www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Quel filo che lega Silvia ai medici, operatori sociali e volontari anti Covid
11 Maggio 2020
Il senso di umanità, generosità e dedizione ai più bisognosi, che tu e tanti giovani come te e anche tanti meno giovani avete scelto di vivere, rende l’umanità più bella, più solidale, più ricca, p...
Il senso di umanità, generosità e dedizione ai più bisognosi, che tu e tanti giovani come te e anche tanti meno giovani avete scelto di vivere, rende l’umanità più bella, più solidale, più ricca, p...
Isolato ma accogliente
11 Maggio 2020
Nell’Iran diviso tra l’immagine oscurantista e la sorprendente modernità di intere fasce sociali, che col clero hanno poco o niente da spartire. (Renzo Garrone)
Nell’Iran diviso tra l’immagine oscurantista e la sorprendente modernità di intere fasce sociali, che col clero hanno poco o niente da spartire. (Renzo Garrone)
Aiutaci ad affrontare la crisi alimentare in Kenya
10 Maggio 2020
L’epidemia di Covid 19 sta creando In Kenya un’emergenza sanitaria ed alimentare.
L’epidemia di Covid 19 sta creando In Kenya un’emergenza sanitaria ed alimentare.
Ramadan a Tunisi, tra confinamento e coprifuoco
09 Maggio 2020
Quest’anno il mese sacro per i musulmani cade in piena emergenza Covid19, con gravissimi problemi presenti e futuri. (Ferruccio Bellicini)
Quest’anno il mese sacro per i musulmani cade in piena emergenza Covid19, con gravissimi problemi presenti e futuri. (Ferruccio Bellicini)
Senegal, storie di donne coraggiose 1: Awa e Fatu
08 Maggio 2020
Il futuro dei paesi africani passa quasi sempre attraverso le donne e l’attività agricola: dalla terra viene il sostentamento ma può venire anche lo sviluppo umano. (Lucia Michelini)
Il futuro dei paesi africani passa quasi sempre attraverso le donne e l’attività agricola: dalla terra viene il sostentamento ma può venire anche lo sviluppo umano. (Lucia Michelini)
La Liberazione di Mauthausen
08 Maggio 2020
Nel 75esimo della Liberazione del campo di concentramento e sterminio di Mauthausen una riflessione sull'importanza della pedagogia della memoria e della resistenza. (Laura Tussi)
Nel 75esimo della Liberazione del campo di concentramento e sterminio di Mauthausen una riflessione sull'importanza della pedagogia della memoria e della resistenza. (Laura Tussi)
A Milano è iniziata la fase 2, anche della fame: associazioni sommerse di richieste
08 Maggio 2020
Si moltiplicano le iniziative di solidarietà, ma non bastano mai. Dalle Brigate di solidarietà al ristorante Ruben, dalle ceste sospese al bistrot Rob de matt: “Fino a quando potrà durare?”. (Da...
Si moltiplicano le iniziative di solidarietà, ma non bastano mai. Dalle Brigate di solidarietà al ristorante Ruben, dalle ceste sospese al bistrot Rob de matt: “Fino a quando potrà durare?”. (Da...
I costi radioattivi
07 Maggio 2020
La mole di rifiuti radioattivi che l’Europa è chiamata a gestire è ingente e in continua crescita. Ma a quali costi e con quali risorse post Covid-19? (Alessandro Graziadei)
La mole di rifiuti radioattivi che l’Europa è chiamata a gestire è ingente e in continua crescita. Ma a quali costi e con quali risorse post Covid-19? (Alessandro Graziadei)
I parchi italiani incubatori di buone pratiche
07 Maggio 2020
Quello che stiamo vivendo in questi giorni non è una catastrofe naturale casuale e sono molte le indagini che mettono in relazione la diffusione delle malattie infettive con l’azione dell’uomo sull...
Quello che stiamo vivendo in questi giorni non è una catastrofe naturale casuale e sono molte le indagini che mettono in relazione la diffusione delle malattie infettive con l’azione dell’uomo sull...
Clima, cosa possiamo imparare dagli effetti di Covid-19 sulle emissioni di CO2 italiane
06 Maggio 2020
Ronchi: «Si dovranno mettere in campo politiche e misure tali da garantire livelli di emissione di CO2 paragonabili a quelli di queste ultime settimane in un Paese che cresce, con un sistema produt...
Ronchi: «Si dovranno mettere in campo politiche e misure tali da garantire livelli di emissione di CO2 paragonabili a quelli di queste ultime settimane in un Paese che cresce, con un sistema produt...
Curare il corpo e lo spirito nei Parchi d’Italia
06 Maggio 2020
La proposta di Federparchi per recuperare le relazioni dopo l’emergenza Coronavirus. (Anna Molinari)
La proposta di Federparchi per recuperare le relazioni dopo l’emergenza Coronavirus. (Anna Molinari)
Chi fa più paura?
05 Maggio 2020
Globalmente il 71% dei cittadini concorda sul fatto che il cambiamento climatico è un evento grave tanto quanto la pandemia di Covid-19. E per la politica? (Alessandro Graziadei)
Globalmente il 71% dei cittadini concorda sul fatto che il cambiamento climatico è un evento grave tanto quanto la pandemia di Covid-19. E per la politica? (Alessandro Graziadei)
Difesa e sanità, due modelli da rivedere
05 Maggio 2020
Che il nostro Paese non fosse preparato a fronteggiare questa emergenza sanitaria è ormai evidente. Come noto, per sopperire alle mancanze del sistema sanitario e della Protezione Civile è sta...
Che il nostro Paese non fosse preparato a fronteggiare questa emergenza sanitaria è ormai evidente. Come noto, per sopperire alle mancanze del sistema sanitario e della Protezione Civile è sta...
Un tentativo di giustizia transizionale: la Corte speciale del Kosovo
04 Maggio 2020
Istituzione “ibrida”, con sede all'Aja ma parte del sistema giudiziario del Kosovo, il nuovo tribunale speciale istituito per giudicare i crimini dell'UCK promette, tra non poche critiche, un nuovo...
Istituzione “ibrida”, con sede all'Aja ma parte del sistema giudiziario del Kosovo, il nuovo tribunale speciale istituito per giudicare i crimini dell'UCK promette, tra non poche critiche, un nuovo...
Il petrolio crolla: a rischio la conversione green
04 Maggio 2020
La repentina caduta del prezzo del petrolio rallenta l’auspicata transizione alle rinnovabili. Vediamo perché. (Marco Grisenti)
La repentina caduta del prezzo del petrolio rallenta l’auspicata transizione alle rinnovabili. Vediamo perché. (Marco Grisenti)