
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
La finca di Casimiro
31 Marzo 2025
A Cuba un progetto che si declina attorno all'idea dell'indipendenza alimentare e produttiva. (Andrea Cegna)
A Cuba un progetto che si declina attorno all'idea dell'indipendenza alimentare e produttiva. (Andrea Cegna)
Dossier/ Il quadro del rischio ecologico globale (3)
30 Marzo 2025
L’ultimo capitolo dell’approfondimento sulle minacce ecologiche globali è dedicato all’area più esposta al mondo: l’Africa subsahariana. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
L’ultimo capitolo dell’approfondimento sulle minacce ecologiche globali è dedicato all’area più esposta al mondo: l’Africa subsahariana. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Il livello del mare
29 Marzo 2025
Secondo uno studio recente sull'innalzamento dei mari, tra 25 anni una megalopoli come Bangkok rischia di essere sommersa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Secondo uno studio recente sull'innalzamento dei mari, tra 25 anni una megalopoli come Bangkok rischia di essere sommersa. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
E se invece spendessimo due euro per i Corpi civili di pace?
28 Marzo 2025
Quelli che sono in alto dicono a quelli che sono in basso: indebitatevi perché bisogna sempre essere pronti alla guerra. Tutte le guerre, chissà perché, chi le fa dice che sono di difesa. Ma quelli...
Quelli che sono in alto dicono a quelli che sono in basso: indebitatevi perché bisogna sempre essere pronti alla guerra. Tutte le guerre, chissà perché, chi le fa dice che sono di difesa. Ma quelli...
La tregua appare lontanissima, la pace impossibile. Il punto
28 Marzo 2025
La guerra in Ucraina sembra scavare un solco sempre più profondo fra Stati Uniti e alleati europei. (Raffaele Crocco)
La guerra in Ucraina sembra scavare un solco sempre più profondo fra Stati Uniti e alleati europei. (Raffaele Crocco)
Spartiacque
27 Marzo 2025
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un breve periodo a Lampedusa. (Matthias Canapini)
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un breve periodo a Lampedusa. (Matthias Canapini)
L’Italia e la partita libica
27 Marzo 2025
Mentre potrebbe profilarsi un nuovo caso Al Masri la Libia resta per Roma un rovello senza soluzione. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Mentre potrebbe profilarsi un nuovo caso Al Masri la Libia resta per Roma un rovello senza soluzione. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Ue, un patto per l’industria pulita o cleanwashing?
26 Marzo 2025
Ursula von der Leyen non ha menzionato il Green deal nella conferenza stampa sui primi cento giorni del suo secondo mandato. Ha sottolineato invece che la bussola per la competitività e il Clean in...
Ursula von der Leyen non ha menzionato il Green deal nella conferenza stampa sui primi cento giorni del suo secondo mandato. Ha sottolineato invece che la bussola per la competitività e il Clean in...
Il nuovo corso delle politiche migratorie degli Stati Uniti
26 Marzo 2025
Espulsi dagli USA, deportati a Costa Rica e Panama prima del rimpatrio in Asia o Africa: “Pratiche torturanti”. (Monica Pelliccia)
Espulsi dagli USA, deportati a Costa Rica e Panama prima del rimpatrio in Asia o Africa: “Pratiche torturanti”. (Monica Pelliccia)
Pfas, ecco chi difende gli inquinanti eterni
25 Marzo 2025
Le lobby industriali stanno influenzando le decisioni dell'Unione europea sui Pfas per evitarne il divieto. I costi della mancata regolamentazione sono enormi: oltre 2.000 miliardi di euro per le b...
Le lobby industriali stanno influenzando le decisioni dell'Unione europea sui Pfas per evitarne il divieto. I costi della mancata regolamentazione sono enormi: oltre 2.000 miliardi di euro per le b...
Siamo preoccupati!
25 Marzo 2025
Nel 2024 il 58,1% della popolazione italiana esprimeva preoccupazione per i cambiamenti climatici, un valore stabile rispetto al 2023. (Alessandro Graziadei)
Nel 2024 il 58,1% della popolazione italiana esprimeva preoccupazione per i cambiamenti climatici, un valore stabile rispetto al 2023. (Alessandro Graziadei)
I popoli europei sono chiamati a interrogarsi sul rilancio dell’attività antimilitarista e disarmista
24 Marzo 2025
Di fronte a un innalzamento criminale delle spese militari, noi tutti e cittadini e attivisti per la pace dobbiamo ribellarci, ossia "tornare al bello" dei beni comuni per tutta l'umanità...
Di fronte a un innalzamento criminale delle spese militari, noi tutti e cittadini e attivisti per la pace dobbiamo ribellarci, ossia "tornare al bello" dei beni comuni per tutta l'umanità...
Ecuador ballottaggio. Cosa ne pensa il Movimento Pachakutik
24 Marzo 2025
Si avvicina il ballottaggio in Ecuador del 13 aprile. Il terzo partito, Pachakutik, potrebbe essere l'ago della bilancia. (Andrea Cegna)
Si avvicina il ballottaggio in Ecuador del 13 aprile. Il terzo partito, Pachakutik, potrebbe essere l'ago della bilancia. (Andrea Cegna)
Dossier/ Il quadro del rischio ecologico globale (2)
23 Marzo 2025
Nei contesti dove gli effetti del cambiamento climatico incontrano una governance di partenza debole la possibilità di conflitti armati è molto elevata. (Rita Cantalino)
Nei contesti dove gli effetti del cambiamento climatico incontrano una governance di partenza debole la possibilità di conflitti armati è molto elevata. (Rita Cantalino)
Da Campania Felix a Terra dei fuochi
22 Marzo 2025
In poche decenni la stessa area, prima chiamata Campania Felix, era la Terra dei fuochi. (Rita Cantalino)
In poche decenni la stessa area, prima chiamata Campania Felix, era la Terra dei fuochi. (Rita Cantalino)






