Danial, il sarto pakistano che da indigente è diventato un 'buon samaritano'

Stampa

Foto: Asianews.it

Danial Masih, 46 anni, è un sarto originario della città di Faisalabad, nel Punjab. Padre di tre figlie e due figli, in totale la sua famiglia conta nove membri che dipendono da lui. Danial aveva un sogno: avviare un'attività in proprio di uniformi scolastiche per le realtà educative cristiane e pubbliche locali. Ma per molto tempo la realizzazione di questo progetto è rimasta fuori dalla sua portata perché non aveva la disponibilità economia necessaria.

Intanto però il sarto di Faisalabad riceveva ordini da più di una dozzina di scuole della sua zona, a testimonianza delle sue capacità sartoriali e della qualità del suo lavoro. Gli istituti si affidavano a lui per creare uniformi che non solo fossero belle ma anche resistenti e comode per i loro studenti. Ma a Danial mancano i mezzi finanziari per acquistare i materiali per soddisfare tutti questi ordini.

È stato in quel momento che Danial ha conosciuto il Good Samaritan Resource Center (GSRC), un'organizzazione impegnata ad aiutare le persone che non hanno le risorse per avviare un'attività in proprio. Dopo aver ascoltato la sua storia, il GSRC, fedele alla propria missione di aiutare le persone a realizzare le proprie aspirazioni, ha deciso di contribuire a realizzare il sogno di Danial, fornendogli i materiali e gli indumenti di cui aveva bisogno per assecondare gli ordini...

Segue su Asianews.it

Ultime notizie

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad