
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
Balcani: morti da uranio impoverito
06 Dicembre 2003
Dopo le molte morti sospette tra i militari italiani che hanno partecipato ad operazioni di mantenimento della pace in Bosnia Erzegovina ed in Kossovo si era pensato ad una correlazione con l'utili...
Dopo le molte morti sospette tra i militari italiani che hanno partecipato ad operazioni di mantenimento della pace in Bosnia Erzegovina ed in Kossovo si era pensato ad una correlazione con l'utili...
Nigrizia
05 Dicembre 2003
Dicembre 2003. "Noi, sieropositivi" di Padre Aldo Marchesini, s.c.j."Ora tutti sanno che sono sieropositivo, sto facendo la terapia, sono vivo, sto bene e continuo a lavorare"....
Dicembre 2003. "Noi, sieropositivi" di Padre Aldo Marchesini, s.c.j."Ora tutti sanno che sono sieropositivo, sto facendo la terapia, sono vivo, sto bene e continuo a lavorare"....
Scrittori per le foreste
05 Dicembre 2003
Ottomila anni fa larghi tratti di foresta primaria coprivano almeno la metà del pianeta, oggi solo un quinto di quelle foreste è sopravvissuto. 140.000 chilometri quadri di foresta tropicale scomp...
Ottomila anni fa larghi tratti di foresta primaria coprivano almeno la metà del pianeta, oggi solo un quinto di quelle foreste è sopravvissuto. 140.000 chilometri quadri di foresta tropicale scomp...
Strumenti Cres
05 Dicembre 2003
Numero 35 ottobre - dicembre 2003 Sperimentare il microcredito nell'area di progettoRealizzare un progetto nella scuola significa invitare gli studenti a lavorare intorno a un tema per ottenere un...
Numero 35 ottobre - dicembre 2003 Sperimentare il microcredito nell'area di progettoRealizzare un progetto nella scuola significa invitare gli studenti a lavorare intorno a un tema per ottenere un...
Informazione: gli Enti locali al Summit di Lione
05 Dicembre 2003
Il 4 dicembre si è aperto il Summit Mondiale di Lione che per due giorni vede impegnati Comuni e Enti locali da tutto il mondo nello scambio di esperienze e per approvare la Dichiarazione di Lione...
Il 4 dicembre si è aperto il Summit Mondiale di Lione che per due giorni vede impegnati Comuni e Enti locali da tutto il mondo nello scambio di esperienze e per approvare la Dichiarazione di Lione...
Gli enti locali e la società dell'informazione
05 Dicembre 2003
Si e' aperto il 4 dicembre a Lione il Summit Mondiale di due giorni che vede impegnati per due giorni Comuni e Enti Mocali da tutto il mondo nello scambiodi esperienze e nell'approvazione della Di...
Si e' aperto il 4 dicembre a Lione il Summit Mondiale di due giorni che vede impegnati per due giorni Comuni e Enti Mocali da tutto il mondo nello scambiodi esperienze e nell'approvazione della Di...
Dall'informazione al diritto alla conoscenza
05 Dicembre 2003
Al Summit degli enti locali sulla societa' dell'informazione di Lione (4-5 dicembre) Shulamith Koenig e' venuto a presentare le posizioni del People's Movement for Human Rights Education.
Al Summit degli enti locali sulla societa' dell'informazione di Lione (4-5 dicembre) Shulamith Koenig e' venuto a presentare le posizioni del People's Movement for Human Rights Education.
Agli incroci dei venti
05 Dicembre 2003
E' un webmagazine indipendente di cultura, politica e società, una pubblicazione non profit, che si propone la libera circolazione dell'informazione e la diffusione della cultura, per la difesa dei...
E' un webmagazine indipendente di cultura, politica e società, una pubblicazione non profit, che si propone la libera circolazione dell'informazione e la diffusione della cultura, per la difesa dei...
I principi della società dell'informazione
05 Dicembre 2003
Quali principi devono guidare le politiche in merito alla societa' dell'informazione? Attraverso quattro incontri regionali (a Bilbao, Curitiba, Nouakshot e Shangai) gli enti locali riuniti a Lione...
Quali principi devono guidare le politiche in merito alla societa' dell'informazione? Attraverso quattro incontri regionali (a Bilbao, Curitiba, Nouakshot e Shangai) gli enti locali riuniti a Lione...
No alle foreste OGM per ridurre la CO2
05 Dicembre 2003
A Milano continua COP9, la Conferenza sui cambiamenti climatici. Da WWF e Legambiente si leva forte l'appello affinchè i progetti di forestazione previsti dal Protocollo di Kyoto per assorbire l'an...
A Milano continua COP9, la Conferenza sui cambiamenti climatici. Da WWF e Legambiente si leva forte l'appello affinchè i progetti di forestazione previsti dal Protocollo di Kyoto per assorbire l'an...
Acqua: iniziative al termine dell'anno dedicato all'acqua
05 Dicembre 2003
L'anno internazionale che le Nazioni Unite hanno dedicato all'acqua volge al termine ma il dibattito sulla questione dell'acqua rimane importante sia nell'agenda nazionale sia in quella internazion...
L'anno internazionale che le Nazioni Unite hanno dedicato all'acqua volge al termine ma il dibattito sulla questione dell'acqua rimane importante sia nell'agenda nazionale sia in quella internazion...
Informazione: gli enti locali e la societa' dell'informazione
05 Dicembre 2003
Il 4 dicembre è iniziato il Summit Mondiale di Lione che per due giorni vede impegnati Comuni e Enti locali da tutto il mondo nello scambio di esperienze e per approvare la Dichiarazione di Lione s...
Il 4 dicembre è iniziato il Summit Mondiale di Lione che per due giorni vede impegnati Comuni e Enti locali da tutto il mondo nello scambio di esperienze e per approvare la Dichiarazione di Lione s...
La finanza etica sostiene un altro ambiente
05 Dicembre 2003
Oltre 2.700 milioni di euro è il patrimonio complessivo dei fondi etici in Italia. Per il Censis, nel 2002 il 4,8% degli italiani ha aperto un conto corrente in una banca etica o ha acquistato quot...
Oltre 2.700 milioni di euro è il patrimonio complessivo dei fondi etici in Italia. Per il Censis, nel 2002 il 4,8% degli italiani ha aperto un conto corrente in una banca etica o ha acquistato quot...
L'impegno della regione Emilia Romagna
05 Dicembre 2003
"Potete contate sul sostegno della Regione per le vostre iniziative. I riferimenti della vostra esperienza sono nel nostro Dna anche nel protagonismo della società civile della nostra regione&...
"Potete contate sul sostegno della Regione per le vostre iniziative. I riferimenti della vostra esperienza sono nel nostro Dna anche nel protagonismo della società civile della nostra regione&...
La debole risposta della politica alla crisi ambientale
05 Dicembre 2003
Daniela Guerra, consigliere regionale dell'Emilia Romagna, capogruppo dei Verdi con delega all'educazione alimentare e all'orientamento ai consumi ha affrontato la visione della politica provincial...
Daniela Guerra, consigliere regionale dell'Emilia Romagna, capogruppo dei Verdi con delega all'educazione alimentare e all'orientamento ai consumi ha affrontato la visione della politica provincial...






