Verso Baghdad con la mobilitazione del 10

Stampa

Una delegazione di 35 persone, tra parlamentari ed esponenti di organizzazioni non governative e della società civile organizzata, è partita dall'Italia verso Baghdad con l'obiettivo di incontrare il presidente del Parlamento iracheno e altre autorità parlamentari, gli Ispettori dell'UNMIC e esponenti delle agenzie delle Nazioni Unite e ONG attive in loco. In Italia lo scorso 28 novembre a seguito della manifestazione "per una finanziaria di pace" organizzato dalla Campagna di Obiezione alle Spese Militari si è tenuto un incontro con il ministro Carlo Giovanardi che ha promesso un incontro nel prossimo gennaio 2003 sull'attuazione degli articoli di legge relativi all'avvio di una "difesa non armata e nonviolenta" e di Caschi Bianchi in missione di pace all'estero. Per amplificare questo messaggio lo scorso 30 novembre si è tenuta una conferenza stampa "per la pace preventiva" che ha visto Emergency, Libera, Lilliput e Tavola per la Pace promuovere - uniti al Comitato organizzatore del Forumsociale Europeo che ha aderito con un documento programmatico dei prossimi impegni - la mobilitazione del 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione Universale dei diritti umani. Secondo Nella Ginatempo, del gruppo Basta Guerre dei Forum Sociali, nella conferenza stampa è stata promossa l'idea di una iniziativa comune con tutte le anime del movimento per produrre in Italia in tempi ravvicinati dopo il 10 dicembre "una azione forte e significativa per impedire al governo italiano di portare l'Italia in guerra". Una guerra che sembra sempre più vicina dopo il bombardamento angloamericano a un impianto petrolifero della Southern Oil Company, installazione gestita nell'ambito del progetto "Oil for food" ( petrolio in cambio di cibo) in accordo con le Nazioni Unite. Per organizzare le prossime iniziative la Tavola della Pace vi invita al Seminario nazionale della Tavola della Pace per organizzare una valutazione del movimento per la pace. Intanto dalla Turchia giunge un forte appello del Istanbul Social Forum che domenica 1 dicembre ha manifestato con 50.000 persone che gia da due mesi hanno promosso la "No to War Platform".
Pubblicato il: 02.12.2002
" Fonte: » Warnews, Un ponte per, Tavola della Pace, Emergency;
" Approfondimento: » Dossier Crisi Globale;
" Azioni: » Tutti in bicicletta per la pace, 10 dic: FUORI L'ITALIA DALLA GUERRA, Elenco delle piazze gia prenotate con fiaccolate , Lettera in difesa della legge 185 sul commercio delle armi, Ordina le bandiere della pace, Campagna Io scelgo la nonviolenza, Libro di Scott Ritter;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad