www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Tessere il filo del mare
18 Settembre 2019
Difendere i fondali del Mediterraneo attraverso un’arte millenaria. (Anna Molinari)
Difendere i fondali del Mediterraneo attraverso un’arte millenaria. (Anna Molinari)
Tutela minori, ecco perché non possiamo permetterci di buttare tutto all'aria
18 Settembre 2019
«Vediamo bambini di 2/3 anni che arrivano in ospedale perché hanno ingerito stupefacenti», dice Ciro Cascone, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. È la pri...
«Vediamo bambini di 2/3 anni che arrivano in ospedale perché hanno ingerito stupefacenti», dice Ciro Cascone, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. È la pri...
Countdown to extincion
17 Settembre 2019
Dieci anni fa le multinazionali aderenti al “Consumer Goods Forum” (CGF) si erano impegnate a fermare la deforestazione. Secondo Greenpeace non lo hanno fatto! (Alessandro Graziadei)
Dieci anni fa le multinazionali aderenti al “Consumer Goods Forum” (CGF) si erano impegnate a fermare la deforestazione. Secondo Greenpeace non lo hanno fatto! (Alessandro Graziadei)
Manovre contro Unrwa e diritti profughi
17 Settembre 2019
Sono oltre cinque milioni. Chiedono da 71 anni di poter tornare alle terre di origine, come è concesso a tutti i rifugiati. Il rifiuto di alcuni paesi di assorbire profughi palestinesi non sco...
Sono oltre cinque milioni. Chiedono da 71 anni di poter tornare alle terre di origine, come è concesso a tutti i rifugiati. Il rifiuto di alcuni paesi di assorbire profughi palestinesi non sco...
I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente
16 Settembre 2019
La crisi climatica al centro degli allarmi lanciati da Greta Thunberg marcia parallelamente a una crisi ambientale, anch’essa planetaria, come ci ricordano sempre quelli di Extinction Rebellion, la...
La crisi climatica al centro degli allarmi lanciati da Greta Thunberg marcia parallelamente a una crisi ambientale, anch’essa planetaria, come ci ricordano sempre quelli di Extinction Rebellion, la...
Terra di confine
16 Settembre 2019
Prosegue il mio viaggio nel "cratere" del Centro Italia. (Matthias Canapini)
Prosegue il mio viaggio nel "cratere" del Centro Italia. (Matthias Canapini)
Leah, la Greta d’Africa che sciopera da otto mesi in Uganda
15 Settembre 2019
C’è una ragazzina combattiva e determinata come Greta anche in Africa. Si chiama Namugerwa Leah, ha 15 anni e vive in Uganda. (Jacopo Storni)
C’è una ragazzina combattiva e determinata come Greta anche in Africa. Si chiama Namugerwa Leah, ha 15 anni e vive in Uganda. (Jacopo Storni)
Europa e Tunisia: un rapporto di buon vicinato?
14 Settembre 2019
Da tempo si discute di un accordo di libero scambio tra la UE e il Paese africano. Ma tra il dire e il fare c’è anche di mezzo l’olio… (Ferruccio Bellicini)
Da tempo si discute di un accordo di libero scambio tra la UE e il Paese africano. Ma tra il dire e il fare c’è anche di mezzo l’olio… (Ferruccio Bellicini)
Flat tax, disuguaglianze e le tasse dei futuri governi
13 Settembre 2019
Il cambiamento sociale dipende dalla distribuzione della ricchezza: le tasse vanno diminuite ai lavoratori e aumentate ai più ricchi. Un pezzo di Salvatore Morelli, economista e membro d...
Il cambiamento sociale dipende dalla distribuzione della ricchezza: le tasse vanno diminuite ai lavoratori e aumentate ai più ricchi. Un pezzo di Salvatore Morelli, economista e membro d...
Analisi di un “disastro ambientale”
13 Settembre 2019
Quando si parla di “disastro ambientale” ci si riferisce spesso ad una calamità naturale. Tuttavia questo termine, se usato impropriamente, può generare confusione. (Lucia Michelini)
Quando si parla di “disastro ambientale” ci si riferisce spesso ad una calamità naturale. Tuttavia questo termine, se usato impropriamente, può generare confusione. (Lucia Michelini)
Prosegue l’assedio indiano sul Kashmir
13 Settembre 2019
L’assedio indiano sul Kashmir prosegue con forza: dopo il duro colpo all’autonomia della regione di inizio agosto, il gigante asiatico è passato alla repressione del dissenso e all’isolamento di ch...
L’assedio indiano sul Kashmir prosegue con forza: dopo il duro colpo all’autonomia della regione di inizio agosto, il gigante asiatico è passato alla repressione del dissenso e all’isolamento di ch...
L’inquinante espansionismo cinese in Vietnam
12 Settembre 2019
L’impatto ambientale ed economico delle grandi opere finanziate dai cinesi preoccupa non poco i vietnamiti. (Alessandro Graziadei)
L’impatto ambientale ed economico delle grandi opere finanziate dai cinesi preoccupa non poco i vietnamiti. (Alessandro Graziadei)
Resistenza e profezia in Amazzonia
12 Settembre 2019
«Per noi i nomi sono importanti. La nostra città si chiama Açailândia, terra dell’açaì, il frutto amazzonico più carico di vita. La madre terra, come tutte le madri, ci dà il nome. Il nostro quarti...
«Per noi i nomi sono importanti. La nostra città si chiama Açailândia, terra dell’açaì, il frutto amazzonico più carico di vita. La madre terra, come tutte le madri, ci dà il nome. Il nostro quarti...
Nel silenzio dei piccoli gesti, la comunità cresce
11 Settembre 2019
Tagliare i capelli non è uguale per tutti: la storia di un barbiere che fa la differenza. (Anna Molinari)
Tagliare i capelli non è uguale per tutti: la storia di un barbiere che fa la differenza. (Anna Molinari)
Tv delle lor brame, ormai avete perso quasi tutto il reame
11 Settembre 2019
Il discorso alto e colto lo fa Oliver Burkeman, su The Guardian. Ma il fatto che le televisioni possedute o rubate dalla politica avessero perso potere di convincimento era ormai palese. Salvo colt...
Il discorso alto e colto lo fa Oliver Burkeman, su The Guardian. Ma il fatto che le televisioni possedute o rubate dalla politica avessero perso potere di convincimento era ormai palese. Salvo colt...