Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Indonesia: scuole e moschee sostenibili

10 Settembre 2019
In Indonesia si punta sull’istruzione e sulla religione per avviare una vera e propria rivoluzione culturale ecologica. (Alessandro Graziadei)

Asia Bibi parla per la prima volta: Giustizia per le vittime innocenti di blasfemia

10 Settembre 2019
La donna cristiana assolta dall’accusa di oltraggio al profeta Maometto è fuggita in Canada. Ricorda il dolore nel vedere le figlie crescere senza di lei e rivela di aver spesso pensato di non usci...

La colpa è del Bajon. L'insostenibilità del turismo di massa

09 Settembre 2019
Una volta si chiamavano "vacanze". Parola che aveva il significato di tempo vuoto, cioè vuoto dagli impegni assillanti del lavoro o dello studio. Oggi, che tutti vivono in città, o comunq...

La “guerra dei dazi”, specchio di una tensione globale

09 Settembre 2019
Cina e USA si fronteggiano dal punto di vista economico. Ma la posta in gioco è geopolitica e ci riguarda tutti. (Piergiorgio Cattani

Dal G7, 250 milioni per l’Africa: i leader convinti dalla cantante Kidjo

08 Settembre 2019
I fondi andranno a sostenere l’imprenditoria femminile, vera spina dorsale del continente, dove una donna su quattro gestisce un’impresa. (Jacopo Stomi)

Tunisia: fatti e misfatti in attesa di un presidente

07 Settembre 2019
A pochi giorni dalle elezioni presidenziali si anima la campagna elettorale nel Paese maghrebino. (Ferruccio Bellicini)

La svolta africana: nasce l’area di libero scambio più vasto al mondo

06 Settembre 2019
L’AfCTA non è solo una sigla, ma dovrebbe rappresentare un cambiamento storico per il continente africano (Lia Curcio)

L’Amazzonia brucia anche per produrre la carne che mangiamo

06 Settembre 2019
Da gennaio a oggi sono stati rilevati 74mila incendi in Brasile, più di 39mila nelle zone coperte dall’Amazzonia. In totale, si registra un aumento dell’83 per cento rispetto al 2018.&nbs...

Le radici psicologiche del cattivismo

06 Settembre 2019
"Per affrontare questa epoca di crisi abbiamo bisogno di pensieri e azioni forti che valorizzino i legami sociali, i beni collettivi, la capacità di condivisione". Dialogo con Chiara Volp...

Libano: cedri e fiumi ce la faranno?

05 Settembre 2019
Non bastava l’allarme per il cedro, albero simbolo del Paese, ambientalisti e società civile libanesi si mobilitano contro l’inquinamento del fiume Litani. (Alessandro Graziadei)

Mondiali 2022: per le qualificazioni Teheran apre gli stadi alle donne

05 Settembre 2019
Teheran apre le porte degli stadi anche alle donne: nel mese di ottobre, infatti, anche le appassionate di calcio del gentil sesso potranno assistere ai match di qualificazione della compagine...

No es fuego, es capitalismo!

04 Settembre 2019
L’Amazzonia brucia e il mondo arriva in ritardo sulla difesa di indigeni e biodiversità. (Anna Molinari)

Da Roma ad Atene, occupazioni sotto attacco

04 Settembre 2019
Nel luglio di quest’anno Nuova Democrazia è salita al potere in Grecia con la promessa di reprimere l’immigrazione e le reti di solidarietà che aiutano i rifugiati. Nelle ultime settimane hann...

Mentre i governi negoziano le specie spariscono!

03 Settembre 2019
L’ultimo aggiornamento della Lista Rossa dell’International Union for Conservation of Nature include 105.732 specie: 28.338 delle quali a rischio estinzione. (Alessandro Graziadei)

La promessa tradita della Terra dei Fuochi

03 Settembre 2019
Tra i comuni di Napoli e Caserta i roghi tossici si sono quintuplicati durante il governo Conte con all'ambiente il ministro Sergio Costa. La denuncia delle associazioni della Rete di Cittadinanza...