre 2019
In Senegal i bambini di strada vengono spesso “educati” all’elemosina, con metodi violenti o degradanti. E i giovani se ne vanno. (Lucia Michelini)

Hevrin Khalaf, la vigliacca guerra sul corpo delle donne

28 Ottobre 2019
Guardando le immagini dell’uccisione di Hevrin Khalaf, lapidata e brutalizzata ricordo la Medea del mito delle origini. Serve sempre, allora come oggi, una donna da lapidare... (Francesca de Car...

I mille figli che Mireille ha strappato alla strada

27 Ottobre 2019
Una donna guida in Camerun il centro Edimar per ragazzi soli. Sulla scia di un missionario italiano porta avanti progetti educativi. (Pier Luigi Vercesi)

“Il luogo più simile al Tibet che esista in Europa”

26 Ottobre 2019
Così Fosco Maraini, il grande etnografo ed esploratore italiano, definì l’altopiano di Castelluccio negli anni trenta. (Matthias Canapini)

Il trauma del debito e la lezione del Giappone

25 Ottobre 2019
L'esperienza giapponese insegna alcune cose importanti. In primo luogo, la politica monetaria, espansiva finché si vuole, non può nulla quando si perde l'appetito per il debito. (Christian Maraz...

Negli ultimi 50 anni i disastri naturali sono moltiplicati e ora presentano il conto

25 Ottobre 2019
Alluvioni, tempeste, uragani, ondate di calore estreme, siccità, incendi, frane sono alcuni dei disastri naturali, associati al cambiamento climatico, la cui frequenza e intensità sono aumentate in...

Morire nella foresta sotto i colpi di pistola

25 Ottobre 2019
Forestali rischiano la vita in Romania difendendo le ultime foreste vergini. (Anna Molinari)

Qatar vs lavoratori migranti

24 Ottobre 2019
Centinaia di lavoratori migranti in Qatar sono da mesi senza paga e molti di loro sono stati costretti a tornare nei loro Paesi di origine. (Alessandro Graziadei)

Nigeria: torbidi accordi di sorveglianza degli oleodotti

24 Ottobre 2019
L’azienda petrolifera nazionale ha denunciato recentemente la scomparsa di 22 milioni di barili di greggio nella prima metà del 2019. Tali sottrazioni proseguono nonostante l’assegnazione di appalt...

Svolta verde dei top manager?

23 Ottobre 2019
Siamo davanti ad un cambiamento in senso etico del capitalismo a livello mondiale? Oppure è una pura operazione di marketing? Alcune considerazioni su un recente documento sottoscritto da alcuni tr...

Albergo diffuso: il microcosmo di Yakage

23 Ottobre 2019
La cittadina nel sud ovest del Giappone offre una sguardo diverso sul Paese del sol levante. (Francesca Rosso)

Puntare su diversity e inclusion? Fa bene anche ai conti aziendali

22 Ottobre 2019
Il 74% per cento degli italiani privilegia marchi che portano avanti azioni di valorizzazione delle diversità. "Da parte delle aziende c'è sempre più interesse a investire in D&I e a forma...