Forum ONG per la sovranità alimentare

Stampa

Dal 10 al 13 giugno 2002 è previsto a Roma il vertice mondiale della Fao. Il "Vertice mondiale sull'alimentazione: cinque anni dopo" era stato inizialmente fissato fra il 5 e il 9 novembre 2001. Dopo gli scontri di piazza di Genova in occasione del G8 a luglio, il governo italiano aveva suggerito di spostare l'appuntamento, per ragioni di sicurezza, fuori d'Italia o in altra sede italiana; i fatti dell'11 settembre hanno condotto definitivamente al rinvio. A Novembre si sono incontrate comunque le organizzazioni sociali e non governative (NGO/CSO) di tutto il mondo per sviluppare congiuntamente sia il processo di preparazione nelle varie regioni del pianeta sia il "NGO Forum for food sovereignty" durante il Vertice di Roma. Al Comitato italiano è stata confermata la responsabilità dell'organizzazione del Forum. Sono invitate a partecipare ai lavori del Comitato italiano tutte le Organizzazioni agricole italiane, le Associazioni dei produttori biologici, i Sindacati dei lavoratori dell'agroindustria, le Associazioni dei consumatori, le Associazioni ambientaliste, le Organizzazioni e le reti della società civile, fissando per venerdì 22 febbraio a Roma il primo incontro preparatorio.
Pubblicato il: 24.01.2002
" Fonte: » ONG Italiane, Onuonline, FAO, Centro Internazionale Crocevia;
" Approfondimento: » Mani Tese, Altreconomia;

Ultime notizie

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Le foreste europee catturano poca anidride carbonica

06 Novembre 2025
Le foreste d’Europa possono ancora costituire un pilastro della neutralità climatica? (Alessandro Graziadei)

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad