www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
La sfida più complessa per il Mediterraneo: la plastica!
03 Dicembre 2019
La plastica in mare si conferma un nemico per tutto il Mediterraneo. Che fare? (Alessandro Graziadei)
La plastica in mare si conferma un nemico per tutto il Mediterraneo. Che fare? (Alessandro Graziadei)
Serre biologiche nel deserto, di necessità virtù?
02 Dicembre 2019
Il percorso del Qatar verso l’autosufficienza alimentare. (Anna Molinari)
Il percorso del Qatar verso l’autosufficienza alimentare. (Anna Molinari)
Riace. Musica per l'Umanità
02 Dicembre 2019
Solo accogliendo le vittime del sistema mondiale ingiusto potremmo avere un rifiorire della nostra umanità plurale e interculturale. Siamo spiritualmente tutti qui a dire no alla barbarie e a...
Solo accogliendo le vittime del sistema mondiale ingiusto potremmo avere un rifiorire della nostra umanità plurale e interculturale. Siamo spiritualmente tutti qui a dire no alla barbarie e a...
Uganda, I 60 anni del Lacor Hospital
01 Dicembre 2019
Fondato dal pediatra italiano Piero Corti e dalla moglie, la chirurga canadese Lucille Teasdale, oggi ha 700 dipendenti, tutti locali. (Laura Pasotti)
Fondato dal pediatra italiano Piero Corti e dalla moglie, la chirurga canadese Lucille Teasdale, oggi ha 700 dipendenti, tutti locali. (Laura Pasotti)
Immigrazione, Libia, instabilità, eterno sottosviluppo...
30 Novembre 2019
Immigrazione, Libia, instabilità, eterno sottosviluppo. È questa l’immagine dell’Africa trasmessa dai mezzi di informazione italiani secondo Amref. (Lia Curcio)
Immigrazione, Libia, instabilità, eterno sottosviluppo. È questa l’immagine dell’Africa trasmessa dai mezzi di informazione italiani secondo Amref. (Lia Curcio)
La politica climatica “in via di sviluppo”
29 Novembre 2019
La raccolta fondi per aiutare i Paesi in via di sviluppo a ridurre le loro emissioni di carbonio ha superato le aspettative. A parole… (Alessandro Graziadei)
La raccolta fondi per aiutare i Paesi in via di sviluppo a ridurre le loro emissioni di carbonio ha superato le aspettative. A parole… (Alessandro Graziadei)
Russia Ucraina pace a piccoli passi, restituite a Kiev le navi sequestrate
29 Novembre 2019
Russia/Ucraina. Prove di disgelo in vista del prossimo incontro sul Donbass del «formato Normandia». Putin e Macron che si espongono personalmente intendono incassare un successo. (Ennio Remondi...
Russia/Ucraina. Prove di disgelo in vista del prossimo incontro sul Donbass del «formato Normandia». Putin e Macron che si espongono personalmente intendono incassare un successo. (Ennio Remondi...
Ragazzi trentini con “Visto climatico” per la Conferenza ONU sul Clima a Madrid
29 Novembre 2019
Una valigia, un telefono di una volta, carta, penna, oggetti di scena, costumi, un copione. Ecco cosa hanno anche nel bagaglio gli studenti trentini, accompagnati da alcuni ricercatori e educatori,...
Una valigia, un telefono di una volta, carta, penna, oggetti di scena, costumi, un copione. Ecco cosa hanno anche nel bagaglio gli studenti trentini, accompagnati da alcuni ricercatori e educatori,...
Il corridoio di pace tra Pakistan e India
28 Novembre 2019
È stato aperto un passaggio tra i due Paesi per poter celebrare l’anniversario di Guru Nanak, tra i fondatori del sikhismo, mezzo millennio fa. Per la comunità sikh sono stati giorni importanti al...
È stato aperto un passaggio tra i due Paesi per poter celebrare l’anniversario di Guru Nanak, tra i fondatori del sikhismo, mezzo millennio fa. Per la comunità sikh sono stati giorni importanti al...
Staffan. Il cooperante
28 Novembre 2019
Cooperazione vuol dire diplomazia, risoluzione dei conflitti, multilateralismo. Capire le ragioni degli altri: l’esempio di Staffan De Mistura. (Fabio Pipinato)
Cooperazione vuol dire diplomazia, risoluzione dei conflitti, multilateralismo. Capire le ragioni degli altri: l’esempio di Staffan De Mistura. (Fabio Pipinato)
Serbia: una “mini Schengen” sfruttata a fini di politica interna
27 Novembre 2019
A Parigi dall'11 al 13 novembre scorsi si è discusso della cosiddetta “mini-Schengen” tra i paesi dei Balcani occidentali. L'idea è stata promossa da Serbia, Albania e Macedonia del Nord. Molti i d...
A Parigi dall'11 al 13 novembre scorsi si è discusso della cosiddetta “mini-Schengen” tra i paesi dei Balcani occidentali. L'idea è stata promossa da Serbia, Albania e Macedonia del Nord. Molti i d...
Ammalati di cambiamenti climatici
27 Novembre 2019
In aumento la temperatura del Pianeta… e i rischi per la nostra salute. (Anna Molinari)
In aumento la temperatura del Pianeta… e i rischi per la nostra salute. (Anna Molinari)
Quale sarà il futuro della geotermia italiana?
26 Novembre 2019
Ad oggi la geotermia rappresenta il 6% dell’energia elettrica prodotta in Italia da fonti rinnovabili, ma esistono margini di sviluppo. (Alessandro Graziadei...
Ad oggi la geotermia rappresenta il 6% dell’energia elettrica prodotta in Italia da fonti rinnovabili, ma esistono margini di sviluppo. (Alessandro Graziadei...
Perché sulla Bolivia è calato il silenzio
26 Novembre 2019
Il golpe in Bolivia, con l’appoggio del sistema mediatico, ha abbattuto una dittatura che esisteva solo nelle fake news, ed è stato costruito per rappresentarsi come istituzionale e democratico, an...
Il golpe in Bolivia, con l’appoggio del sistema mediatico, ha abbattuto una dittatura che esisteva solo nelle fake news, ed è stato costruito per rappresentarsi come istituzionale e democratico, an...
Donne con disabilità: oltre il 65% ha subito una forma di violenza
25 Novembre 2019
Alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne (che si celebra il 25 novembre) la Fish - Federazione italiana superamento dell'handicap - rende noti i dati di un...
Alla vigilia della Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne (che si celebra il 25 novembre) la Fish - Federazione italiana superamento dell'handicap - rende noti i dati di un...