Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Covid-19: Le lezioni (non) apprese della Fase 0

23 Aprile 2020
Se da un lato la situazione di emergenza ha confermato la qualità del nostro sistema sanitario, incardinato su universalità e qualità della cura, dall’altro ha messo a nudo la fragilità di un siste...

Covid-19. Chi salverà i lavoratori che producono i nostri vestiti?

22 Aprile 2020
Proteggerli significa tutelare chi lotta quotidianamente per la sopravvivenza. La responsabilità delle multinazionali dell’abbigliamento. (Lia Curcio)

Vivere senza Oms

22 Aprile 2020
Da quando la Cina ha lanciato il primo allarme sulla nuova epidemia, alla fine di gennaio, la cooperazione internazionale tra governi è risultata la vera missing in action dalla scena, salvo q...

Le "pandemie" siberiane…

21 Aprile 2020
La regione polare della Siberia, dopo aver fatto i conti con il cambiamento climatico e l’estrattivismo, adesso li fa anche con i virus. (Alessandro Graziadei)

La responsabilità dei media durante il coronavirus

21 Aprile 2020
Siamo in pandemia. Le notizie allarmanti si susseguono con impressionante intensità: il numero di morti e di contagiati, la gravità delle misure restrittive e le difficili condizioni di vita d...

Dopo emergenza sanitaria: più democrazia o più ‘soluzionismo’ autoritario?

20 Aprile 2020
Impegnati a trasformare le nostre abitudini di vita per sopravvivere alla pandemia globale, ancora non abbiamo preso chiaramente atto che anche quando tutto questo sarà finito, probabilmente non sa...

Tornare a casa durante la pandemia

20 Aprile 2020
Cronaca di un viaggio dal Senegal all’Italia nei giorni in cui il virus si diffondeva velocemente tra Europa e Africa. (Lucia Michelini)

Produttori italiani di armi: il dopo-coronavirus fa “ben sperare”

19 Aprile 2020
Il 2019 ha segnato l’anno peggiore nella produzione. Ma le recenti notizie delle vendite negli Stati Uniti fanno “ben sperare”. (Giorgio Beretta)

Taglia, fila, tessi la lana… riciclata in Toscana

18 Aprile 2020
Da Prato al mondo, una tradizione di sostenibilità che aiuta il Pianeta. (Anna Molinari)

Emergenza e pace: un messaggio di speranza guardando al futuro

17 Aprile 2020
Il mondo si scopre improvvisamente colpito da un virus che sta letteralmente cambiando il modo di vivere e di concepire la vita della stragrande maggioranza degli abitanti del pianeta. (Laura Tu...

Chernobyl e la “pandemia” nucleare

17 Aprile 2020
Mentre il mondo è alle prese con la pandemia da Covid-19 va a fuoco la foresta intorno alla ex centrale nucleare di Chernobyl. (Alessandro Graziadei)

Le false credenze sul nostro sistema sanitario

17 Aprile 2020
L’epidemia da Covid-19 dovrebbe indurre a una profonda riflessione sul grado di efficienza del nostro sistema sanitario. Prima di questa epidemia c’era la diffusa convinzione che il Servizio S...

L'inquinamento favorisce il virus. Svolta green per uscire dall'emergenza

16 Aprile 2020
Un paper curato da un gruppo di accademici dimostra la correlazione. Intervista all'economista e consulente del ministero dell'Ambiente Leonardo Becchetti. (Stefano Arduini)

L’Africa ai tempi del coronavirus

16 Aprile 2020
Carenza di strutture, mancanza di prevenzione, difficoltà a raggiungere le zone rurali, popolazione povera e con malattie croniche, rendono il continente vulnerabile al virus. (Pietro Scartezzin...

(Im)preparati di fronte alla pandemia: il punto dell’Accademia nazionale dei Lincei

15 Aprile 2020
La commissione Salute dell’Accademia nazionale dei Lincei ha elaborato un documento che affronta con criteri «profondamente ed esclusivamente medico-scientifici» tutti gli aspetti del cor...