www.unimondo.org/Notizie/Caos-per-le-elezioni-in-Algeria-e-Kenya-73966
Caos per le elezioni in Algeria e Kenya
Notizie
Stampa
Forti tensioni si registrano nella Cabilia, la regione dell'Algeria settentrionale a maggioranza berbera: la popolazione locale, infatti, ha deciso di boicottare le elezioni apertesi per il rinnovo dei consigli comunali e provinciali. Lo scorso 2001 durante le legislative era andato a votare solo il 2%. "Temiamo il riempimento delle urne da parte delle autorità ed è per questo che vogliamo impedire questa votazione, questo è per noi l'unico modo di impedire la frode elettorale" ha dichiarato Abrika Bela㯀d, uno dei responsabili del coordinamento degli Aarch (comitati dei villaggi della Cabilia). La popolazione berbera, che rappresenta circa un quinto di quella totale, è stata sempre vittima di pesanti discriminazioni razziali ed economiche da parte del governo centrale; dall'aprile dello scorso anno, in seguito all'uccisione di un giovane da parte della polizia, è in corso una rivolta sullo stile di quella palestinese, in cui finora sono rimaste uccise più di 100 persone. Anche in Kenya la tensione è molto alta. Lo scorso 9 ottobre a Nairobi si è svolta una protesta condotta dagli avvocati keniani che hanno paralizzato le corti di giustizia in solidarietà con la Commissione di Revisione della Costituzione del Kenya (CKRC). A promuovere l'azione di boicottaggio l'avvocato Raychelle Omamo, in collaborazione con leader e membri dell'intera società civile del Kenya. La revisione della Costituzione è considerata importante per consentire un corretto svolgimento delle elezioni previste per il 12 dicembre prossimo.
Pubblicato il: 11.10.2002 " Fonte: » All Africa, Warnews, Asaka Italia;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi, Arab Monitor, Intervista a Belaid ABRIKA;