Notizie

Tutte le notizie apparse su Unimondo

Dossier/ Guerra ai Poli. L’Artico (1)

19 Gennaio 2025
L'Artico è sempre più centrale nella geopolitica globale e lo è per più ragioni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

In memoria della Comandanta Ramona

18 Gennaio 2025
Ha aperto una porta che oggi migliaia di donne percorrono in tutto il Messico. (Andrea Cegna)

Mele nella tormenta

17 Gennaio 2025
Sebbene esista un’infinità di varietà di mele, un piccolo gruppo di multinazionali ha deciso che solo cinque varietà possono raggiungere mercati e supermercati di tutto il mondo. (Comune-info)

Tutti i dubbi sulla tregua tra Israele e Hamas. Il Punto

17 Gennaio 2025
Inevitabilmente, il Risiko mondiale si concentra laggiù, sulla Striscia di Gaza e sul Vicino Oriente in generale. (Raffaele Crocco)

Essere donna in Palestina

16 Gennaio 2025
Oggi in onda la seconda puntata della nuova stagione di “Ti vedo”, il podcast dedicato ai difensori dei diritti umani. Ospite Bessan Leo, cooperante palestinese per i diritti delle donne e dell’inf...

Un cannone italiano per l'esercito del Myanmar?

16 Gennaio 2025
È ancora in alto mare e in acque agitate la vicenda del cannone da 76mm targato Oto Melara per la Marina del Myanmar. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Comunità riflessive. Il ruolo delle università nel mondo di oggi

15 Gennaio 2025
Pubblichiamo la brillante riflessione di Patrizia Nanz, presidente dell’Istituto Universitario Europeo, tenuto per la Yves Mény Annual Lecture allo Robert Schuman Centre il 1° ottobre 2024 a San Do...

Il 2024 del Belpaese? Oltre 300 eventi climatici estremi!

15 Gennaio 2025
Il 2024, l'anno più caldo di sempre, ha evidenziato l’urgenza di azioni concrete per mitigare il clima. (Alessandro Graziadei)

Schengen in stand by per 9 Stati su 29

14 Gennaio 2025
Il Trattato di Schengen compie 40 anni ed è quanto mai poco funzionante. (Miriam Rossi)

Perché non si fermano le fiamme?

14 Gennaio 2025
In questo tempo di cambiamenti climatici niente più è certo. A Los Angeles tra il 2022 e il 2024 c’è stato un ciclo di piogge abbondanti, ma ora improvvisamente non piove da nove mesi. (Comune-I...

Il premio Nobel per la pace agli Hibakusha

13 Gennaio 2025
Mentre si svolgono varie mobilitazioni e iniziative pacifiste in tutta Italia, i sopravvissuti all'olocausto nucleare ricevono il Nobel per la pace in Norvegia a Oslo, la capitale. (Laura Tussi)...

Come prima cosa: casa

13 Gennaio 2025
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Housing First, un’innovativa alternativa per le persone senza dimora. (Michele Simeone)

“Siempre fui loco”. Il fotoreportage dall’ospedale psichiatrico di Buenos Aires

12 Gennaio 2025
All'interno del Borda, che ospita circa 1400 pazienti, è attiva la Radio La Colifata. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Semi nel vento

11 Gennaio 2025
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti lungo i confini d’Europa, ho trascorso due settimane in Tunisia. (Matthias Canapini)

Superare la concezione lavoristica dell’esistente

10 Gennaio 2025
Il tempo non ci appartiene più. Tutto quanto facciamo, alle dipendenze altre o in autonomia, è una forma di schiavitù indotta. Abbiamo introiettato un pensiero, e un agire esterno, che non è i...