
www.unimondo.org/Notizie
Notizie
Tutte le notizie apparse su Unimondo
UNICEF: aumentare il numero di bambine che vanno a scuola
13 Dicembre 2003
E' stato presentato a Ginevra, Il Cairo e Roma il rapporto UNICEF su "La condizione dell'infanzia nel mondo 2004". Milioni di bambine sono estromesse dal processo di sviluppo, con gravi c...
E' stato presentato a Ginevra, Il Cairo e Roma il rapporto UNICEF su "La condizione dell'infanzia nel mondo 2004". Milioni di bambine sono estromesse dal processo di sviluppo, con gravi c...
Le donne palestinesi nel movimento di liberazione nazionale
13 Dicembre 2003
La tensione tra istanze nazionali ed istanze femministe all'interno del movimento delle donne palestinesi, divise tra il sostegno a una battaglia che si basa sull'ordine costituito patriarcale e l...
La tensione tra istanze nazionali ed istanze femministe all'interno del movimento delle donne palestinesi, divise tra il sostegno a una battaglia che si basa sull'ordine costituito patriarcale e l...
Wto: no alla proroga della clausola di pace
12 Dicembre 2003
Dopo il fallimento del Vertice di Cancun il WTO si rincontra lunedi 15 dicembre a Ginevra con un agenda che affronterà le molte problematiche sospese, ma che vedrà nella Clausola di Pace di cui all...
Dopo il fallimento del Vertice di Cancun il WTO si rincontra lunedi 15 dicembre a Ginevra con un agenda che affronterà le molte problematiche sospese, ma che vedrà nella Clausola di Pace di cui all...
Italia: tv sempre più politicizzata e militante
12 Dicembre 2003
Freimut Duvel, rappresentante uscente dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) esprime "forte preoccupazione" sull'approvazione della legge Gasparri. E' sco...
Freimut Duvel, rappresentante uscente dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) esprime "forte preoccupazione" sull'approvazione della legge Gasparri. E' sco...
Chiude il WSIS ma i nodi centrali rimangono irrisolti
12 Dicembre 2003
Circa 16.000 delegati hanno partecipato al WSIS di Ginevra che, secondo la piattaforma italiana, è riuscito per la partecipazione della società civile ma non sono stati sciolti alcuni dei nodi cent...
Circa 16.000 delegati hanno partecipato al WSIS di Ginevra che, secondo la piattaforma italiana, è riuscito per la partecipazione della società civile ma non sono stati sciolti alcuni dei nodi cent...
Wwf: chiusa Cop9, il protocollo di Kyoto va avanti
12 Dicembre 2003
Il WWF da' un giudizio complessivamente positivo sulla conferenza mondiale sui cambiamenti climatici COP9 che si sta concludendo a Milano. Nonostante le pressioni della delegazione americana, un im...
Il WWF da' un giudizio complessivamente positivo sulla conferenza mondiale sui cambiamenti climatici COP9 che si sta concludendo a Milano. Nonostante le pressioni della delegazione americana, un im...
WSIS, vogliono regole per Internet
12 Dicembre 2003
Secondo la redazione di Punto Informatico, la bozza di Dichiarazione di principi con cui si apre il Summit di Ginevra è un esempio f...
Secondo la redazione di Punto Informatico, la bozza di Dichiarazione di principi con cui si apre il Summit di Ginevra è un esempio f...
Afghanistan: continua la strage di innocenti
12 Dicembre 2003
Mentre gli abitanti di Hutala seppelliscono i nove bimbi uccisi sabato in un raid aereo americano, altri otto civili afgani, tra cui sei bambini, sono rimasti uccisi in un attacco contro un deposit...
Mentre gli abitanti di Hutala seppelliscono i nove bimbi uccisi sabato in un raid aereo americano, altri otto civili afgani, tra cui sei bambini, sono rimasti uccisi in un attacco contro un deposit...
Educazione: Vertice mondiale per le scuole sull'informazione
12 Dicembre 2003
In preparazione al Vertice Mondiale sulla Società dell'Informazione (WSIS) che si tiene a Ginevra dal 10 al 12 dicembre, studenti ed insegnanti di oltre 40 paesi esaminano l'impatto dei media sul d...
In preparazione al Vertice Mondiale sulla Società dell'Informazione (WSIS) che si tiene a Ginevra dal 10 al 12 dicembre, studenti ed insegnanti di oltre 40 paesi esaminano l'impatto dei media sul d...
Myanmar: il gigante del petrolio Unocal a processo in USA
11 Dicembre 2003
E' un caso storico. Per la prima volta un'azienda americana, la multinazionale del settore estrattivo (gas e petrolio) Unocal si trova davanti ad un giudice negli USA per violazioni di diritti uman...
E' un caso storico. Per la prima volta un'azienda americana, la multinazionale del settore estrattivo (gas e petrolio) Unocal si trova davanti ad un giudice negli USA per violazioni di diritti uman...
Etiopia: collassa il caffé, boom della chat
11 Dicembre 2003
La denuncia arriva da Oxfam International. In Etiopia il crollo dei prezzi del caffè sta portando i contadini a rimpiazzare quest'ultimo, coltivato nel Paese da più di 3000 anni, con la chat, stimo...
La denuncia arriva da Oxfam International. In Etiopia il crollo dei prezzi del caffè sta portando i contadini a rimpiazzare quest'ultimo, coltivato nel Paese da più di 3000 anni, con la chat, stimo...
Presentata la dichiarazione sui Diritti di Comunicazione
11 Dicembre 2003
E' lo stesso Cees Hamelink, professore di comunicazione internazionale all'Università di Amsterdam e uno degli autori principali, che presenta la dichiarazione sui Diritti di Comunicazione durante...
E' lo stesso Cees Hamelink, professore di comunicazione internazionale all'Università di Amsterdam e uno degli autori principali, che presenta la dichiarazione sui Diritti di Comunicazione durante...
I nomi della pace. Amani
11 Dicembre 2003
Di Valentina Acava Mmaka pp.64 - Anno 2003 - 6,00 - Ed. EMI Una favola africana che attraverso l'incontro tra l'uomo e la natura ci trasmette un messaggio di pace.Nella valle di Tangulbei, in Ke...
Di Valentina Acava Mmaka pp.64 - Anno 2003 - 6,00 - Ed. EMI Una favola africana che attraverso l'incontro tra l'uomo e la natura ci trasmette un messaggio di pace.Nella valle di Tangulbei, in Ke...
Al WSIS la dichiarazione sui diritti di comunicazione
11 Dicembre 2003
Al WSIS, World Forum on Communication Rights, viene promossa la prima dichiarazione sui diritti di comunicazione. "A livello mondiale, forme esistenti di diversità culturale, informativa e lin...
Al WSIS, World Forum on Communication Rights, viene promossa la prima dichiarazione sui diritti di comunicazione. "A livello mondiale, forme esistenti di diversità culturale, informativa e lin...






