Movimento panafricano contro l'AIDS

Stampa


Si terrà a Cape Town, Sudafrica, tra il 22 e il 24 agosto, poco prima del Vertice Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile di Johannesburg, l'incontro del movimento panafricano per l'accesso alle cure contro l'AIDS. Già in occasione della XIV Conferenza Internazionale sull'AIDS a Barcellona un gruppo di attivisti e di organizzazioni non governative africane avevano deciso di dare vita al movimento panafricano per l'accesso alle cure utilizzando i contributi che le organizzazioni della società civile africana, in particolare dei sieropositivi in Africa, possono dare alla lotta per raggiungere questo obiettivo. All'incontro partecipano circa 70 delegati, provenienti da più di 20 paesi africani che invieranno poi un messaggio al vertice di Johannesburg per chiedere che la questione delle cure non sia ignorata durante le discussioni sulla salute e lo sviluppo in Africa. In cinque paesi dell'Africa del sud, secondo la federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, quasi tre milioni di bambini hanno perso la madre o entrambi i genitori a causa dell'AIDS. Intanto il Brasile, che al Verice mondiale sull'AIDS di Barcellona aveva preso l'impegno di sollecitare i governi di altri Paesi poveri a copiare la sua strategia di lotta all'Aids, ha deciso di esportare ai Paesi di lingua portoghese le sue conoscenze per combattere questa malattia.
Pubblicato il: 22.08.2002 " Fonte: » Medici Senza Frontiere, Oneworld Aidschannel, Vita;
" Approfondimento: » Unaids, African Action;

Ultime notizie

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

I sommersi!

08 Settembre 2025
Entro il 2100 il livello marino sulle coste italiane potrebbe aumentare di circa un metro. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad