Movimento panafricano contro l'AIDS

Stampa


Si terrà a Cape Town, Sudafrica, tra il 22 e il 24 agosto, poco prima del Vertice Mondiale sullo Sviluppo Sostenibile di Johannesburg, l'incontro del movimento panafricano per l'accesso alle cure contro l'AIDS. Già in occasione della XIV Conferenza Internazionale sull'AIDS a Barcellona un gruppo di attivisti e di organizzazioni non governative africane avevano deciso di dare vita al movimento panafricano per l'accesso alle cure utilizzando i contributi che le organizzazioni della società civile africana, in particolare dei sieropositivi in Africa, possono dare alla lotta per raggiungere questo obiettivo. All'incontro partecipano circa 70 delegati, provenienti da più di 20 paesi africani che invieranno poi un messaggio al vertice di Johannesburg per chiedere che la questione delle cure non sia ignorata durante le discussioni sulla salute e lo sviluppo in Africa. In cinque paesi dell'Africa del sud, secondo la federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, quasi tre milioni di bambini hanno perso la madre o entrambi i genitori a causa dell'AIDS. Intanto il Brasile, che al Verice mondiale sull'AIDS di Barcellona aveva preso l'impegno di sollecitare i governi di altri Paesi poveri a copiare la sua strategia di lotta all'Aids, ha deciso di esportare ai Paesi di lingua portoghese le sue conoscenze per combattere questa malattia.
Pubblicato il: 22.08.2002 " Fonte: » Medici Senza Frontiere, Oneworld Aidschannel, Vita;
" Approfondimento: » Unaids, African Action;

Ultime notizie

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad