www.unimondo.org/Notizie/L-impegno-della-regione-Emilia-Romagna-68897
L'impegno della regione Emilia Romagna
Notizie
Stampa
Nel portare il saluto della regione al convegno, il Presidente della Regione Emilia Romagna, Vasco Errani ha ricordato che la Regione è da tempo socio di Banca Etica. "L'attenzione della Regione alla finanza etica è motivata dalla convinzione che i valori di responsabilità, partecipazione ed educativi sostenuti dalla finanza etica sono nel Dna stesso della regione Emilia Romagna e ne rappresentano un punto di riferimento".
Parlando dell'attuale modello di sviluppo mondiale, il Presidente della Regione ha notato che "esso mette in discussione la stessa coesione sociale e necessita che siano attivate altre vie rispetto agli assetti culturali ed economici dominanti". "Il successo di Banca Etica ci dice che esiste oggi nei cittadini e nelle comunità una ricerca di possibilità concrete per esprimere la domanda di cambiamento profondo nella consapevolezza che in ciò che sta succedendo nel mondo, anche in queste ore, c'è qualcosa di preoccupante e drammatico: la consapevolezza, cioè, che l'attuale modello di sviluppo crea contraddizioni tali da non essere sostenibile".
Errani ha poi sottolineato che "l'attivita' di Finanza Etica e di Banca Etica nel promuovere esperienze di un nuovo modello di sviluppo socialmente e ambientalmente sostenibile rappresenta ormai un punto di riferimento decisivo". "La collaborazione della Regione Emilia Romagna con Finanza Etica è radicata e intendiamo continuarla nei progetti di cooperazione e di microcredito".
Il presidente della Regione ha ricordato inoltre come la Commissione Bilancio della Camera ha recentemente approvato una mozione che invita il Governo a "sostenere e promuovere la finanza etica". "Per attuare questa direttiva uno dei nostri impegni nei prossimi mesi sarà quello di far conoscere ai Presidenti delle Regioni le iniziative della Finanza etica che ormai non è solo una semplice "testimonianza" ma uno strumento operativo per progetti che hanno un peso reale nelle nostre comunità e a livello internazionale". "Potete contate sul sostegno della Regione per le vostre iniziative. La nostra attenzione non viene meno. I riferimenti della vostra esperienza sono nel nostro Dna anche nel protagonismo della società civile che rappresenta il cuore del nostro successo" - ha concluso. [GB]