L'Africa chiama e l'Italia risponde

Stampa

Si terrà dal 22 al 24 febbraio ad Ancona il convegno internazionale "Africa - dalla schiavitù degli aiuti alla libertà dei diritti". Nel continente africano vivono oltre settecento milioni di persone schiave degli aiuti occidentali e di una errata cooperazione internazionale. "Certe forme di aiuto sono lesive della dignità dei beneficiari e creano ulteriore dipendenza - ha detto Eugenio Melandri, coordinatore nazionale di Chiama l'Africa - la nostra campagna si mobilita per chiedere a chi amministra e a chi governa, a sindaci, presidenti regionali e provinciali, deputati, senatori e ministri, un maggiore impegno sul fronte della solidarietà e cooperazione internazionale". L'appuntamento dal tema africano anticipa l'azione di pace internazionale nonviolenta che si terrà a Kisangani, Repubblica Democratica del Congo, dal 3 al 8 aprile. Per aderire alla missione africana, che lo scorso hanno ha portato trecento italiani a Butembo, è possibile iscriversi fino a fine mese.
Pubblicato il: 21.02.2002
" Fonte: » Chiama l'Africa, Beati i Costruttori di Pace;
" Approfondimento: » Cause di guerra: il coltan nei cellulari;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad