Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

L’assassinio di Luca Attanasio, “una grande questione collettiva”

17 Febbraio 2025
Luca Attanasio. L'eroico ambasciatore che credeva nella pace mondiale a partire dal Congo. Intervista al padre Salvatore Attanasio. (Laura Tussi)

Dossier/ Le catene della guerra in Italia. I fornitori in Lombardia (3)

16 Febbraio 2025
La Lombardia è una delle regioni italiane più tradizionalmente votate al settore armiero. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Milei e la guerra ai femminismi

15 Febbraio 2025
I retaggi culturali del patriarcato sono violenti e in Argentina votano Milei, che lo sa e fa la guerra ai femminismi. (Andrea Cegna)

Ricomincia il gioco all'accaparramento di nuove terre. Il Punto

14 Febbraio 2025
Non poteva essere altrimenti, dopo aver seppellito negli ultimi tre anni di guerre ogni residuo di diritto internazionale. (Raffaele Crocco)

La giustizia internazionale sotto attacco

14 Febbraio 2025
Come già nel suo primo mandato, Trump vara sanzioni contro la Corte penale internazionale, stavolta a difesa di Israele. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Idrogeno bianco: un nuovo alleato per la transizione energetica?

13 Febbraio 2025
Nel contesto del crescente interesse verso l'idrogeno come vettore energetico per la decarbonizzazione, l'idrogeno bianco, estratto da giacimenti presenti nella crosta terrestre, si sta guadagnando...

Chiagni e fotti: il vittimismo dei bulli al potere

13 Febbraio 2025
Recitare la parte della vittima è una precisa strategia comunicativa usata per raggiungere, mantenere ed espandere il potere. (Maddalena D’Aquilio)

Insieme per la vita

12 Febbraio 2025
40 anni fa nasceva ACAV, che sarebbe diventata l'unica ONG del Trentino Alto Adige per decenni. (Alessandro Graziadei)

Terrorismo, islam e pregiudizio: stereotipi in evoluzione

12 Febbraio 2025
Come superare gli stereotipi che vedono inscindibilmente legati il terrorismo con la religione islamica? L'analisi storica del fenomeno ci aiuta a muovere i primi passi. (Agenzia di Stampa...

Snapchat & Fentanyl: quale responsabilità di app e piattaforme?

11 Febbraio 2025
Negli Usa, una causa intentata da 64 famiglie contro la popolare app di messaggistica potrebbe stravolgere l’ecosistema digitale e le sue regole. L’accusa è di negligent design, progettazione ingeg...

La democrazia è in pericolo!

11 Febbraio 2025
È tempo di dirlo, senza allarmismi, ma con sano realismo. Si, siamo in pericolo. La democrazia italiana e le democrazie in genere lo sono. (Raffaele Crocco)

L’alternativa è cooperare

10 Febbraio 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo dell’emporio di comunità Camilla, la prima food coop in italia. (Michele Simeone)

Ivano Angelo Monti, un eclettico e originale compositore

10 Febbraio 2025
Il cantautore milanese si ispira all'intelligenza artificiale e al pensiero meditativo per parlare attraverso note e versi dei grandi temi del nostro tempo, primo fra tutti quello della pace. (L...

Dossier/Le catene della guerra in Italia. I fornitori del Nord Est (2)

09 Febbraio 2025
Il colosso Leonardo ha nel Triveneto un gruppo di 250 fornitori e l’ecosistema produttivo conta oltre 6.800 addetti. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Cuba resta il caimano ribelle, ma senza medicine

08 Febbraio 2025
A Cuba gli stipendi si sono bloccati, l'inflazione è cresciuta a dismisura. (Andrea Cegna)