Due anni senza Daphne Caruana Galizia, due anni senza giustizia

Stampa

A chiusura del suo ultimo pezzo, pubblicato poco prima di morire, Daphne Caruana Galiziala più nota giornalista investigativa di Malta, aveva lasciato una frase suonata tragicamente profetica: “Ci sono criminali ovunque io guardi. La situazione è disperata”.

Daphne è morta di fronte alla sua abitazione, a Bidnija, il 16 ottobre 2017. Saltata in aria nella sua automobile a causa di un ordigno molto potente: 400 chili di esplosivo. Omicidio politico con modalità criminale mafiosa. A distanza di due anni, tre persone sono sotto processo con l’accusa di essere stati gli esecutori dell’omicidio. Ma chi l’ha ordinato?

Daphne si era fatta molti nemici: attraverso il suo blog (che aveva anche 400.000 visualizzazioni al giorno) aveva indagato sulla corruzione ai più alti livelli governativi, sui legami tra esponenti politici e società private costituite offshore, sul riciclaggio di denaro sporco. In poche parole, sulla collusione tra criminalità e politica. Qualcosa che, neanche in uno stato membro dell’Unione europea, risparmia i giornalisti dal vivere in una situazione di costante pericolo.

La commissione d’indagine, a lungo sollecitata in questi due anni, alla fine è stata istituita ma non pare avere l’indipendenza necessaria. Oltretutto, in violazione di precise disposizioni europee, è stata istituita senza informare della sua composizione i familiari di Daphne. Questi ultimi devono affrontare ancora 109 querele con cui chi la odiava aveva cercato di fermare Daphne. Non riuscendoci con le querele, c’è riuscito con un attentato.

Martedì mattina i giornalisti italiani hanno ricordato Daphne in una conferenza stampa ospitata a Roma dalla Federazione nazionale della stampa italiana. Poi nel pomeriggio, sempre a Roma dopo averlo fatto la sera del 14 a Milano, ne hanno parlato Roberto Saviano e i tre figli di Daphne. A quanto pare, il sindacato dei giornaliti di Malta per oggi non ha in programma alcuna commemorazione.

Di Riccardo Noury su Lepersoneeladignita.corriere.it

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad